antichi egizi trevilab

11° Mercatino di Natale a Laives - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Immergetevi nel magico mondo del Mercatino di Natale, fatto di luci, profumi, sapori e colori, un'atmosfera incantata che vi accompagnera durante il periodo delle feste natalizie. In Piazzetta Municipio i nostri artigiani presenteranno le loro meraviglie artistiche. Assaporate il delizioso profumo delle specialità proposte dalle varie associazioni locali, inoltre al mercatino troverete intrattenimento per bambini e molto altro.

Passate e godetevi l'atmosfera natalizia a Laives!

Tags

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 26 Nov 2022 al 18 Dic 2022

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 30 Dic 2023
    L'atmosfera al mercatino di Natale sul Renon, al Trenatale, è accogliente e quasi mistica: fiocchi di neve scendono lentamente dal cielo e arie natalizie risuonano nella piazza. Ben diverso è il Trenatale dalla chiassosa baldoria di altri mercatini di Natale dell'Alto Adige! Qui ancora regna la calma del periodo prenatalizio. Quando si avvicina Natale, quando la neve scende silenziosa dal cielo, allora è il momento del Trenatale del Renon, lo speciale mercatino di Natale, lontano dalla frenesia dei grandi mercatini di Natale. Questo piccolo e raffinato mercatino con le sue casette a forma di trenino si terrà in tre località del Renon: nella piazza della stazione di Soprabolzano, al museo di apicoltura Plattner di Costalovara e nel centro del paese di Collalbo. Il Trenino del Renon collega le tre località ogni mezz'ora. Venerdì dalle ore 13, sabato & domenica dalle ore 10-18 vi aspettano un'atmosfera magica, piena di luci e profumi natalizi, specialità locali e artigianato di alta qualità. A rendere il mercatino unico contribuisce un ricco programma di spettacoli culturali e concerti di cantanti e musicisti, come i suonatori di corno alpino. Per i bambini ci saranno pomeriggi "fiabeschi e magici"! Date, espositori, programma musicale & per bambini: www.trenatale.it
  • La figura dei Krampus é molto radicata nelle tradizioni dell'Alto Adige e specialmente nella Bassa Atesina. Una delle principali sfilate é organizzata dai Krampus di Termeno. La sera del 5 dicembre di ogni anno, per le vie del centro storico irrompono i Krampus con le loro maschere di legno e i carri di fuoco che gli accompagnano con un rumore infernale e rincorrono chiunque si trovi sulla loro via, menando sferzate dolorose con fruste improvvisate.
  • La perdita di un figlio pone genitori e parenti davanti a molti interrogativi. Non possono credere che una vita possa spezzarsi così, senza senso, proprio quando stava per incominciare, non possono credere che possa andar perso tutto quello che significa un figlio. Spesso è un percorso molto lungo quello di rimettere ordine tra sentimenti e pensieri. La celebrazione invita ad un ascolto interiore. In essa viene dato spazio e tempo per ascoltare il proprio lutto ed i propri ricordi. Dio si è fatto uomo nel Bambino Gesù. Egli è la Luce del mondo, a questa Luce noi possiamo affidare i nostri figli. Durante questa celebrazione sacra i genitori possono avere la possibilità di percorrere con altre persone, che hanno avuto esperienze simili, un tratto della via del lutto, condividendo il dolore e presentandolo a Dio. Questa è un’iniziativa dell’Assistenza Religiosa Ospedaliera di Bolzano, dell’Associazione A.M.A. (Auto Mutuo Aiuto Bolzano) della Katholische Männerbewegung e della Katholische Frauenbewegung.