antichi egizi trevilab

Utente : tvpartschins

Eventi di : tvpartschins

0
Music
Venerdì, 06 Ott 2023 20:30-22:00 |

Gli abitanti di Parcines sono un gruppo socievole e anche musicale. Con una banda musicale che da oltre 200 anni fa da sfondo atmosferico a feste e celebrazioni, una banda boema e una banda giovanile, Parcines ha a disposizione tutti i tipi di stili e generi musicali. Un punto culminante in questo senso sono i concerti di musica classica che si svolgono da giugno ad agosto. Si svolgono dove il suono degli strumenti e delle voci può dispiegarsi particolarmente bene - nelle chiese di Parcines. Il repertorio vario spazia dal barocco al moderno che entra nelle orecchie. 06.10.2023 - Augustinervocalkreis aus Erfurt L'Augustiner-Vocalkreis è stato fondato nel 1992 ed è uno dei principali cori da camera non professionali della Germania centrale. Molti dei circa 24 cantanti hanno una formazione musicale o molti anni di esperienza corale; Tuttavia, il Vocalkreis è un coro amatoriale la cui principale preoccupazione è quella di eseguire musica corale a cappella in un coro da camera (diretto dal direttore della musica della chiesa statale Dietrich Ehrenwerth). Nel corso degli anni, l'Augustiner-Vocalkreis ha sviluppato un repertorio completo e vario dalla letteratura di diversi secoli. Un obiettivo principale del coro è sempre sulle prove e l'esecuzione di composizioni del 20/21 secolo. Tournée di concerti hanno portato il coro in quasi tutti gli stati federali tedeschi, nonché in Polonia, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Italia e Francia. Il Vocalkreis ha avuto successo anche in concorsi corali, come il Thuringian Choir Competition (1° premio nel 2001 e 2005) e il German Choir Competition (2° premio nel 2002). In varie occasioni il coro ha preso parte a servizi speciali trasmessi anche in televisione, ad esempio nel 2011 al servizio in occasione dell'incontro della Chiesa evangelica in Germania con Papa Benedetto XVI. nel monastero agostiniano di Erfurt.

0
Others
Mercoledì, 27 Set 2023 20:30-23:30 |
L'evento si tiene dal 07 Giu 2023 al 27 Set 2023

La climatoterapia sfrutta i fattori climatici e meteorologici a scopo terapeutico. Il ricorso mirato all'aria (fresca), al vento e al sole aiuta a rafforzare il sistema immunitario, aumentare il rendimento fisico e combattere patologie croniche a carico della pelle e delle vie respiratorie, malattie del metabolismo, osteoporosi, depressione stagionale e affezioni cardiache e dell'apparato circolatorio. Il particolare microclima che caratterizza la zona della cascata di Parcines, l'eccellente qualità dell'aria – rilevata da un'indagine scientifica condotta nel 2015 dall'Università tecnica di Monaco di Baviera – e il mix ottimale di fattori stimolanti e distensivi creano le condizioni perfette per applicazioni climatoterapeutiche. La giusta combinazione di un'attività fisica misurata, un'esposizione mirata ai fattori climatici e un efficace allenamento della resistenza e della termoregolazione in base alle istruzioni di una sapiente guida favoriscono il rilassamento e la distensione, ma anche l'irrobustimento e il rafforzamento delle difese immunitarie. Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: Ufficio turistico di Parcines alle ore 20.30.00

0
Others
Giovedì, 28 Set 2023 07:10
L'evento si tiene dal 01 Giu 2023 al 26 Ott 2023

On tour con la nostra esperta guida alpina Erich Unterthurner nel pieno cuore del Parco Narturale Gruppo di Tessa: i laghi di Sopranes! Alla scoperta della piana lacustre alpina piú grande d'Europa! Da portare: solide scarpe da montagna, indumenti di protezione da piogga e sole, bevande e spuntini Tempo di percorrenza, tipologia di sentiero, requisiti: ca. 7 ore sentiero di montagna difficile ottima condizione fisica, assenza di vertigini, passo sicuro Iscrizione: Entro le ore 12.00 del giorno precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online Numero della guida alipina Erich: 348 8935229

