Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
La climatoterapia sfrutta i fattori climatici e meteorologici a scopo terapeutico. Il ricorso mirato all'aria (fresca), al vento e al sole aiuta a rafforzare il sistema immunitario, aumentare il rendimento fisico e combattere patologie croniche a carico della pelle e delle vie respiratorie, malattie del metabolismo, osteoporosi, depressione stagionale e affezioni cardiache e dell'apparato circolatorio. Il particolare microclima che caratterizza la zona della cascata di Parcines, l'eccellente qualità dell'aria – rilevata da un'indagine scientifica condotta nel 2015 dall'Università tecnica di Monaco di Baviera – e il mix ottimale di fattori stimolanti e distensivi creano le condizioni perfette per applicazioni climatoterapeutiche. La giusta combinazione di un'attività fisica misurata, un'esposizione mirata ai fattori climatici e un efficace allenamento della resistenza e della termoregolazione in base alle istruzioni di una sapiente guida favoriscono il rilassamento e la distensione, ma anche l'irrobustimento e il rafforzamento delle difese immunitarie.
Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
Punto d'incontro: Ufficio turistico di Parcines alle ore 9.00
ORARIO: Tutti i sabati di ottobre, ore 10.45 DURATA: 90 minuti COSTI: 8,00 € a persona (ingresso escluso ) NUMMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15 partecipanti Scoprire e gustare frutti da tutto il mondo! Da melograno e uva di passa alla banana indiana: all’insegna del motto “Frutti affascinanti”, la visita guidata offre una panoramica sul variegato mondo della frutta. Questo tour tra i paesaggi botanici autunnali, accompagnato da qualche assaggio, consentirà ai visitatori di scoprire curiosi dettagli sulla frutta nazionale, mediterranea ed esotica.
Il paese giardino di Lagundo invita tutti i buongustai e gli amanti dei prodotti agricoli al mercato contadino di Lagundo. Gli agricoltori portano il loro raccolto e lo trasformano in prodotti di alta qualità in modo tradizionale e naturale. Ogni anno in autunno, queste specialità possono essere acquistate direttamente dai produttori sulla Piazza della Chiesa di Lagundo. Ci si può aspettare un'ampia varietà di specialità fatte in casa e prodotti agricoli da Lagundo e contadini altoatesini, piccoli produttori e venditori diretti. Presso gli stand si possono degustare e acquistare prodotti come Speck e salsicce, formaggi e pane, prodotti dell'apicoltura, mele e verdure, oltre a prodotti raffinati come creme spalmabili e sciroppi di frutta, distillati e liquori.
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social