antichi egizi trevilab

Concerto Eggentaler Jugendblasorchester - Pubblicato da Patrick Munter

0
  • Via Dante 15, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Quest'anno stiamo organizzando Eggentaler Jugendblasorchester per tutti i musicisti tra i 16 e i 30 anni.

Si tratta di un progetto con le bande musicali di: Aldino, Monte San Pietro, Nova Ponente, San Nicolò d'Ega, Nova Levante, San Valentino di Sopra, Collepietra e Cornedo all'Isarco.

L'obiettivo del progetto è continuare a ispirare i musicisti per la musica e dare loro una nuova sfida oltre alle attività nelle varie bande musicali. Possono presentare il loro talento al pubblico in un contesto nuovo e più ampio.


Georg Thaler è il direttore musicale del Eggentaler Jugendblasorchester.

Contatti :

  • Location : Auditorium Bolzano
  • Indirizzo : Via Dante 15, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Entry: pay as you wish Si consiglia la prenotazione: office@waaghaus.eu Waag è lieta di presentare Maht Hilda & Sally Bumps, due giovani musiciste che si incontrano artisticamente per la prima volta sul palcoscenico della Casa della Pesa. La scaletta le vedrà esibirsi singolarmente ma anche insieme per la prima volta, dando al pubblico il privilegio di assistere alla nascita di una nuova e spontanea collaborazione. Sally Bumps si innamora del pianoforte durante l’adolescenza, a contatto con la musica classica, ma è poi l’elettronica, scoperta a 16 anni, che accende la sua passione per la musica. Ingegnere del suono e insegnante di piano dal 2018, Sally cura ogni aspetto dei suoi progetti, dal sound, alla grafica, al video. Appiccicarle addosso un’etichetta sarebbe riduttivo: il suo universo sonoro spazia dalla musica ambient ad uno stile sinfonico dal sapore cinematografico, con forti influenze techno e house che combinate alla sua voce morbida e calda le conferiscono un suono unico. Dalle confuse origini etniche, Maht Hilda è una cantante e autrice che appartiene a molti luoghi: nasce a Milano ma con radici uruguaiane e viene cresciuta in Alto Adige in un ambiente linguistico tedesco. La sua formazione classica e i suoi studi musicali a Londra le conferiscono uno stile del tutto personale che suona sincero, non convenzionale ma credibile, con reminiscenze di una certa scena nordica alternativa, di indie-pop sperimentale.
  • con la New Project Orchestra > organizza AIL Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma – Sezione di Bolzano La New Project Orchestra è una formazione brillante e poliedrica che raccoglie musicisti professionisti, provenienti dal Trentino Alto Adige e facenti parte delle più importanti istituzioni concertistiche sia in ambito classico che jazz. L’orchestra vanta collaborazioni con celebri musicisti, come: Lee Konitz, Florian Brambock, Bruno De Filippi, Renato Geremia, Rudy Migliardi, Javier Girotto, Bruno Tommaso, Roberto Spadoni, Fabrizio Bosso e attori come: Arnoldo Foà, Paolo Valerio ed Enzo Decaro. La New Project Orchestra ha inciso numerosi CD, alcuni dei quali allegati a riviste specializzate come Jazzit e Audiophile Sounds. Dal 1995 si esibisce in prestigiose rassegne concertistiche in tutta Italia e in festival jazz internazionali in Spagna, Germania, Austria, Danimarca e Ungheria; è stata inoltre ospite in appuntamenti importanti promossi da RAI e Mediaset in occasione di convention ed eventi di spettacolo. Questa serata di musica è promossa dalla sezione di Bolzano dell’AIL, Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, che da decenni assiste i pazienti ematologici e le loro famiglie, supporta il reparto ematologico dell’Ospedale di Bolzano e finanzia la ricerca medica. Simbolo ormai divenuto familiare nelle nostre città durante il periodo pre-natalizio sono le classiche Stelle di Natale che i volontari di A.I.L. offrono nelle piazze cittadine di tutta la provincia per finanziare le proprie attività. Ecco quindi che New Project Orchestra si è unita con gioia all’iniziativa di A.I.L. per offrire le proprie “stelle” musicali a supporto dello straordinario lavoro dei volontari dell’Associazione. Chi prenderà parte alla serata quindi godrà della grande musica dal vivo e contribuirà, nel proprio piccolo, a donare forza e speranza alle tante persone assistite da A.I.L.
  • Leonhard Tutzer spielt das Gesamtwerk für Orgel von Johann Sebastian Bach / 13. Konzert