antichi egizi trevilab

IMPROVESTIVAL N.2 - Pubblicato da Astra Brixen Bressanone

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Il 7.10.2023 l'Astra di Bressanone ospiterà la seconda edizione del festival internazionale d'improvvisazione "ImproVestiVal".
Icone della scena internazionale dell'improvvisazione si incontreranno con artisti/sperimentatori locali e in diverse piccole costellazioni di suonatori, amplieranno il concetto generale di musica. Attraverso strumenti classici e non convenzionali, pubblico e artisti si immergeranno in regni metafisici della musica e della percezione.

Questo festival dedicato all'improvvisazione libera e non idiomatica è curato da Peter|KOMPRIPIOTR||Holzknecht, iniziatore dell'etichetta di improvvisazione |||FIN|||.

Vi aspetta un'esperienza d'ascolto superlativa che oscilla tra silenzio e rumore.

Artisti partecipanti:
---------------------
Janneke van der Putten
Eugenio Sanna
Edoardo Ricci
Jörg Zemmler
Renato Sclaunich
Michele Scariot
Lucio Bonaldo
Peter|||KOMPRIPIOTR|||Holzknecht
Giuliano Tremea
Hubert Oberarzbacher
Patrizio Pica
JD Zazie
ed il collettivo artistico Etere

Ingresso alle 20.00, inizio concerto alle 21.00. Ingresso 15€
(Gli autobus notturni in direzione Bolzano partono dal capolinea proprio di fronte all'Astra).

Tags

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Alessandro Bonato, direttore Musiche di Johann e Josef Strauss I concerti di Capodanno sono estremamente popolari tra tutte le fasce della popolazione. Lo sguardo un pò nostalgico verso l'anno passato e quello fiducioso verso il nuovo formano un evento sociale al quale la musica viennese della dinastia Strauss crea l'atmosfera sensuale ideale. Prevendita biglietti presso il Forum Bressanone, tel. 0472 275588, info@forum-brixen.com
  • Con “EPIC”, la formazione “Purple is the Color” ha presentato un suggestivo album jazz caratterizzato da un grande spirito ottimista. Dopo l'uscita dell'album “Unmasked”, il gruppo, guidato dal pianista Simon Raab, ha compiuto un ulteriore passo verso l'élite del jazz. La vitalità di questo lavoro è stata ulteriormente arricchita dalla partecipazione di Št?pán Flagar, Martin Kocián e Micha? Wierzgo?, i quali hanno contribuito anche con composizioni originali. L'album combina in modo giocoso sonorità estese nel tempo e la diversità del jazz postmoderno. Attraverso i suoi dieci brani, i “Purple is the Color” narrano la propria storia, raggiungendo un apice intensamente stimolante. “EPIC” illustra in modo convincente perché il gruppo si distingua a livello internazionale nella scena jazzistica. Simon Raab: piano Št?pán Flagar: saxophone Martin Kocián: double bass Micha? Wierzgo?: drums
  • Unico concerto estivo in Alto Adige per il 2024 con Herbert Pixner: Sabato 31 agosto il Herbert Pixner Projekt sará in concerto a Bressanone in Piazza del Duomo. Prevendita: in tutte le librerie Athesia online: www.ticketone.it Herbert Pixner il polistrumentista Lo chiamano Jimi Hendrix della musica folk o Frank Zappa delle Alpi. Viene paragonato a Piazzolla e Paganini, eppure il musicista altoatesino ha creato e sviluppato negli anni uno stile musicale assolutamente inconfondibile. Stiamo parlando di Herbert Pixner, polistrumentista, compositore, produttore e omonimo dell’Herbert Pixner Projekt. Insieme ai suoi congeniali compagni di palco Manuel Randi (chitarre), Heidi Pixner (arpa) e Werner Unterlercher (basso), l’Herbert Pixner Projekt è da quasi vent’anni uno dei rappresentanti di maggior successo della “new and progressive folk music”. Il Herbert Pixner Projekt Da anni iil quartetto entusiasma un pubblico sempre più numeroso con dolcezza giocosa e lasciva, potenti riff rock e blues, tecnica brillante ed estrema gioia di suonare. Il complesso crea tappeti sonori complessi, e da spazio ad armonie che raccontano una dolce malinconia, ma anche esplosioni che non si fermano davanti a nulla. Il loro sound è minimalista, robusto, epico e autentico. Con questa miscela non convenzionale, l'”Herbert Pixner Projekt” elettrizza il suo pubblico ad ogni concerto.