Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
A Egna, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, il 25 giugno 2022 sarà una serata speciale. Menù a tema, visite guidate il tutto in un’atmosfera da fiaba!
I ristoranti, bar, bistro ed enoteche del centro storico invitano a trascorrere una serata romantica e propongono menù speciali, cocktail e desserts a tema a lume di candela.
Aperitivo in musica
ore 19.30-21.00– Street marching band centro storico di Egna – Tiger Dixie Band
Paolo Trettel trumpet
Lorenzo Tomaselli banjo
A Stefano Caniato accordion
Luigi Grata sousaphone
La Tiger Dixie Band si dedica sistematicamente al recupero del Jazz degli “anni ruggenti”
Quando le luci si fanno soffuse:
ore 21.00-23.00 Alice Righi duo (keyboard-voice) DREAM A LITTLE DREAM OF ME (Largo Municipio)
Alice Righi, accompagnata al pianoforte dal maestro Luca Baldessari, vi accompagnerà in una elegante rivisitazione acustica della grande musica internazionale. Un lungo viaggio sonoro verso paesaggi sognanti, nostalgie sixties, e richiami al mondo del jazz. Durante la serata verranno presentati alcuni brani della cantautrice, in uscita nell’estate-autunno 2022.
ore 21.00-23.00 Monika Callegaro e Federico De Zorzi (guit-voice) – “LOVE IS IN THE EARS” (Piazza Centrale)
Duo consolidato da anni di percorso musicale comune, propone una serata di canzoni romantiche combinando repertori vari : dai cantautori agli standard evergreen, passando dalla musica brasiliana al pop e altro ancora…perché l’amore non ha genere.
ore 21.00-23.00 Nartan (harp)- HARPFULLY (Via Andreas Hofer)
Suonare liberamente, uscire dagli schemi, adattare stili musicali moderni, cambiando così la percezione dell’arpa. Con le sue composizioni desidera dimostrare la vera forza dell’arpa: la sua affascinante versatilità, la sua morbidezza, la sua robustezza, la sua ricchezza di suono e, non da ultima, la sua esclusività.
ore 21.00-23-00 LieberAmor di e con Diletta La Rosa, Martina Pisciali e Paolo Tosin (it/de) – Cortile interno Palazzo Zenobio – Via Portici 18
Una performance di poesia, musica e storytelling dove le parole sono il filo conduttore. Parole che trattengono l’amore, che lo definiscono, che infine lo liberano.
Ogni performance ha una durata di 30 minuti.
ore 19.30-21.30 – Laboratorio per bambini – Decora e dona a chi vuoi il cuore di ceramica della Fondazione Thun. Un piccolo ma grande messaggio d’affetto, per contribuire a sostenere i laboratori di ceramico-terapia che la fondazione regala ai bimbi negli ospedali ed in cura a casa con i laboratori digitali. Offerta libera.
ore 20-22 Apertura straordinaria del Museo di Cultura Popolare
Una domenica mattina musicale nel giardino di Castel Mareccio con il gruppo BellaVista! L'ensemble BellaVista offre una bella visione della buona musica. Nuove e vecchie melodie, dal tango argentino alla salsa cubana, al jazz, al pop e al folklore alla musica classica formano il repertorio dell'ensemble, composto da violino (Sylvia Lanz), chitarra (Peter Bozzetta), pianoforte (Gretl Pohl) e percussioni (Philipp Höller). BellaVista - un quartetto armonioso con una formazione insolita.
L'Orchestra Mandolinistica Euterpe di Bolzano, diretta da Ugo Orrigo, festeggia quest'anno i 75 anni di attività e proporrà un programma che si rifà ai brani eseguiti negli ultimi anni assieme ad alcune novità di repertorio che vogliono coniugare il mandolino dalla tradizione a. brani di autori contemporanei. Ingresso libero.
Bongo cha cha cha Greta Marcolongo - voce Roberto Tubaro - pianoforte Stefano Nicli - chitarra Matteo Cuzzolin - sax Matteo Dallapé - batteria Torna, per un’unica data estiva, “Ma che musica, live!”. Indossa l’abito delle feste e preparati a ballare e cantare a ritmo di swing, charleston e rock’n’roll. Da Duke Ellington a Natalino Otto, da Caterina Valente a Mina, un mix di musiche e storie senza tempo per accompagnare un evento senza precedenti. Dress code? Oui, très chic! Prenotazione obbligatoria Rassegna In Scena Estate - Teatro Cristallo
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social