Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
A grande richiesta torna a Bolzano Rocco Papaleo con Coast to Coast, spettacolo in cui conduce il pubblico alla scoperta della sua grande passione per il teatro-canzone. Attore, autore, regista, showman, ma anche cantante e musicista: Papaleo coltiva e pratica abilmente da 25 anni il teatro-canzone conducendo lo spettacolo tra parole e musica, tra canzoni, racconti poetici e realistici, monologhi e gag surreali. Coast to Coast è uno show che si presenta come un album tutto da sfogliare, fatto di pensieri sparsi, brevi annotazioni e rime lasciate in sospeso che si fanno parole in musica: un riuscito esperimento con strizza l’occhio a Gaber e alla Basilicata. Uno spettacolo antologico, con la spiccata attitudine all’interazione e al gioco; un recital che ha sempre lo stesso punto di partenza, ma una meta sempre nuova e una strada sempre diversa per raggiungerla. «Il titolo Coast to Coast allude all’impossibilità di fermarsi, al sapere di essere transitori, al comprendere che tutto è provvisorio e per questo meravigliarsi sempre. Che più o meno, è il senso del viaggio che compiamo ogni giorno, tutti i giorni, finché ci è concesso di guardare fuori dal finestrino» scrivono Papaleo e Valter Lupo, autori dello spettacolo.
di Rocco Papaleo e Valter Lupo con Rocco Papaleo e con Arturo Valiante (pianoforte e altri tasti), Guerino Rondolone (bassi e contrabbasso), Davide Savarese (Tamburi e Suoni), Fabrizio Guarino (chitarre) scene Sonia Peng suono Alberto Recchia luci e fotografie Gianluca Cappelletti backliner e sostegno Stefano Nuccetelli
produzione CARLO PONTESILLI per LESS IS MORE PRODUZIONI e TEATRO STABILE DI BOLZANO
Spotifai Teatrale è la nuova produzione del TSB scritta e diretta da Roberto Cavosi e ideata per una diffusione capillare sull’intero territorio e basata sulla rivisitazione dei classici e sull’offerta al pubblico di pillole teatrali “a richiesta”. Da William Shakespeare a Moliére, da Carlo Goldoni ad Anton Cechov il progetto di Cavosi prevede un format teatrale breve e interattivo per una rilettura dei classici che raggiunga tutti. Spotifai Teatrale prevede una serie di spettacoli in versione agile, proposti da Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella, Marco Brinzi e Salvatore Cutrì per favorire il coinvolgimento diretto del pubblico. scritto e diretto da Roberto Cavosi con Marco Brinzi, Salvatore Cutrì, Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella produzione Teatro Stabile di Bolzano
con Sandra Passarello, Sandra Montagnana, Antonio Del Giudice durata: 60' Una tessitura di testi e canzoni su temi intimamente legati alla storia femminile. L'ironia è ingrediente fondamentale, senza dimenticare la realtà storica e un approccio, talvolta, di sottile denuncia. Tutta la traccia è accompagnata da musiche e canzoni, con brani di Luigi Tenco, del Quartetto Cetra, Natalino Otto, Jula de Palma e moltissimi altri. Il valore letterario è costruito spaziando da grandi autrici classiche di fama internazionale, come Virginia Woolf, ad autrici contemporanee di recente fama nel panorama italiano, come Giulia Blasi, che offrono approcci diversi e attuali del rapporto delle donne con se stesse, con gli altri, con la società e, più in generale, con la vita. Rassegna In Scena Estate 23 - Teatro Cristallo
Spotifai Teatrale è la nuova produzione del TSB scritta e diretta da Roberto Cavosi e ideata per una diffusione capillare sull’intero territorio e basata sulla rivisitazione dei classici e sull’offerta al pubblico di pillole teatrali “a richiesta”. Da William Shakespeare a Moliére, da Carlo Goldoni ad Anton Cechov il progetto di Cavosi prevede un format teatrale breve e interattivo per una rilettura dei classici che raggiunga tutti. Spotifai Teatrale prevede una serie di spettacoli in versione agile, proposti da Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella, Marco Brinzi e Salvatore Cutrì per favorire il coinvolgimento diretto del pubblico. scritto e diretto da Roberto Cavosi con Marco Brinzi, Salvatore Cutrì, Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella produzione Teatro Stabile di Bolzano
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social