antichi egizi trevilab

Caffè delle lingue - Pubblicato da ylenia_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

English, Español, Français, Português

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • La Campagna Italiana contro le mine (CICM) è membro della International Campaign to Ban Landmines – Cluster Munition Coalition (ICBL-CMC) colaureata Premio Nobel per la Pace 1997. La CICM è stata lanciata nel 1993 da un gruppo di associazioni di volontariato laico e religioso, organizzazioni non governative, associazioni ambientaliste e pacifiste. Nel 2000 la Campagna si è affermata come associazione senza scopo di lucro. Ad oggi, CICM rappresenta la società civile italiana presso i Meeting degli Stati Parte (MSP) del Trattato per la messa al bando delle mine (APMBT) e della Convenzione sulle munizioni a grappolo (CCM). Fa parte delle reti nazionali che si occupano di pace e disarmo, che sono coinvolte con un ruolo consultivo secondo le rispettive competenze umanitarie. Fin dalla sua nascita, la campagna è sempre stata impegnata a contribuire a quella trasformazione e consapevolezza che ha portato l'Italia da uno dei maggiori produttori di mine a rappresentare una realtà credibile e riconosciuta nella lotta contro le mine e nella Mine Action. Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Campagna Italiana contro le Mine, ospiteremo a Bolzano alcuni rappresentanti della campagna, tra cui una sopravvissuta ad una mina antipersona: Margaret Arach Orech. Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone, in collaborazione con la Campagna Italiana contro le mine, vi invita cordialmente Interviene Margaret Arach Orech – ambasciatrice di “Campaign to Ban Landmines – Cluster Munition Coalition” e sopravvissuta ad una mina antiuomo Introduce e modera Giuseppe Schiavello – Direttore nazionale della Campagna Italiana contro le mine – Onlus Margaret Arach Orech parlerà in inglese, con la traduzione in italiano Margaret Arach Orech, ambasciatrice di “International Campaign to Ban Landmines – Cluster Munition Coalition”, fu coinvolta in un incidente dovuto all’esplosione di una mina nel dicembre del 1998 in Uganda, la sua terra natia. Dal 2000, anno in cui si mise in contatto con la ICBL, ha costantemente contribuito alle attività della campagna, diventando ambasciatrice dell’organizzazione nel 2006. Nel 2014 è stata selezionata per il Women Peacemaker Programme dell'Università di San Diego in California, per il suo impegno contro le mine antipersona e a favore dei sopravvissuti.
  • „Lesen am Bozner Christkindlmarkt“ bleibt weiterhin das kulturelle Highlight im Rahmen des Bozner Christkindlmarktes. Hochkarätige Autoren sind dieses Jahr zu Gast in Bozen, um ihre Werke vorzustellen und das Publikum zu treffen. Die 8. Ausgabe findet heuer an Donnerstagen, Freitagen und Samstagen im Zeitraum vom 24. November bis zum 16. Dezember im Merkantilgebäude, im Festsaal der gemeinde Bozen und im Stadtclub statt. Der Eintritt ist frei. Es besteht die Möglichkeit, das Buch vor Ort zu erwerben. WOLFGANG SCHWEIGGL & SIEGMUND SCHWEIGGL: "AUF ZEITREISE IN SÜDTIROL. OBJEKTE ERZÄHLEN GESCHICHTE" Im Zentrum dieser Publikation stehen die Relikte vergangener Zeiten und die Geschichte, die sie enthüllen. Basierend auf der umfangreichen Sammlung des „Museum Zeitreise Mensch“ in Kurtatsch werden eindrucksvolle Objekte präsentiert, die eine lehrreiche Entdeckungsreise ermöglichen und Einblicke in das Leben unserer Vorfahren gewähren. Dabei stehen sowohl das einfache bäuerliche Leben als auch fortschrittliche Ansätze und Techniken, die Südtirol prägten, im Fokus. Eine faszinierende Reise durch das Südtirol längst vergangener Zeiten.
  • Poetry slam night – Christmas edition Waag event in collaboration with SAAV / Waag -1 Si consiglia la prenotazione: office@waaghaus.eu Ingresso (quasi) gratuito: si prega di portare qualcosa (un regalo del Natale 2022 che non avete ancora scartato/ un regalo del 2021 che avete incartato di nuovo/ un regalo del vostro ex/ un regalo per lo slammer del vostro cuore/ qualcosa che avete cucinato voi stessi/ qualcosa che avete fatto voi stessi…). Il 23 dicembre, il palco multilingue di poetry slam dell’Alto Adige – il WAAG Slam – compie un anno e vi invita al Christmas Slam. Slammer locali – nel vero senso della parola: slammer del locale “Casa della Pesa” di Bolzano – si esibiranno con i loro testi scritti di proprio pugno (come sempre entro un limite di tempo, senza costumi e senza oggetti di scena). Ciò che conta sono le parole e il fatto che una parola natalizia segreta, che verrà rivelata solo sul posto, dovrà essere intessuta nel testo. Sarà il pubblico a decidere chi avrà conquistato il suo cuore e vinto il poetry slam. Ci sarà anche della musica. Lene Morgenstern & friends condurranno la serata. Waag SLAM è un progetto di Waag in collaborazione con l’Unione Autrici Audtori Sudtirolo SAAV.