0
Others
Giovedì, 28 Set 2023 08:45-12:30 | 13:45 - 17:30
L'evento si tiene dal 04 Mag 2023 al 26 Ott 2023

Un tuffo nel verde per allenare la percezione sensoriale e l'attenzione. Con tutti i sensi all'erta, ci immergiamo nella straordinaria natura del bosco, ne respiriamo l'atmosfera a pieni polmoni, prendiamo coscienza di ogni albero, muschio e arbusto. Il bagno nella foresta ha effetti benefici dimostrati sul corpo, la mente e lo spirito. Riduce lo stress, stimola la produzione di cellule NK rafforzando il cuore e il sistema immunitario, attenua gli sbalzi di umore e i disturbi del sonno e favorisce il rilassamento e la capacità di concentrazione. Siete tutti invitati a sperimentare la magia del bosco in compagnia di una guida esperta e a sfruttare questa esperienza unica per tornare al lavoro e alla vita quotidiana carichi di energia. Prendetevi il tempo di esplorare le peculiarità della foresta attorno alla cascata di Parcines. Gli effetti di un tuffo nel verde di questo tipo sono duraturi, la distensione e il relax garantiti. Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

0
Others
Giovedì, 05 Ott 2023
L'evento si tiene dal 04 Mag 2023 al 26 Ott 2023

In unserer modernen Zeit sind wir zunehmend größeren Anforderungen, Stress und Zeitdruck ausgesetzt. Daher benötigen Körper und Seele regelmäßige Entspannungspausen, um wieder in die richtige Balance zu gelangen. In gezielten Einzel- oder Teamcoachings mit unseren Experten erfahren Sie wie Sie Ihren Alltag künftig besser und gesünder meistern, achtsamer mit sich umgehen und zu mehr Zufriedenheit und innerer Ruhe finden. Sinn und Zweck der individuell ausgerichteten Gespräche sind die Einschätzung und Entwicklung persönlicher Kompetenzen und Ansichten bis hin zur Selbstreflexion sowie der Überwindung von Konflikten im beruflichen und privaten Alltag. Im persönlichen Gespräch mit unserem Gesundheitspsychologen werden Blockaden gelöst, Ängste abgebaut und Zusammenhänge zwischen körperlichen Beschwerden und der aktuellen Lebenssituation ermittelt. Unter Einbindung verschiedener ganzheitlicher Ansätze können Sorgen und Probleme ausgeräumt und Methoden erarbeitet werden, die den persönlichen Lebensstil nachhaltig positiv beeinflussen. Anmeldung: Bis 12 Uhr online oder im Tourismusbüro Partschins oder Rabland

0
Others
Mercoledì, 04 Ott 2023 09:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 05 Apr 2023 al 25 Ott 2023

La climatoterapia sfrutta i fattori climatici e meteorologici a scopo terapeutico. Il ricorso mirato all'aria (fresca), al vento e al sole aiuta a rafforzare il sistema immunitario, aumentare il rendimento fisico e combattere patologie croniche a carico della pelle e delle vie respiratorie, malattie del metabolismo, osteoporosi, depressione stagionale e affezioni cardiache e dell'apparato circolatorio. Il particolare microclima che caratterizza la zona della cascata di Parcines, l'eccellente qualità dell'aria – rilevata da un'indagine scientifica condotta nel 2015 dall'Università tecnica di Monaco di Baviera – e il mix ottimale di fattori stimolanti e distensivi creano le condizioni perfette per applicazioni climatoterapeutiche. La giusta combinazione di un'attività fisica misurata, un'esposizione mirata ai fattori climatici e un efficace allenamento della resistenza e della termoregolazione in base alle istruzioni di una sapiente guida favoriscono il rilassamento e la distensione, ma anche l'irrobustimento e il rafforzamento delle difese immunitarie. Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: Ufficio turistico di Parcines alle ore 9.00

0
Others
Venerdì, 29 Set 2023 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 31 Mar 2023 al 15 Ott 2023

“C’è un’erba contro ogni male”, recita un noto detto popolare. E che senza acqua non esista vita, vale per la Terra come per l’uomo. Perché dunque non combinare questi due elementi – la forza della natura e l’elisir di vita acqua – e trarne beneficio per la propria salute e il proprio benessere? Insieme alla nostra esperta vi cimenterete alla scoperta di piante ed erbe officinali che crescono spontanee ai margini dei sentieri e che posseggono straordinarie proprietà e virtù terapeutiche. Contemporaneamente imparerete a conoscere le diverse tecniche e varianti (in tutto sono più di 120!) del famoso metodo idroterapico di Kneipp. L'idroterapia secondo padre Sebastian Kneipp attiva il metabolismo e la circolazione e rafforza le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a combattere una molteplicità di malattie croniche e affezioni nervose, quali cefalee, emicranie, disturbi del sonno, allergie, infezioni persistenti, disordini gastrointestinali e irrequietudine. Da portare: Asciugamano e bevande Iscrizione entro le ore 18 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online

