antichi egizi trevilab

serata giochi da tavolo - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 22 Mar 2022 al 27 Dic 2022

Potrebbe interessarti anche :

  • Ogni anno la sera del 5 di dicembre ha luogo a Vipiteno la tradizionale sfilata di San Nicolò. Mentre il servo Ruprecht e i mori aiutano San Nicolò a distribuire i regali, i diavoli (in gergo “Tuifl”) mantengono l’ordine con le loro fruste e lasciano tracce del loro passaggio annerendo qualche viso. In Origine, questa usanza veniva praticata all’inizio dell’inverno per dissuadere le minacce degli spiriti dell’oscurità e del gelo. La sfilata tradizionale ha inizio alle ore 18, parte dal nord del centro storico, attraversa Città Vecchia fino a Piazza Città, passa sotto la Torre delle Dodici e scende fino alla fine di Città Nuova. Prima della sfilata San Nicolò si aggira per Vipiteno facendo diverse visite in casa sempre accompagnato dai suoi diavoletti. Il “Tuifltog” del 5 dicembre è a Vipiteno una giornata tutta particolare, ricca di spettacolo. Si tratta difatti di una delle più spettacolari sfilate di San Nicolò in Alto Adige e in tutta la regione alpina.
  • E’ obbligatoria la prenotazione Abbiamo il piacere di invitarVi a concludere in bellezza il 2023 e dare il benvenuto al Nuovo Anno Aperitivo di benvenuto, a seguire il cenone a cura del Catering Irmgard Senn. La festa sarà animata dall’intrattenimento musicale del duo Roberto Tagliani e Adriana Polato, balli e divertimento sono assicurati. Ci sarà anche una lotteria con fantastici premi e il brindisi di mezzanotte. Venite a festeggiare con noi! La Vostra presenza è la nostra forza! Il 31 dicembre è alle porte e i posti sono limitati, si accettano prenotazioni fino ad esaurimento posti. La quota di partecipazione è di € 80,00 a persona tutto compreso. - Il pagamento è da effettuare tramite bonifico sul conto del Circolo Culturale Sabiona presso la Volksbank - Banca Popolare dell’Alto Adige IBAN: IT52 C058 5658 3100 0557 0016 977 - Confermare la partecipazione inviando al Circolo Culturale Sabiona la ricevuta di avvenuto pagamento tramite: WhatsApp: 338 6206794 oppure e-mail: circolo.sabiona@gmail.com
  • Alla vigilia del giorno di San Nicola, le strade sono piene di rumori, grugniti e figure raccapriccianti. Smorfie selvagge, lingue rosse, corna appuntite, pesanti campane e mantelli di pelliccia spaventano non solo i bambini. Fate attenzione al Vostro abbigliamento, non sie assume la responsabilità per eventuali danni.