LUNEDÌ: IO SONO BLU Creiamo delle bellissime immagini blu. I nostri ingredienti: il sole, i fiori, le foglie e i nostri corpi!
MARTEDÌ: POEM BOOK Porta con te gli oggetti che ami e insieme costruiremo un libro delle meraviglie. Uno scatto per oggetto a cui uniremo piccole poesie.
MERCOLEDÌ: DIORAMA Sei mai entrato in un paesaggio rimpicciolendoti e mettendo le cose che ti piacciono di più? Potrai sperimentati i diorami con una scatola di sardine vuota e tanta tanta fantasia!
GIOVEDÌ: PICCOLO ME Cosa succederebbe se fossi piccolo piccolo? Qui potrai rimpicciolirti e andare in giro per la città a creare scene insolite.
VENERDÌ: POLAROID Usiamo la Polaroid per raccontare con solo 4 immagini chi sei! Aguzza la vista e scopri la fotografia istantanea.
Il Decameron di Boccaccio attraverso le parole di moderni cantastorie Una delle novelle del Decameron racconta del buffone Martellino il quale, fingendosi storpio, simula di guarire grazie al beato Arrigo. Scoperto il suo inganno viene però picchiato e arrestato. La mostra “Vita, morte, miracoli”, aperta a Castel Roncolo e dedicata proprio alla figura del beato Arrigo da Bolzano, è quindi anche un’occasione per riscoprire questa e altre novelle in una veste completamente nuova e adatta a grandi e piccini.
Uno spettacolo per bambini che Rachid Ouramdane, coreografo sensibile e padre di due bambini, ha realizzato ispirato da una delle sue interpreti d’elezione: Lora Juodkaite.
PROGRAMMA Burattinaio: Gernot Nagelschmied Musica dal vivo con TheatTrio (Arpa, flauti, contrabbasso e tutto quello che possiamo portare con la macchina!) Perché l’inizio è sempre la cosa più difficile? E se iniziassimo con «C’era una volta»? Sì, sì! C’era una volta una contessa severa, su un’isola molto lontana. Viveva lì con la sua bella figliastra … e c’era il figlio del mugnaio … e oplà i due si innamorano e vogliono sposarsi. Sì, così puo succedere! Con bottiglie, lampioni, lattine di tè, posate, un secchio di latta e molto altro ancora, vi racconteremo che, nonostante gli intrighi di una contessa, l’amore vince sempre!
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social