Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
Open Day in presenza Sabato 4 febbraio 2023 dalle 9.00 alle 12.00
Partecipazione alle mini lezioni in presenza: Possibilità di partecipare, in piccoli gruppi, all'attività didattica in presenza. Tali incontri, si svolgeranno nelle seguenti giornate: • 23/01/2023 08.45 – 11.30 socio sanitario • 25/01/2023 08,45 – 11,30 – media marketing • 07/02/2023 08.45 – 11.30 socio sanitario • 09/02/2023 08,45 – 11,30 – media marketing
Obiettivo del de’ Medici è garantire agli studenti un collegamento con il territorio e i suoi sbocchi occupazionali. Teoria e prassi sono combinati in percorsi formativi funzionali, in grado di fornire un bagaglio di cultura generale che permetta di proseguire gli studi all’università, ma anche le specifiche competenze tecnico-professionali utili all’inserimento nel mondo del lavoro. Alle lezioni in aula si alternano momenti di apprendimento attivo come laboratori, percorsi di simulazione cooperativa, alternanza scuola/lavoro e conferenze con esperti provenienti dalle diverse realtà lavorative. Due gli indirizzi di studio proposti: CORSO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI – SOCIAL MEDIA MARKETING (5 anni), caratterizzato da Tecniche professionali dei servizi commerciali, Diritto, Economia e Tecniche di comunicazione. CORSO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI (5 anni), in cui le materie caratterizzanti sono Metodologie Operative, Psicologia, Diritto, Tecnica amministrativa, Igiene e Cultura medico-sanitaria. Sono inoltre attivi i CORSI SERALI ad indirizzo SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO-SANITARI (3 anni) rivolti ai cittadini maggiorenni che lavorano o non possono frequentare un corso diurno.
La festa degli ingombranti è il modo più semplice per liberarsi di cose usate ma in buono stato. Durante la manifestazione ognuno può portare o prendere in modo del tutto gratuito gli oggetti che gli interessano. Unica condizione: mobili, elettrodomestici e qualsiasi altro oggetto usato deve essere in buone condizioni e funzionante. Ritiro gratuito: è possibile richiedere il ritiro gratuito di mobili o altri oggetti di grandi dimensioni chiamando il numero 0471-997438 oppure il numero 3481561706. Il ritiro sarà effettuato il giorno precedente alla festa degli ingombranti. Alcuni esempi di cose che si trovano alla festa degli Ingombranti: - mobili - materassi, tappeti e biancheria per la casa - elettrodomestici funzionanti - abiti e scarpe usati ma in buono stato - libri, giocattoli, accessori per bambini e neonati - stoviglie, specchi, soprammobili In caso di maltempo la festa viene rinviata al sabato successivo.
Prepareremo insieme un bel pranzo leggero nella splendida cornice del giardino. Utilizzando ingredienti freschi, stagionali e biologici, Daniela vi insegnerà a creare un allestimento degno di una fotografia sul vostro piatto e sulla vostra tavola. Imparerete la composizione e le combinazioni di colori per trasformare un semplice pasto in un piatto memorabile, bello e sano. Inoltre, utilizzeremo semplici accessori (come fiori secchi, fiori commestibili, erbe, semi, ecc.) che potrete avere facilmente a portata di mano o che potrete acquistare per pochi soldi. Daniela vi mostrerà anche come combinare texture e forme di stoviglie, posate e piatti. Prepareremo insieme tre piatti e avremo abbastanza tempo per chiacchierare, provare diverse versioni di stili e fotografare le vostre creazioni. Potete portare la vostra macchina fotografica, ma anche uno smartphone è assolutamente perfetto. Il menu sarà completamente a base vegetale, ma se avete ulteriori richieste relative alla vostra dieta, fatecelo sapere e ci adegueremo alle vostre esigenze. Il prezzo comprende tutto il cibo e un drink di benvenuto. Se desiderate altre bevande, come caffè, tè o cocktail, potete ordinarle al bar.
Sabato 1 aprile 2023 ore 10 – 18 Domenica 2 aprile 2023 ore 10 – 17 La registrazione per degustazioni di vino, verticali e visite guidate può essere effettuata all’infopoint durante Summa. Il numero dei partecipanti è limitato. Degustazioni con pre-registrazione e pagamento anticipato a partire da febbraio 2023: - Bordeaux Masterclass, con Joel B. Payne, € 140 a persona, 12 vini Bordeaux Tutte le altre degustazioni e visite guidate saranno annunciate a breve.
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social