2023 asfaltart inside banner600x220px def

Il principe ranocchio – Kamishibai bilingue con bricolage - Pubblicato da Bibliothek Sterzing / Biblioteca Vipiteno

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Sabato 25 marzo 2023, nella Biblioteca Civica di Vipiteno avrà luogo alle ore 10.00 il prossimo incontro kamishibai bilingue dedicato ai bambini dai tre ai sei anni.

A marzo le nostre lettrici, Margit e Giulia, presenteranno la fiaba "il principe ranocchio" dei fratelli Grimm. Alla fine, come sempre, tutti i bambini sono invitati a un lavoro di bricolage. Il prossimo incontro kamishibai avrà luogo ad aprile. La data esatta sarà comunicata in seguito.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con ARCI Ragazzi.

Per la partecipazione è necessaria la prenotazione (0472 723760 – biblioteca@vipiteno.eu), dato che il numero di partecipanti è limitato.

Tags

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • “Ieri un bambino, mentre disegnavo in metropolitana, mi ha chiesto come mai i miei cani camminano e i miei bambini gattonano” (Keith Haring) Uno spettacolo di teatro e danza che prova a liberare l’anima, favorire l’immaginazione e incoraggiare ad andare avanti. Keith e Susy sono amici del cuore. Keith è l’artista indimenticabile, il grande sostenitore dell’accessibilità dell’arte, il pittore e writer statunitense. Keith e Susy scoprono alcune delle 30 figure di omini e animali dipinte nell’opera “Tuttomondo” e toccano in questo modo dei temi chiave presenti nel corso della vita del grande artista: l’importanza di essere liberi, la paura, la diversità e la fedeltà. testo Michele Ciardulli regia e coreografie Fanny Oliva scenografia Roberto Corona interpreti Vanessa Bertoletti e Paolo Vicentini produzione Arteviva Età consigliata dai 6 anni
  • Lo spettacolo è una ricostruzione contemporanea, fedelissima all’originale, della celeberrima fiaba dei fratelli Grimm. Teatro, danza, canto, comicità sono i linguaggi che infiammano la scena per accendere un pirotecnico show di luci e ombre, sorrisi e lacrime, colpi di scena e una poesia senza fine. Uno show irresistibile dove si racconta senza fronzoli la vera storia di Biancaneve con molto incanto, tenerezza e un pizzico di crudeltà. con Maria Vittoria Barrella regia Alessio Kogoj drammaturgia e testi Alessio Kogoj & Maria Vittoria Barrella disegno luci Blumen costumi Samuel Trentini e Federica Zampini video Federico Maraner produzione I teatri soffiati Età consigliata dai 4 anni in su
  • Composta dal temibile Memmo e dallo strampalato Mimmo, “La famiglia trombetta” è finalmente giunta in città. Sono giocolieri, saltimbanco, sputafuoco e all’occorrenza facchini, imbianchini e cuochi provetti. Maestri d’Arte nell’arrangiarsi, con un piccolo praticabile e un telo, rubato a chissà quale circo propongono al pubblico una sfida al limite del possibile: raccontare una favolosa storia in cinque minuti. Sissignore! orologio alla mano, nessun trucco nessun inganno. Se non ce la faranno...beh! Promettono di darsi fuoco. di e con Michele Mori e Marco Zoppello produzione Stivalaccio Teatro