antichi egizi trevilab

Gidon Kremer Trio - Pubblicato da KulturKontakt Eppan

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

È senza dubbio un punto culminante del programma KulturKontakt di quest'anno: Il violinista di fama mondiale Gidon Kremer è ospite ad Appiano. Nato a Riga nel 1941, Kremer è il fondatore della rinomata "Kremerata Baltica" ed è considerato in tutto il mondo come uno degli artisti più originali e convincenti della sua generazione.
Ad Appiano, il Gidon Kremer Trio (violino, violoncello, pianoforte) presenterà sonate per violino di Johann Sebastian Bach e Ferruccio Busoni e il "Trio élégiaque" n. 2 di Sergey Rachmaninov, composto nel 1893 in memoria di Tchaikovsky. Kremer sta attualmente suonando un Nicola Amati del 1641.

Tags

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Capricornus Consort Stefan Temmingh, flauto dolce CHRISTOPH GRAUPNER: Concerto in fa maggiore, GWV 323 JOHANN FRIEDRICH FASCH: Sonata in re minore, FaWV M:23 JOHANN SEBASTIAN BACH: Concerto in fa maggiorer, BWV 1057 GEORG FRIEDRICH TELEMANN: Quartetto in sol minore TWV 43:g4
  • Giovanissimi musicisti delle medie Aufschnaiter Siamo entusiasti di riproporre un appuntamento che sta molto a cuore alla nostra organizzazione: il concerto con l’SmS Chor diretto da Manfred Sanin. L’SmS Chor, nato all’interno dell’indirizzo musicale della scuola media Aufschnaiter di Bolzano, è stato attivo fin dall’anno scolastico 2017/2018. Al suo interno cantano studenti attualmente iscritti alla scuola media ed ex studenti affezionati al lavoro e all’esperienza vissuta nei tre anni di scuola. Nel 2019 il coro si è classificato al terzo posto al concorso “Guernica” dedicato a formazioni appartenenti al territorio dell’Euregio. È con grandissimo orgoglio che noi de La Follia Nuova ospiteremo il concerto di questi giovanissimi musicisti con un’esibizione che li vedrà protagonisti principali insieme a professionisti del settore.
  • Concerto del vincitore del 1. Concorso pianistico internazionale “ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI” 2023 BRESCIA