antichi egizi trevilab

“Corpo Sospeso / Suspended Body” inaugurazione - Pubblicato da Associazione culturale lasecondaluna

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Isabella Nardon, artista e insegnante di yoga, propone una pratica di sperimentazione corporea e visiva che promuove un approccio partecipativo all’arte. In questo incontro di yoga in galleria, avrete la possibilità di relazionarvi in modo interattivo con le opere di Valentina Cavion, instaurando così un nuovo dialogo con il vostro corpo e lo spazio.

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria a info@lasecondaluna.eu.

Corpo Sospeso / Suspended Body
20.05.2023 – 10.06.2023
Via Pietralba 29, Laives
Una mostra di Valentina Cavion
A cura di Nicolò Faccenda

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 27 Ott 2023 al 29 Ott 2023
    PASSION ART TATTOO CONVENTION BOLZANO UN EVENTO PER TUTTI Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023, ti aspettiamo al MEC di Bolzano per l’evento dedicato al Tattoo Artistico e al PMU Permanent make-up. Un’unica vetrina per due mondi paralleli, il tatuaggio artistico ed estetico insieme. Troverai un’area dedicata al Tattoo e al trucco permanente con postazioni attrezzate in cui professionisti del settore realizzeranno il tatuaggio che desideri direttamente in convention. Il ticket di ingresso giornaliero è di € 16,00. I bambini sotto i 10 anni entrano gratis Solo fino a 48 ore prima della manifestazione, possibilità di riduzione di € 2,00 acquistando il ticket giornaliero ridotto online attraverso il tuo artista preferito. Riduzione valida per l’ingresso di una persona.
  • L'evento si tiene dal 01 Set 2023 al 30 Set 2023
    Esposizione di libri nella sala di lettura - settembre 2023 Dopo il ritiro dell’Italia dall‘alleanza di Guerra con la Germania nazista, l’Alto Adige viene occupato dalle truppe tedesche a partire dall`8 settembre 1943. Il territorio entra a far parte della zona operativa Alpenvorland ed è amministrato dal regime nazista, ma rimane parte dello Stato Italiano. I Soldati italiani di stanza in Alto Adige vengono fatti prigionieri e deportati in Germania. Viene istituito il Tribunale Speciale di Bolzano, il sistema di informatori e delatori viene ulteriormente ampliato, gli ebrei vengono perseguitati e nell’estate del 1944 viene allestito il campo di transito nazista a Bolzano in via Resia; solo pochi osano resistere. Dall’autunno del 1943 le bombe alleate cominciano a cadere anche in Provincia di Bolzano. Il 2 maggio 1945 la Wehrmacht tedesca capitola in Italia e poco dopo la Guerra finisce anche in Alto Adige. Il Governo Militare Alleato (AMG) rimane al potere fino alla fine del 1945. In questa fase nasce il partito della Südtiroler Volkspartei. Le opere esposte riguardano il periodo sopra citato, alcune hanno un carattere generale o riprendono aspetti parziali. Nella sala di lettura della Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann sarà esposta dal 1 al 30 settembre 2023 una selezione di libri sull’argomento. I lbri possono essere prenotati online o presi in prestito in loco. Foto: „Deutsche Truppen ziehen in die Stadt ein“, Bozen 1943 [https://bildarchiv.provinz.bz.it/SLA_images/media/182864].
  • L'evento si tiene dal 22 Set 2023 al 24 Set 2023
    39C Graffiti Jam 10th edition