0
Others
Venerdì, 29 Set 2023 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 31 Mar 2023 al 10 Nov 2023

Gala, Kanzi, Fuji, Red Delicious... Nomi esotici dietro ai quali si celano quattro delle diciotto varietà di mela che crescono rigogliose sulle terre sapientemente coltivate e baciate dal sole dell'Alto Adige. È croccante, fresca e succosa, ricca di vitamine e amata ben oltre i confini regionali. Cos'altro c'è da sapere sulla mela? Molto, moltissimo! Lo sapevate, ad esempio, che è un frutto originario del Kazakistan? E che in Europa una mela biologica su tre è coltivata su suolo altoatesino? Christine, esperta frutticoltrice, vi invita a seguirla in un viaggio alla scoperta dei meleti locali. Con accattivante loquacità e minuziosa accuratezza, vi racconterà tutto l'essenziale – e anche qualche curiosità in più – sulla melicoltura in Alto Adige, l'agricoltura integrata e la coltivazione biologica, le singole varietà, gli ingegnosi metodi della difesa fitosanitaria ecologica e l'indicazione geografica protetta. La visita si concluderà con una degustazione in cui conoscitori e novizi potranno dire la loro su gusto, consistenza e preferenze personali. E sottoporre all'esperta i propri dubbi e domande. Partecipazione gratuita! Iscrizione: entro le ore 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

0
Others
Giovedì, 28 Set 2023 17:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 30 Mar 2023 al 09 Nov 2023

Degustazione di vini biologici all'azienda vinicola del castello Stachlburg a Parcines! Durata: ca. 2 ore Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

0
Others
Mercoledì, 27 Set 2023 16:30-18:00 |
L'evento si tiene dal 29 Mar 2023 al 08 Nov 2023

Addentratevi con Christine Schönweger, prima distillatrice donna dell'Alto Adige, nell'universo di aromi delle sue pregiate acquaviti. Nella storica ambientazione del podere Gaudententurm, a Parcines, scoprirete come da rigogliosi frutti maturati al sole nascano distillati dal carattere schietto e naturale. I distillati di Christine hanno dello straordinario, proprio come la sua storia. La sua prima vocazione, infatti, è stata la moda, seguita fino alla prestigiosa università di Milano. Poi, però, la vera passione ha bussato alla porta e l'ha riportata a Parcines, dove da 27 anni Christine si dedica ai frutteti e vigneti del podere e alla distillazione di acquaviti di raffinata qualità. Con la perizia e la sensibilità di una stilista, "confeziona" ogni anno "collezioni" uniche, diverse in funzione del meteo, dell'annata e dei capricci della natura. Christine e le sue creazioni vi aspettano per una visita dal tocco squisitamente personale alle terre e alle cantine del podere Gaudententurm. Degusterete 16 acquaviti e 5 vini in edizione limitata, apprenderete nozioni e curiosità sull'arte della distillazione e scoprirete i retroscena di una storia straordinaria. Durata: ca. 1 1/2 ore Punto d'incontro: Distilleria Gaudenz alle ore 16.30 Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

0
Art & Culture
Mercoledì, 27 Set 2023 15:00-17:30 |
L'evento si tiene dal 29 Mar 2023 al 08 Nov 2023

I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato. Durata: ca. 2,5 ore Iscrizione: entro le ore 12 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

0
Art & Culture
Mercoledì, 27 Set 2023 09:30-11:30 |
L'evento si tiene dal 29 Mar 2023 al 08 Nov 2023

Dimore nobiliari, graziosi vicoli e monumenti storici caratterizzano l’immagine del paese a Parcines. I testimoni del tempo lungo la Via Claudia Augusta, la storia di Peter Mitterhofer, l’inventore della macchina da scrivere, e una lunga serie di fatti e curiosità vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato. Durata: ca. 2 ore Iscrizione non necessaria!

