Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi
Informazioni evento
Regie Edward Berger Darsteller Mit Felix Kammerer, Albrecht Schuch, Aaron Hilmer u.a. Spielzeit 143min ab 16 Jahren Nation/Jahr D/USA/GB 2022
Der junge Paul Bäumer und einige seiner Freunde melden sich im Frühjahr 1917 freiwillig, um an der Westfront am Ersten Weltkrieg teilzunehmen. Die anfängliche patriotische Begeisterung weicht schnell der Desillusionierung angesichts des Grauens und der Brutalität des Krieges. Pauls Vorurteile über den Feind, über Recht und Unrecht des Konflikts fallen bald wie ein Kartenhaus in sich zusammen.
Die Neuverfilmung des berühmten Antikriegsromans von Erich Maria Remarque wurde 2023 mit vier Oscars ausgezeichnet.
Werner Herzog Regno Unito, Svizzera, Stati Uniti, Francia / 2022 / 84' / Documentario Ingresso 5€ Alle ore 15.18 del 3 giugno 1991, un flusso piroclastico - una nuvola di gas e materiali incandescenti - scese a più di 150 chilometri all’ora dalla cima del vulcano Unzen in Giappone, distruggendo tutto sul suo percorso. Uccise istantaneamente Katia e Maurice Krafft, leggendari e cineasti vulcanologi francesi. Erano troppo vicini. Erano quasi sempre troppo vicini. I Krafft hanno lasciato un archivio di oltre 200 ore di filmati, senza precedenti per la loro spettacolare e ipnotica bellezza. Werner Herzog ha avuto accesso all'intero materiale, e ha creato un film unico nel suo genere. Non è una biografia. È un requiem che celebra la memoria di Katia e Maurice Krafft. Lingua: Francese, Inglese Sottotitoli: Italiano Genziana d’Oro Città di Bolzano 71. Trento Film Festival
USA 1988, 119 min. regia: Bruce Weber Chet Baker è stato uno dei più importanti trombettisti jazz mai esistiti, ma la sua vita è divenuta celebre anche per i suoi continui eccessi in fatto di droga, donne, violenza. Bruce Weber, celebre fotografo di moda, ne costruisce con questo documentario un ritratto che funziona come un romanzo. In presenza del video artista, regista e direttore della fotografia Jeff Preiss In collaborazione con Zelig
Terza edizione del concorso cinematografico di cortometraggi aperto a giovani autori, filmmaker/videomaker del territorio. Durante la serata verrà proiettata una selezione dei cortometraggi partecipanti al concorso e premiato il film vincitore. Per maggiori informazioni: www.naturashortfilm.it
InSide, dal 2003 il primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige
Cosa fare oggi, questa sera, domani o questo weekend in Alto Adige-Südtirol, in Trentino o in Tirolo? Date e programmi di tutti i migliori appuntamenti a cui partecipare, culturali ma non solo: musica, teatro, sagre, mostre d'arte, festival, fiere, attività per bambini...
Accedi
Per un accesso veloce utilizza i tuoi account social