Informazioni evento
Cosa fate con le cose difettose? Buttarli via? Per noi è fuori questione!
Dalla fine di ottobre, ogni ultimo martedì del mese, dalle 19:00 alle 22:00, a BASIS Vinschgau Venosta tutto ruota intorno alla riparazione. Nel Salotto e nel laboratorio aperto, diversi artigiani volontari sono a disposizione per aiutare per un'offerta libera in ogni tipo di riparazione: elettricisti, falegnami, meccanici di biciclette, sarti e tuttofare;
Tutto ciò che non funziona più, che è rotto o danneggiato può essere portato con sé. Gli esperti del Repair Cafè cercheranno di trovare una soluzione!
Il Repair Cafè è anche pensato per ridurre la montagna di rifiuti e per lavorare insieme. Nella società odierna troppo spesso, dopo un breve periodo di utilizzo, beni di uso quotidiano vengono semplicemente buttati via. In particolare oggetti senza problemi che potrebbero essere ri-utilizzati a pieno dopo una semplice riparazione. Con il Repair Cafè vogliamo cambiare le cose insieme all’ ass. tutela ambiente Val Venosta. Il concetto è stato sviluppato nel 2009 ad Amsterdam. È un'iniziativa di Martine Postma, allora giornalista e pubblicista. Nel 2010 ha fondato la fondazione "Stichting Repair Café" (vedi Repaircafe.org/it). Questa fondazione sostiene gruppi locali in tutto il mondo, tra cui il nostro Repair Cafè a BASIS Vinschgau Venosta.
Non è necessaria la registrazione! All'interno di questo formato si svolgeranno ripetutamente conferenze a tema e piccoli eventi.