0
Kids
Martedì, 26 Set 2023 14:00-16:00 | 17:00 - 19:00
L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 07 Nov 2023

I bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l'istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines! I minori devono essere accompagnati da un adulto. Da portare: scarpe da trekking o da ginnastica, abbigliament comodo, protezione solare e bevande. Noleggio gratuito dell'attrezzatura! Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online. I Minori devono essere accompagnati da un adulto. In marzo, aprile, ottobre e novembre inizia alle ore 14.00. In maggio, giugno, luglio, agosto e settembre inizia alle ore 17.00.

0
Others
Martedì, 26 Set 2023 10:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 24 Ott 2023

Per Rosmarie Weithaler e Anita Waldner le erbe selvatiche non hanno segreti. Sarà lei a guidarvi in una lezione e una degustazione del tutto particolari, in cui apprenderete utili nozioni e curiosi dettagli sull’uso e l’applicazione delle varie specie. Le proprietà preventive e curative delle piante sono note e sfruttate da tempi remoti. Attingendo da questo antico sapere, Rosmarie (o Anita) vi svelerà i trucchi della preparazione di un benefico unguento a base di consolida o di un shampoo delicato o di un liquore alle erbe ricco di personalità. Iscrizione: entro la giarnata precedente online oppure presso l`ufficio turistico di Parcines o Rablà punto d'incontro: alle ore 10 all' apiario di Rablà

0
Sport
Martedì, 26 Set 2023 10:00-12:30 | 13:30 - 16:00
L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 07 Nov 2023

Imbrigliare la paura e seguire la corrente. Nel senso più letterale del termine. La discesa in corda lungo la cascata di Parcines è un'esperienza fuori dal comune. Con un valore aggiunto: la musicalità dell'impetuoso corso d'acqua che scroscia verso valle esercita un influsso positivo sullo stato di benessere. Ed ecco che con la dovuta cautela e un'indefinita sensazione di felicità si avanza verso l'equilibrio interiore. In compagnia di un esperta guida alpina calarsi nel vuoto è un'impresa tutt'altro che impossibile. Perfettamente assicurati, si scende sul lato destro della cascata di Parcines per svariate lunghezze di corda, superando un dislivello di quasi 100 m. E attenzione: l'ultimo tratto si percorre sospesi a mezz'aria! Un'esperienza unica, che libera la mente e dona piena coscienza della leggerezza dell'essere. Un'attività che regala momenti elettrizzanti ed emozioni indimenticabili! Anche per i partecipanti senza conoscenze precedenti. Equipaggiamento: Abbigliamento da montagna e scarpe resistenti In marzo, aprile, ottobre e novembre inizia alle ore 10.00. In maggio, giugno, luglio, agosto e settembre inizia alle ore 13.30. Durata: ca. 2,5 ore Iscrizione: Entro la giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online Punto d'incontro: Fermata dell'autobus "cascata", Parcines Per arrivare: Con il autobus 265 o con la macchina fino il parcheggio "Birkenwald". Il punto d'incontro è raggiungibile a piedi da Birkenwald in circa 15 minuti.

0
Others
Lunedì, 25 Set 2023 16:00-17:00 | 17:00 - 18:00
L'evento si tiene dal 27 Mar 2023 al 30 Ott 2023

Rallentare il ritmo e ridurre lo stress come forme di medicina preventiva? Sì. È dimostrato che gli esercizi di rilassamento favoriscono il benessere fisico e mentale. Tra le varie possibilità vi è il cosiddetto rilassamento muscolare progressivo secondo Jacobson. Semplice e veloce da apprendere, questa tecnica aiuta a sciogliere blocchi generati dallo stress o da situazioni di eccessiva tensione. Se non trattati, tali blocchi possono causare dolori alla schiena, ai muscoli o alla testa, provocare disturbi gastro-intestinali e ripercuotersi sul piano psichico sotto forma di problemi del sonno o attacchi d'ansia, depressione o burnout. Con il metodo Jacobson si può imparare a prevenire lo sviluppo di disturbi psicofisici o a intervenire più efficacemente su uno stato di salute già compromesso. Gli esercizi di rilassamento, però, hanno anche altri benefici: sotto il loro effetto, la produzione di ormoni dello stress cala, la respirazione si fa più regolare, la pressione sanguigna si abbassa e il cuore si calma. Tutto ciò va a beneficio anche della psiche: via via che le tensioni fisiche si sciolgono e il corpo ritrova il proprio equilibrio naturale, il benessere mentale aumenta e i disturbi causati da ansie, preoccupazioni e dolori si attenuano. Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 16.00 nell' ufficio turistico di Parcines

Location di : tvpartschins

×
Non ci sono locations