antichi egizi trevilab

Irene Grandi: Io in blues - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Un concerto emozionante, coinvolgente, fatto di canzoni internazionali e italiane che spaziano dagli anni ’60 fino agli anni ’90, di ispirazione blues: Etta James, Otis Redding, ma anche Pino Daniele, Battisti, Mina…solo per citarne alcuni. «Io in blues» è un viaggio musicale nel tempo alla scoperta dei suoi miti musicali di Irene Grandi. Conosciuta principalmente per successi di musica leggera, con questo concerto la cantante toscana ci svela chi fu il suo primo grande amore, i Blues Brothers, e tutto quel filone a cui sono ispirati i riarrangiamenti di «La tua ragazza sempre», «Bruci la città», e altri successi della cantante. Irene Grandi vestita di blues è una scossa di energia positiva, di quelle che sanno scuotere e accarezzare al tempo stesso.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Prenotazioni e ritiro biglietti presso: Fondazione Cassa di Risparmio - Via Talvera 18, Bolzano
tel. 0471 316017 - berger@stiftungsparkasse.it

Voce Irene Grandi
Chitarra Max Frignani
Basso Piero Spitilli
Batteria Fabrizio Morganti
Special Guest: Pippo Guarnera Hammond
produzione Mauro Diazzi

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Presso il maso storico Gschnofer avrà luogo il concerto della percussion band "conTakt". Georg Malfertheiner, Manfred Gampenrieder, Philipp Höller e Christian Miglioranza eseguono brani dalla musica classica alla nuova musica con vari strumenti a percussione. Il ritmo è la loro specialità; tutto ciò con cui e su cui si possono fare suoni e rumori è il loro parco giochi. Raffinati stuzzichini e vini di Terlano completano l'esperienza musicale dal punto di vista culinario. Biglietto d'ingresso: 10,00 Euro
  • Les Percussions de Strasbourg Nel 1975, Karlheinz Stockhausen compose un’opera enigmatica per Percussions de Strasbourg. La partitura conteneva più indicazioni sceniche che musica, consistendo ad esempio in dodici melodie legate ai segni zodiacali che suonavano da carillon costruiti dallo stesso compositore. A ispirarlo a scrivere l’opera fu la figlia Julika quando, all’età di due anni, scoprì dei piccoli rumori dentro di sé, sentendo lo stomaco brontolare: “Hai della musica nello stomaco”, le disse il padre. Qualche anno dopo, una mattina si svegliò dopo aver sognato l’opera e la mise su carta. A quasi cinquant’anni dalla prima esecuzione dell’opera, l’ensemble Percussions de Strasbourg ha chiesto a Simon Steen-Andersen di sviluppare una nuova interpretazione e messa in scena. Una semplice domanda guida l’artista danese: che aspetto e che suono avrebbe avuto Music in the Belly nel sogno di Stockhausen, prima ancora che si svegliasse? With Les Percussions de Strasbourg Composition Karlheinz Stockhausen (1975)* Concept, staging, electronics Simon Steen-Andersen Performers Léa Koster, Olivia Martin, Vanessa Porter, Lou Renaud-Bailly, Hsin-Hsuan Wu, Youjin Lee Technical Team Claude Mathia, Etienne Dumoulin, Raffaele Renne Stage design Albane Aubin Executive production and commission Les Percussions de Strasbourg Coproduction Festival Musica, La Muse en circuit Prima Italiana