antichi egizi trevilab

TFF: COME INNOVARE IN MODO SOSTENIBILE? - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Un vocabolario comune tra cultura e turismo, eventi sportivi, ricerca ed economia.

Con Susanna Sieff, esperta di sostenibilità per grandi eventi sportivi, Hubert Hofer, Director of Services e Deputy CEO at NOI Techpark, Pier Pierucci di LetItTrees, Laura Zumiani, delegata eventi sostenibili AFIC (Associazione Festival Italiani Cinema).

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 24 Ott 2023 al 28 Ott 2023
    Residenza artistica curata da Museion Art Club con eventi aperti al pubblico. Maggiori info su eventbrite/museion
  • LETTURA E DIALOGO CON L'AUTORE SEPP MALL "Sepp Mall è riuscito a scrivere un romanzo doloroso, mai strappalacrime, incredibilmente forte e al contempo delicato, su uno dei capitoli bui della storia contemporanea." Joachim Leitner, Tiroler Tageszeitung Nel 1942, al momento delle "opzioni", una famiglia sudtirolese sceglie di emigrare nel Reich tedesco. L'undicenne Ludi racconta degli ultimi giorni in paese e della sosta alla prima stazione oltre il confine: Innsbruck. Su ordine dei medici, il fratello Hanno, disabile, deve essere internato in un istituto nei pressi di Hall, mentre il resto della famiglia prosegue per l'Alta Austria. Il padre viene arruolato nella Wehrmacht e anche Hanno non fa più ritorno in famiglia. Una lettera da un "istituto di cura e assistenza" del Reich è tutto ciò che resta loro di lui. Un romanzo toccante, che con un linguaggio denso di immagini ripercorre il profondo dolore di un bambino per la perdita del fratello. Il dialogo con l'autore è moderato da Katrin Klotz (Südtiroler Künstlerbund) Sepp Mall, nato nel 1955 a Curon Venosta, ha studiato a Innsbruck, ora vive e scrive a Merano. Ha vinto diversi premi e concorsi letterari, fra cui il Meraner Lyrikpreis, lo Staatsstipendium del Ministero federale austriaco e il Großes Literaturstipendium del Land Tirolo. Le sue due ultime opere pubblicate sono il romanzo "Hoch über allem" (Haymon 2017) e la raccolta di poesie "Holz und Haut" (Haymon 2020). Un evento congiunto della Biblioteca provinciale “Dr. Friedrich Teßmann” e del Südtiroler Künstlerbund. ORE 20:00 Foto © Minitta Kandlbauer
  • Deutsch, Italiano, English, Français, Português