antichi egizi trevilab

Un altro domani - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

IT 2023, 109 min.
regia: Silvio Soldini

Un’indagine per comprendere dove e perché la violenza si insinua (dando origine a una spirale del male che compromette l’esistenza), fatta attraverso le testimonianze degli autori di violenza, delle vittime di maltrattamenti e stalking, degli orfani di femminicidio, di tutti coloro che ogni giorno si occupano del problema: polizia di stato, magistrati, avvocati, centri antiviolenza, assistenti sociali, psicologi e criminologi.

Una manifestazione della Città di Bolzano. Seguirà una tavola rotonda.

Ingresso libero

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 08 Dic 2023 al 13 Dic 2023
    FR 2023, 150 Min. Regie: Justine Triet mit: Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner Sandra, Samuel und ihr sehbehinderter Sohn Daniel leben seit einem Jahr in einer abgelegenen Bergregion. Als Samuel tot vor dem Haus aufgefunden wird, wird eine Untersuchung wegen Tod unter verdächtigen Umständen eingeleitet. Mitten in der Ungewissheit wird Sandra angeklagt: War es Selbstmord oder Mord? Ein Jahr später wohnt Daniel dem Prozess gegen seine Mutter bei, der die Beziehung seiner Eltern auf den Kopf stellt. In Justine Triets präzise beobachteten Krimi/Gerichtsdrama geht es um einen Fenstersturz mit Todesfolge und die Ermittlungen sowie die Klärung des Falls, in dem bis zum Schluss niemand weiß, wem man eigentlich trauen kann.
  • L'evento si tiene dal 04 Dic 2023 al 06 Dic 2023
    Il Festival del cinema spagnolo e latinoamericano, fondato 16 anni fa da EXIT media, è una manifestazione itinerante che fin dai suoi inizi ha promosso in tutta la penisola il cinema di qualità spagnolo e latinoamericano, con l’obiettivo di creare ponti con l’Italia in ottica di una reciproca conoscenza che stimoli lo scambio culturale e possibili coproduzioni. Dopo i diversi appuntamenti che hanno coinvolto città come Roma, Genova, Bologna, Napoli, Cagliari, Padova, Messina, Bergamo, il Festival approda per la prima volta dal 4 al 6 dicembre al Filmclub di Bolzano. L’iniziativa nasce grazie alla partnership con Logos Dolomiti in sinergia con la cooperativa Agorà Eventi; riceve il sostegno dell’Ambasciata di Spagna in Italia e ha ottenuto il patrocinio del MIC e del Comune di Bolzano. Il culmine del Festival avrà luogo il 6 dicembre alle 20:15 con la proiezione del film “La Singla” di Paloma Zapata, affascinante documentario sulla vita di Antoñita Singla la grande ballerina non udente di flamenco che dalle baracche di Barcellona arrivò a esibirsi all’Olympia di Parigi, ma alla fine degli anni ‘70 scomparve dalle scene. Cosa successe? Che ne fu di lei? Avvincente viaggio nel mistero che circonda il suo meraviglioso talento. La regista del film, Paloma Zapata, interverrà per incontrare il pubblico alla fine del film.
  • FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO E LATINOAMERICANO ES/DE 2023, 95 min. regia: Paloma Zapata spagnolo [sottotit. ital.] Antonia Singla è nata sorda e ha imparato a ballare senza ascoltare la musica. A soli 17 anni ha rivoluzionato il mondo del flamenco facendo entusiasmare personalità come Dalì e Cousteau. In Germania viene incoronata la miglior ballerina di flamenco del mondo. Ma ad un certo punto scompare dalle scene. Cosa è successo? Che ne fu di lei? Mezzo secolo dopo, una donna si imbatte in alcuni vecchi archivi de La Singla e ne rimane affascinata. Avvincente viaggio nel mistero che circonda il suo meraviglioso talento.