Sul Monte Tramontana di Parcines, a 634 m sul livello del mare, sorge il Maso Niedereben, dove ci si imbatte in un’enclave mediterranea. Almeno in termini paesaggistici. Qui, infatti, dove ci si aspetterebbe di vedere solo latifoglie e conifere, gli olivi si alternano ai cipressi del Garda e i vitigni cedono il passo ai cactus. Lì in mezzo o accanto, crescono fichi, mandorle e carciofi. Questa bizzarria della natura è da ricercarsi nelle temperature straordinariamente miti che, in questa nicchia climatica protetta da freddo e vento, favoriscono la crescita di una vegetazione tipicamente mediterranea. Ogni giovedì, Claudia Gilli accompagna i suoi ospiti in un’escursione botanica che, dalla stazione a valle della Funivia Rio Lagundo, conduce al maso, svelando avvincenti curiosità e interessanti informazioni sull’affascinante simbiosi alpino-mediterranea del Monte Tramontana.
escursione facile, Tempo di percorrenza: 40 min. circa
Messa sugli ometti di pietra "Stoanernen Mandlen" sul pascolo di Meltina. Servizio shuttle dal paese Meltina fino alla Casera di Meltina. Annemarie`s Shuttle tel. 345 0524007
Degustazione di vini biologici all'azienda vinicola del castello Stachlburg a Parcines! Durata: ca. 2 ore Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
Il sentiero Vi porta alla "Möltner Kaser" fino ai "Stoanernen Mandlen". In questo luogo leggendario, più di cento enigmatiche figure di pietra sono allineate una accanto all'altra. Se fai un'escursione qui, ti sembrerà che il tempo si sia fermato - è così che la natura è incontaminata su questa sorprendente cima alpina a 2.000 metri sul livello del mare. In questo magico luogo di potere sperimenterete l'imponente spettacolo naturale dell'alba. Ogni secondo venerdí o sabato Partecipanti: massimo 10 persone, minimo 5 persone La distanza minima di 1 m deve essere mantenuta Info & iscrizione 2 giorni prima : APT Meltina t 0471 668282
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social