antichi egizi trevilab

Alto Adige, vivi (ama) le tue città in bici. - Pubblicato da martin_inside

0
  • Bolzano, Bressanone, Brunico, Chiusa, Glorenza, Laives, Merano e Vipiteno, Bolzano, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Due fine settimana. Otto città. Tante attrazioni.
15.-17.09.23 & 22.-24.09.23

Le otto città dell'Alto Adige (Bolzano, Bressanone, Brunico, Chiusa, Glorenza, Laives, Merano e Vipiteno) hanno realizzato un programma molto speciale nell'ambito della "European Mobility Week". Nei fine settimana del 15-17 settembre 2023 e del 22-24 settembre 2023 verranno offerte gratuitamente diverse attività, iniziative e attrazioni sul tema della bici e della mobilità ciclistica. Tutta la popolazione altoatesina, di ogni età, è invitata a partecipare. Bike-Disco, asta di biciclette, percorsi di parkour, caccia al tesoro, street art, officina di bici, bike-test, tour ciclistico enogastronomico, tour ciclistico con il sindaco o talks con professioniste/i: ce n'è davvero per tutti i gusti. Vengono organizzati inoltre tour gratuiti in bicicletta, da una città all'altra, con guide professioniste. La serie di eventi offre alla popolazione altoatesina un'opportunità unica di vivere città familiari in un modo nuovo e diverso, indipendentemente dal livello di interesse o passione per il ciclismo. Il programma dettagliato con le diverse attività e attrazioni organizzate in ciascuna città è disponibile al link www.suedtirol-city.it.

Promotrice dell'evento è la “rete delle città Südtirol City”, un’associazione composta da tutte le otto città dell'Alto Adige. Da oltre 10 anni, la rete promuove lo sviluppo condiviso di concetti e strategie sostenibili per le città nonché la realizzazione e promozione di eventi e iniziative. L'associazione gode inoltre sin dall’inizio del supporto scientifico di Eurac Research.
La serie di eventi, giunta alla sua seconda edizione, viene quest’anno dedicata interamente alla bici. Oltre all’intrattenimento e al divertimento, l’evento mira a incoraggiare la popolazione altoatesina ad un utilizzo più frequente della bicicletta nella vita quotidiana e a sensibilizzare i cittadini ad una mobilità più sostenibile. Inoltre, verrà fatta scoprire alle/i partecipanti la varietà di offerte e sfaccettature delle città.

Patrono dell’evento è Daniel Alfreider (Assessore provinciale alla Mobilità). Sostengono poi l’iniziativa le amministrazioni comunali delle città partner, le organizzazioni turistiche e di marketing, le Casse Raiffeisen locali e la Federazione Cooperative Raiffeisen, i media partner Südtirol 1 e Radio Tirol, nonché il noleggio Bici Alto Adige.

In caso di maltempo, le città offrono un altrettanto ricco programma alternativo.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 15 Set 2023 al 24 Set 2023

Potrebbe interessarti anche :

  • Waag open house. Guided tour and performances Waag event / All house Free entry La Casa della Pesa apre di nuovo le porte invitando a visitare gli interni di uno dei più antichi e significativi palazzi cittadini. Il pubblico potrà entrare nelle stanze al secondo e terzo piano dell’edificio e tra performance a sorpresa e cenni storici scoprire tanto il passato quanto il presente della Casa della Pesa. Le visite guidate partiranno alle ore 16:30, 18:00 e 19:30. Per prenotare la visita è indispensabile prenotarsi scrivendo a office@waaghaus.eu.
  • L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 23 Dic 2023
    “Avvento alpino in Val Sarentino con la magia delle stelle”. Quest'anno in Val Sarentino, al mercatino di Natale i visitatori rimarranno incantati da una miriade di stelle splendenti. 20 stand in legno proporranno i prodotti tradizionali, artigianali e unici realizzati in Val Sarentino mentre presso gli stand enogastronomici si potranno degustare le specialità di produzione locale come i Krapfen, gli Striezl (pane fritto sarentinese) o il pane di segale. L’atmosfera natalizia sarà assicurata dai gruppi musicali e dai cantori e non mancheranno inoltre un laboratorio vivente e un programma di animazione per i bambini.
  • L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 30 Dic 2023
    Trenatale del Renon – il mercatino di Natale speciale Quando inizia a nevicare e tutto si illumina di stelle e palline colorate, quando si inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino autentico & tradizionale - il Trenatale del Renon. Un programma d'intrattenimento per grandi e piccoli garantisce un'incantevole atmosfera e divertimento. Dagli originali capannoni fuoriescono prelibati profumi di pandolce e vin brûlé, di minestre e dolci tradizionali, ovunque si vedono brillare prodotti tipici fatti a mano, un mercatino soave e nostalgico, lontano dalla confusione e dal rumore delle grandi città e dei grandi mercatini natalizi. Anche quest'anno il storico maso Platter, museo dell’apicoltura, partecipa al nostro Trenatale! Il Trenino del Renon collega il mercatino di Natale Trenatale di Soprabolzano, Costalovara e Collalbo ogni mezz'ora. In più ogni domenica: gite in carrozza dalla stazione di Collalbo fino a Collalbo centro e zoo di carezze o con i lama del maso Kaserhof al Trenatale a Soprabolzano.