Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
Sabina von Walther Soprano Arnaldo De Felice Oboe Andrea Repetto Viola Roberto Trainini Violoncello Cristiano Burato Piano
Opere di R. Schumann, Ch. Loeffler, R. Moser, I. Yun, P. Hindemith
Ad Appiano, il soprano altoatesino Sabina von Walther e l'oboista e compositore Arnaldo de Felice si esibiranno in una straordinaria serata di musica da camera. Oltre a una prima mondiale del compositore svizzero Roland Moser, il concerto sarà incentrato sulla cantata di Paul Hindemith "Le serenate" per soprano, oboe, viola e violoncello. Il soprano di fama mondiale ha studiato a Vienna con Helena ?azarska e Walter Berry, e ha seguito corsi di perfezionamento con Brigitte Fassbaender, Dietrich Fischer-Dieskau e altri. Ha cantato sui più grandi palcoscenici lirici e ha lavorato con direttori d'orchestra come Riccardo Muti, Adam Fischer, Dennis Russell Davies, Howard Arman, Rafael Frühbeck de Burgos e altri. Arnaldo de Felice si era già fatto un nome a livello internazionale come eccellente oboista quando ha ottenuto un grande successo anche come compositore. Le sue opere vengono eseguite da Madrid a Tokyo; la sua opera "Medusa" ha avuto la sua prima mondiale all'Opera di Stato Bavarese. Come musicista da camera, Gérard Wyss, Ingolf Turban, Kurt Widmer, Yves Savary, Wen Sinn Yang, Patricia Kopatchinskaja e molti altri sono tra i suoi compagni musicali.
Quando: 31 marzo 2023, ore 20:00 Dove: Castello Freudenstein, Appiano
Prenotazioni e vendita biglietti: www.ticket.bz.it Tel. 0471 053 800 info@ticket.bz.it
Un concerto emozionante, coinvolgente, fatto di canzoni internazionali e italiane che spaziano dagli anni ’60 fino agli anni ’90, di ispirazione blues: Etta James, Otis Redding, ma anche Pino Daniele, Battisti, Mina…solo per citarne alcuni. «Io in blues» è un viaggio musicale nel tempo alla scoperta dei suoi miti musicali di Irene Grandi. Conosciuta principalmente per successi di musica leggera, con questo concerto la cantante toscana ci svela chi fu il suo primo grande amore, i Blues Brothers, e tutto quel filone a cui sono ispirati i riarrangiamenti di «La tua ragazza sempre», «Bruci la città», e altri successi della cantante. Irene Grandi vestita di blues è una scossa di energia positiva, di quelle che sanno scuotere e accarezzare al tempo stesso. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Prenotazioni e ritiro biglietti presso: Fondazione Cassa di Risparmio - Via Talvera 18, Bolzano tel. 0471 316017 - berger@stiftungsparkasse.it Voce Irene Grandi Chitarra Max Frignani Basso Piero Spitilli Batteria Fabrizio Morganti Special Guest: Pippo Guarnera Hammond produzione Mauro Diazzi
con Big Band Scuola Musicale Vivaldi di Bolzano durata: 75' Ovvero storia di un incontro... semplicemente impossibile, visto che tra queste due figure storiche intercorrono grosso modo ben due secoli! Eppure in occasione di questo concerto avverrà un incontro, per così dire, virtuale: la Big Band della Scuola di Musica Vivaldi di Bolzano, infatti, propone un repertorio di alcuni dei brani più celebri del grande crooner italo-americano, ripercorrendone in questo modo le tappe e gli episodi principali di una vita straordinaria, con una carriera musicale durata oltre cinquant'anni, mezzo secolo, e che lo ha di buon diritto reso una delle figure artistiche più influenti - probabilmente la più influente - del Ventesimo Secolo. Rassegna In Scena Estate 23 - Teatro Cristallo
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social