CSC banner600x220px Spaceways23

DIALOGHI SULL’ARTE - Pubblicato da martin_inside

0

Informazioni evento

incontri dialogici e antistress con i mediatori/trici in mostra

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 24 Dic 2022 al 30 Apr 2023
  • Sab 25 Marzo, 202314:00-18:00 |
  • Dom 26 Marzo, 202314:00-18:00 |
  • Sab 01 Aprile, 202314:00-18:00 |
  • Dom 02 Aprile, 202314:00-18:00 |
  • Sab 08 Aprile, 202314:00-18:00 |
  • Dom 09 Aprile, 202314:00-18:00 |
  • Sab 15 Aprile, 202314:00-18:00 |
  • Dom 16 Aprile, 202314:00-18:00 |
  • Sab 22 Aprile, 202314:00-18:00 |
  • Dom 23 Aprile, 202314:00-18:00 |
  • Sab 29 Aprile, 202314:00-18:00 |
  • Dom 30 Aprile, 202314:00-18:00 |

Potrebbe interessarti anche :

  • > con Fiammetta Borsellino > modera Giuseppe Spadaro, presidente ANM Trentino – Alto Adige durata: 100' Fiammetta è la minore dei tre figli di Agnese e Paolo Borsellino. Quando nel 1992 il magistrato morì lei aveva 19 anni e si trovava in Thailandia, una vacanza che sarebbe dovuta servire per vivere qualche giorno spensierato lontano dalla sua vita blindata, fatta di scorte e paure. Ma la speranza di un po’ di tranquillità fu interrotta dallo scoppio di un’autobomba. “Amo ricordare di mio padre quella sua incredibile capacità di non prendersi mai sul serio ma al tempo stesso di prendersi gioco di taluni suoi interlocutori.” – ha dichiarato Fiammetta in una delle sue rare interviste - “Queste qualità caratteriali l’hanno aiutato in vita ad affrontare di petto qualsiasi cosa minasse il suo ideale di società pulita e trasparente e ne sono sicura lo avrebbero accompagnato ancora in questo particolare periodo storico, in cui l’illegalità e la corruzione continuano ad essere fenomeni dilaganti nel nostro paese.” Fiammetta non finirà mai di ringraziare il padre per averle fatto capire “il reale significato della parola ‘vivere’ e del ‘combattere per i propri ideali’ per il raggiungimento dei quali, come disse più di una volta ‘è bello morire’.” MATINEÈ PER LE SCUOLE: ore 9.30 GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Educare alla giustizia - Teatro Cristallo ANM - Associazione Nazionale Magistrati, Sezione Trentino Alto Adige in collaborazione con UNICEF BOLZANO
  • L'evento si tiene dal 06 Mar 2023 al 31 Mar 2023
    Vincent Van Gogh (175° Compleanno) & Paul Gauguin (170° Compleanno) Esposizione tematica nella Sala lettura della Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann Vincent Van Gogh e Paul Gauguin, due straordinari artisti uniti da un profondo amore per l'arte e dal deciso desiderio di intraprendere un nuovo percorso pittorico, vissero insieme per nove settimane in una piccola casa gialla ad Arles in Provenza. Durante questo periodo breve e intenso, ma non del tutto privo di conflitti, i due artisti hanno sperimentato una varietà di stili e soggetti pittorici tra pittura en plein air e lunghe discussioni, ispirandosi a vicenda. La convivenza di questi due geni creativi si concluse tragicamente, ma non senza aver regalato al mondo intero un'opera artistica che altrimenti non sarebbe mai esistita. Una selezione di libri su questi due artisti sarà esposta nella Sala lettura della Biblioteca Teßmann nel mese di marzo 2023. I libri possono essere prenotati online o presi in prestito in loco: https://tessmann.myargo.bz/it/carosello-contenuti/vincent-van-gogh-and-paul-gauguin
  • English, Español, Français, Português