Tracce - Martin e Josef Rainer - Pubblicato da ale inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

er la prima volta espongono insieme Martin e Josef Rainer, rispettivamente padre e figlio. Tema centrale della mostra intitolata Tracce: l'uomo ed il suo destino.
Saluto: Banjamin Santer
Introduzione: Paulus Rainer, Marjan Cescutti
Musica: Musikkapelle Unser Frau, Karthaus
Introduzione: Sabina Kasslatter Mur
Fin dal 1987, ogni anno da metà luglio a fine agosto il chiostro dell'ex-convento certosino di "Monte di tutti gli angeli" diventa una galleria, in cui è possibile sperimentare il contatto con l'arte nelle sue molteplici forme espressive. Sono ormai 25 gli artisti della Val Venosta e dell’Alto Adige che hanno mostrato le loro opere artistiche nella certosa, come Bernhard Grassl, Friedrich Gurschler, Martin Rainer, Robert Scherer, Luis Stefan Stecher, Adolf Vallazza, Martin Pohl, Gotthard Bonell, Margareth Dorigatti e tanti altri. L'Associazione Culturale Senales riconosce questa tradizione e intende tanto continuarla quanto vivacizzarla ulteriormente. Anche nel 2013 la mostra attirerà gli appassionati d'arte in Val Senales, all'interno dei corridoi carichi di storia con due noti artisti altoatesini, Martin e Josef Rainer.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 20 Lug 2013 al 25 Ago 2013

Note sugli orari :

Mo-Sa 14:00 - 18:30 Uhr - So 10:00 - 12:00 und 14:00 - 18:30 Uhr
lun-sab ore 14.00 - 18.30 - dom ore 10.00 - 12.00 e 14.00 - 18.30

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 23 Mar 2025 al 31 Dic 2025
    Showroom Unikatops: aperto il sabato dalle 9.00 alle 12.00, per tutti gli altri giorni su prenotazione. Oggetti artigianali in legno di bellezza e qualità uniche. Pezzi unici realizzati con il legno dei boschi dell'Alto Adige, per gli amanti della natura e gli esteti alla ricerca di qualcosa di speciale.
  • L'evento si tiene dal 26 Mar 2025 al 29 Nov 2025
    La trasformazione di un’umile bruco in una crisalide immobile e infine in una coloratissima farfalla ha da sempre affascinato l’umanità. La mostra speciale invita a immergersi nel mondo affascinante di questi straordinari insetti. Nell’ambito della mostra speciale, è possibile vivere da vicino il ciclo di vita di una farfalla!
  • L'evento si tiene dal 31 Mag 2025 al 09 Nov 2025
    La mostra si propone di creare una nuova narrazione delle conquiste culturali del ceto contadino. Queste conquiste vengono analizzate sulla base delle influenze fondamentali e durature sul paesaggio, sulle costruzioni e sul modo di vivere. A ciò si aggiungono considerazioni storiche, toponomastiche e iconografiche. Viene anche analizzata l’immagine storica del contadino.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..