antichi egizi trevilab

La Festa degli ingombranti 2023 - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

La festa degli ingombranti è il modo più semplice per liberarsi di cose usate ma in buono stato. Durante la manifestazione ognuno può portare o prendere in modo del tutto gratuito gli oggetti che gli interessano. Unica condizione: mobili, elettrodomestici e qualsiasi altro oggetto usato deve essere in buone condizioni e funzionante. Ritiro gratuito: è possibile richiedere il ritiro gratuito di mobili o altri oggetti di grandi dimensioni chiamando il numero 0471-997438 oppure il numero 3481561706. Il ritiro sarà effettuato il giorno precedente alla festa degli ingombranti.

Alcuni esempi di cose che si trovano alla festa degli Ingombranti:

- mobili
- materassi, tappeti e biancheria per la casa
- elettrodomestici funzionanti
- abiti e scarpe usati ma in buono stato
- libri, giocattoli, accessori per bambini e neonati
- stoviglie, specchi, soprammobili

In caso di maltempo la festa viene rinviata al sabato successivo.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Waag open house. Guided tour and performances Waag event / All house Free entry La Casa della Pesa apre di nuovo le porte invitando a visitare gli interni di uno dei più antichi e significativi palazzi cittadini. Il pubblico potrà entrare nelle stanze al secondo e terzo piano dell’edificio e tra performance a sorpresa e cenni storici scoprire tanto il passato quanto il presente della Casa della Pesa. Le visite guidate partiranno alle ore 16:30, 18:00 e 19:30. Per prenotare la visita è indispensabile prenotarsi scrivendo a office@waaghaus.eu.
  • L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 30 Dic 2023
    L'atmosfera al mercatino di Natale sul Renon, al Trenatale, è accogliente e quasi mistica: fiocchi di neve scendono lentamente dal cielo e arie natalizie risuonano nella piazza. Ben diverso è il Trenatale dalla chiassosa baldoria di altri mercatini di Natale dell'Alto Adige! Qui ancora regna la calma del periodo prenatalizio. Quando si avvicina Natale, quando la neve scende silenziosa dal cielo, allora è il momento del Trenatale del Renon, lo speciale mercatino di Natale, lontano dalla frenesia dei grandi mercatini di Natale. Questo piccolo e raffinato mercatino con le sue casette a forma di trenino si terrà in tre località del Renon: nella piazza della stazione di Soprabolzano, al museo di apicoltura Plattner di Costalovara e nel centro del paese di Collalbo. Il Trenino del Renon collega le tre località ogni mezz'ora. Venerdì dalle ore 13, sabato & domenica dalle ore 10-18 vi aspettano un'atmosfera magica, piena di luci e profumi natalizi, specialità locali e artigianato di alta qualità. A rendere il mercatino unico contribuisce un ricco programma di spettacoli culturali e concerti di cantanti e musicisti, come i suonatori di corno alpino. Per i bambini ci saranno pomeriggi "fiabeschi e magici"! Date, espositori, programma musicale & per bambini: www.trenatale.it
  • Benvenuti a Natale in cortile nel suggestivo Betlemme storico! Lo Sviluppo Comunale di Termeno Vi invita a partecipare al Natale in cortile a Tramin, nel quartiere più antico di "Betlemme"! Questo affascinante mercatino di Natale vi aspetta nei cortili privati, diffondendo l'atmosfera di attesa del Natale. Cosa vi aspetta: + Oltre 30 bancarelle con tesori fatti a mano: dai prodotti agricoli all'artigianato, ai capi d'abbigliamento cuciti a mano - qui troverete sicuramente il regalo di Natale perfetto! + Delizie nei cortili: Lasciatevi viziare con zuppe invernali, “Tirtln”, würstel, torte e deliziose bevande calde. + Programma per bambini: I più piccoli possono divertirsi nel laboratorio di scultura su legno, andare a cavallo (dalle 11:00 alle 15:00) o creare incantevoli decorazioni natalizie. + Mostra di foto e dipinti: Ammirate le opere degli appassionati fotografi di Termeno e scoprite la mostra dei lavori conventuali nella cappella del Rynnhof. Questo evento è organizzato dallo Sviluppo Comunale di Termeno con il gentile sostegno dei proprietari dei cortili.