Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
Geschichten vom Lieben und Sterben
von Heinrich Schwazer
Uraufführung mit Liz Marmsoler, Patrizia Pfeifer, Hans-Jürgen Bertram, Horst Herrmann
Regie: Torsten Schilling Bühne: Kerstin Kahl Kostüme: Sieglinde Michaeler & Walter Granuzzo Licht und Technik: Julian Geier, Fabian Aster Bühnenbau: Robert Reinstadler Fotos: Luca Guadagnini, Tiberio Sorvillo
Anlässlich des 70jährigen Bestehens des Südtiroler Theaterverbandes schrieb die Südtiroler Theaterzeitung 2021 einen Autorenwettbewerb aus. Das Siegerstück „Das Eine und das Andere“ von Heinrich Schwazer erlebt nun seine Uraufführung auf der Bühne der Bozner Carambolage. Ein Schauspiel, dessen Innigkeit inmitten der verhärteten Grundsatzdebatten dieser Zeit wie ein Geschenk an das Theater wirkt. Scheinbar willkürlich zoomt die Textsammlung unseren Blick auf verschiedenste Momente ab dem mittleren Lebensalter und bringt fern allen Pathos die Untrennbarkeit der großen Themen Liebe & Tod auf den Punkt.
Es sind stille, vielseitige Kurzgeschichten, die tief berühren, voll außergewöhnlicher Situationskomik stecken und uns durch schräge Wendungen verblüffen. Die mit großer Liebe und genauer Beobachtung gezeichneten Figuren sind in ihrer skurrilen Kauzigkeit der „Normalität“ des alltäglichen Wahnsinns entnommen: Eine Rentnerin, die ihrem Hund nachtrauert. Das Ehepaar, welches sich um sein krankes Kind sorgt. Die Heiligenbild-stürmende Schlager-Enthusiastin im Liebeskummer. – Diese und andere Begegnungen betrachten grundlegend ernste Situationen aus so ungewöhnlichen Perspektiven, dass sich selbst in verzweifelte Lebenslagen immer ein Lächeln des Glücks einmischt. … Die Hoffnung stirbt zuletzt. Die Liebe nie.
Questo nuovo allestimento scritto da Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì è appositamente pensato per debuttare nell’ambito di FUORI! Domande a raffica, un pulsantone e premi in palio. Ogni puntata un partecipante diverso. Bolzano Sud Quiz Show è un format che permette di incontrare le persone che abitano o hanno abitato quella zona della città che si sviluppa intorno a via Milano - e che un tempo veniva chiamata Sciangai. Con il rigore del gioco ma anche con ironia, un po’ quiz divertente e un po’ racconto documentato, un mosaico di storie sul passato e il presente di un quartiere che ha attraversato una radicale trasformazione. ideazione e regia Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì in scena Marco Brinzi, Salvatore Cutrì + 1 ospite produzione Teatro Stabile di Bolzano
Questo nuovo allestimento scritto da Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì è appositamente pensato per debuttare nell’ambito di FUORI! Domande a raffica, un pulsantone e premi in palio. Ogni puntata un partecipante diverso. Bolzano Sud Quiz Show è un format che permette di incontrare le persone che abitano o hanno abitato quella zona della città che si sviluppa intorno a via Milano - e che un tempo veniva chiamata Sciangai. Con il rigore del gioco ma anche con ironia, un po’ quiz divertente e un po’ racconto documentato, un mosaico di storie sul passato e il presente di un quartiere che ha attraversato una radicale trasformazione. ideazione e regia Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì in scena Marco Brinzi, Salvatore Cutrì + 1 ospite produzione Teatro Stabile di Bolzano
Questo nuovo allestimento scritto da Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì è appositamente pensato per debuttare nell’ambito di FUORI! Domande a raffica, un pulsantone e premi in palio. Ogni puntata un partecipante diverso. Bolzano Sud Quiz Show è un format che permette di incontrare le persone che abitano o hanno abitato quella zona della città che si sviluppa intorno a via Milano - e che un tempo veniva chiamata Sciangai. Con il rigore del gioco ma anche con ironia, un po’ quiz divertente e un po’ racconto documentato, un mosaico di storie sul passato e il presente di un quartiere che ha attraversato una radicale trasformazione. ideazione e regia Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì in scena Marco Brinzi, Salvatore Cutrì + 1 ospite produzione Teatro Stabile di Bolzano
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social