banner inside 01 it

Geschichten vom Franz - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

AT/DE 2022, 79 Min.
Regie: Johannes Schmid
mit: Jossi Jantschitsch, Nora Reidinger, Leo Wacha, Ursula Strauss, Simon Schwarz, Maria Bill, Philipp Dornauer, Rainer Egger

Franz ist etwas ganz Besonderes: In seiner Klasse ist er der Kleinste, er hat blonde Ringellocken und wird manchmal für ein Mädchen gehalten. Wenn Franz sich aufregt, bekommt er eine hohe Piepsstimme. Zum Glück sind seine besten Freunde Gabi (Nora Riedinger) und Eberhard (Leo Wacha) zur Stelle, wann immer mit Franz mal wieder die Gefühle durchgehen.

Familienfilm basierend auf der gleichnamigen Buchreihe von Christine Nöstlinger.

Empfohlen ab 6 Jahren

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 13 Mag 2022 al 22 Mag 2022

Potrebbe interessarti anche :

  • Laboratori, musica e divertimento con l'UPAD! “Muovi la musica” con Lucia Rongioletti, insegnante e musicoterapeuta. “A piedi nudi nel parco”, con Palma Fiore, psicomotricista. “Creazioni d'artista”, espressività manuale con Elena Amoroso e Giulia Vanin e alla fine... “Il cerchio dei genitori”, per dare uno spazio anche a mamma e papà!
  • Spettacolo con pupazzi e musica dal vivo per tutte le età A Pian del Porco vivono felici tre porcellini: Gerardo (porcello pigro), Cinto (rude maialino di bosco) e Lola (gioiosa porcellina grigia), ma in agguato c’è un Lupo scalcagnato con la sua allettante proposta: trasferirsi nel nuovo Hotel di lusso Insaccati e Contenti! Riusciranno i tre porcellini a scoprire l’inganno e rifiutare l’allevamento intensivo? Uno spettacolo ironico e coinvolgente, in cui la musica diventa protagonista, trasportando con ritmi e melodie verso un finale inaspettato. da un’idea di Michela Cannoletta costruzione e animazione Michela Cannoletta musica dal vivo Silvia Lo Sapio produzione Teatro a Dondolo
  • Un bambino che non sa che cosa sia la paura, che non l’ha mai provata, che non capisce quando gli altri parlano della paura, non capisce di cosa stiano parlando. Un bambino speciale, romantico e libero, un bambino spavaldo che rifiuta l’emozione della paura, non credendola reale. Un bambino che è curioso di conoscerla questa cosa ‘strana’, ma emozionante, che sembra essere ‘la paura’. Questo bambino si chiama “Giovannino” e questa è la storia di Giovannino senza paura! drammaturgia e regia Nicola Benussi con Nicola Benussi e Mirko Giocondo produzione Compagnia teatroBlu età consigliata dai 5 anni in su