
ORCHESTRA HAYDN | Hansjörg Albrecht
Hansjörg Albrecht - direttore, Münchener Bach-Chor - coro, solisti da def. CARL PHILIPP EMANUEL BACH Heilig, H 778 JOSEPH HAYDN La Creazione, Hob. XXI: 2
Hansjörg Albrecht - direttore, Münchener Bach-Chor - coro, solisti da def. CARL PHILIPP EMANUEL BACH Heilig, H 778 JOSEPH HAYDN La Creazione, Hob. XXI: 2
DUO FOLIES Lidia Giussani, flauto dolce Luca Lucini, chitarra Musiche di Dowland, Corelli, Bartok, Falloni Il “Duo Folies” ci condurrà in un meraviglioso viaggio musicale attraverso i luoghi, il tempo e gli stili di varie epoche, attraversando Inghilterra, Italia, Spagna, Portogallo, Ungheria, dal Primo Barocco fino ai nostri giorni, attingendo a temi popolari, a canzoni o a danze per tradurli in nuove emozioni alternando dolci cantabili con guizzi e iperbole di segmenti musicali e ritmi folli: avanti allora con Follie, Sonate e Fantasie dai timbri sonori a volte arcaici e antichi, a volte sfacciatamente moderni. Incontreremo i magnifici temi della tradizione anglosassone del XVI/XVII sec., la sfavillante scrittura del grande Handel che fu amico e estimatore dell’italiano Corelli il quale ci lascerà un’ammirevole serie di variazioni su un antico tema portoghese detto la Follia. Sempre in Italia incontreremo il compositore Falloni (nato nel 1969) con una Suite basata su temi originali che si sviluppano sugli stilemi della musica popolare bretone. Poi in Ungheria con tre danze popolari di Bartòk e di nuovo in Spagna con Sor e le sue Variazioni su un tema di Mozart.
Niklas Benjamin Hoffmann - direttore, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, Dmitry Shishkin - pianoforte JOSEPH HAYDN Ouverture in re maggiore, Hob. Ia: 7 Concerto per pianoforte e orchestra in re maggiore, Hob. XVIII: 11 Sinfonia n. 102 in si bemolle maggiore, Hob. I: 102
Lapo Iannucci, chitarra Luca Torrigiani, pianoforte Musiche di Carcassi, Castelnuovo-Tedesco, Torroba, Tarrega, Procaccini, Di Fiore, Schwertberger In un viaggio che esplora ritmi e sapori, armonie e profumi delle due splendide terre mediterranee di Spagna e Italia, il chitarrista Lapo Iannucci ed il pianista Luca Torrigiani eseguiranno brani che spaziano dagli ottocenteschi Tarrega, Torroba, Carcassi, ai novecenteschi Castelnuovo-Tedesco e Procaccini, fino ai contemporanei Di Fiore e Schwertberger.
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social