Fat Honey è un collettivo musicale italiano guidato dal rapper e sassofonista Lorenzo Sighel. La formazione è nata dai progetti "Got It" e "Wuhan Wuhan" e produce un suono che combina l'arguto e provocatorio poetry slam dell'hip-hop con il funk e il jazz. Una troupe carica di ironia e un'esperienza d'ascolto indimenticabile. Artists Lorenzo Sighel (IT) - sax Michele Bazzanella (IT) - b, elec Stefano Malchiodi (IT) - dr, elec
NEI GIORNI DEI CONCERTI I GIARDINI CHIUDERANNO ALLE ORE 17.00 BIGLIETTO: 57,50 € INGRESSO: dalle ore 18.00 con la possibilità di visitare i Giardini INIZIO CONCERTO: ore 21.00 CASSA SERALE: dalle ore 17.00 in loco INFO: 0473 270 256 o info@showtime-ticket.com (The Showtime Agency) Lo chiamano Jimi Hendrix della musica folk o Frank Zappa delle Alpi. Viene paragonato a Piazzolla e Paganini, eppure il musicista altoatesino ha creato e sviluppato negli anni uno stile musicale assolutamente inconfondibile. Stiamo parlando di Herbert Pixner, polistrumentista, compositore, produttore e omonimo dell'Herbert Pixner Project. Insieme ai suoi congeniali compagni di palco Manuel Randi (chitarre), Heidi Pixner (arpa) e Werner Unterlercher (basso), l'Herbert Pixner Projekt è da quasi vent'anni uno dei rappresentanti di maggior successo della "new and progressive folk music". I biglietti si trovano anche nei seguenti punti di prevendita: - In tutte le librerie Athesia (Bolzano, Merano, Naturno, Lagundo, Bressanone, Brunico, Vipiteno, Silandro, Appiano, San Candido, Ortisei e Egna) - Ticket One
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social