antichi egizi trevilab

CHE TRAFICO! - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Compagnia dei Giovani APS - Trieste

Commedia in dialetto triestino
Due atti di Agostino Tommasi
Regia di Julian Sgherla

In camion, in treno o via mare: non importa che mezzo sceglierete per venire a teatro, ma siete tutti invitati a prendere parte alla nuova divertentissima commedia della Compagnia dei Giovani!
In ogni caso, la destinazione è sempre la stessa: un appartamento dove i segreti e i sotterfugi della proprietaria scateneranno una girandola di scambi di personaggi ed esilaranti colpi di scena. Mi raccomando controllate le partenze e gli arrivi, non tardate ma fate attenzione… gli incroci possono essere molto pericolosi, e le constatazioni… non proprio amichevoli!
Uno spettacolo che vuole ribaltare alcuni stereotipi di genere tipici delle commedie degli equivoci, cavalcando inoltre alcune caratterizzazioni regionali ed extra-regionali, in un crescendo di situazioni comiche ed equivoci che portano ad un finale scoppiettante.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • AMICI TEATRO DELL’ATTORCHIO - Cavaion VR Commedia in dialetto veronese Due atti di Igino Dalle Vedove Regia di Ermanno Regattieri “Non gh’è polsar che straca” esclama Polpetta, manovale fannullone del muratore Enrico, tra un giro all’osteria e una chiacchierata con Santina, la strana vecchia che vive con la Pasquina e ce l’ha a morte con i “botegheri”. Entrambi si trovano a lavorare sul cantiere dell’ingenuo impresario Mariolino, che sta ristrutturando un grazioso appartamento per regalarlo a... alla sua amante Rossella, affascinante giovane arrivista! Ma se la moglie Gemma lo venisse a sapere? E se insieme alla sua amica Carla cercasse di escogitare qualcosa per mandare a monte questa lussuriosa tresca? Come finirà questa storia potrebbe svelarlo solo la famosa astrologa “Mimì la francese” o potreste scoprirlo da soli assistendo a questa brillante commedia!
  • Il musical di Lerner & Loewe’s - Con Serena Autieri - E con Ivan Castiglione, Manlio Dovi, Granfranco Phino e Fiorella Mari - Direzione musicale Enzo Campagnoli - Regia di A.J. Weissbard La favola romantica più rappresentata e premiata al mondo, con le sue musiche universali e le sue tematiche eternamente attuali, arriva in Italia vestita di fascino e di nuovo e si annuncia come l’evento teatrale della stagione, con Serena Autieri protagonista. Il capolavoro di Lerner & Loewe’s, si presenta in una luce del tutto inedita, attraverso le sue scene, i suoi protagonisti e il nuovo adattamento in italiano. Le canzoni, veri e propri diamanti incastonati nella storia della musica, vi faranno viaggiare in un sogno senza tempo. Le tematiche, legate al riscatto sociale, al diritto di amare, e al superamento di ogni tipo di barriere, aggiungeranno al divertimento riflessioni che ci riguardano tutti da vicino. My Fair Lady, da sempre, in tutto il pianeta, rappresenta il musical perfetto; impossibile non vederlo e sognare, impossibile non innamorarsi dei suoi protagonisti, impossibile non uscire dal teatro cantando.
  • L'evento si tiene dal 01 Dic 2023 al 02 Dic 2023
    Sono i vincitori del Niederstätter surPrize 2022 e tornano a Bolzano con il loro straordinario spettacolo musicale multilingue! I due virtuosi Kordian Heretynski e Pierre-Damien Fitzner avevano deciso di abbandonare i ranghi delle orchestre classiche e di tentare la fortuna con un proprio concerto per pianoforte e violino per le strade della Francia e altrove. Con il loro aspetto di musicisti da conservatorio, l’impresa non è stata del tutto facile, soprattutto perché nulla sembrava andare come previsto. Ma non avevano fatto i conti con la loro irrefrenabile volontà di offrire ciò che sanno fare meglio: usare la loro goffaggine con bravura e verve per rimbalzare su una partitura ancora e ancora, reinventandola man mano. Nel frattempo, il polimorfo vocalista e violinista Heretynski e il pianista Fitzner ci spingono nei loro universi musicali: osano condire le grandi opere classiche con ingredienti colorati. Un pizzico di AC/DC, un tocco di Stevie Wonder, un po' di Elvis e un pochino di Rolling Stones. Il tutto viene attentamente mescolato nel wok musicale e servito con una salsa di Bach/Tchaikovsky. Pronto è il Wok 'n Woll - che lascia tutti a bocca aperta! Un cartone animato melodico ed esilarante dove l'assurdo può essere superato solo dal virtuosismo. Mozzafiato, umoristico, folle!