Theatre
Sabato, 21 Ott 2023 20:00
Alps Move | On forces that affect us + Awakening + Cyclic Bl
AWAKENING
Rixa Rottonara_IT/DE
tanzfilm
Prima italiana
Awakening è un progetto multidisciplinare, in cui la performance viene veicolata dal mezzo audiovisivo. Dal punto di vista del contenuto il video si interroga sul ruolo che occupa la natura nelle nostre vite quotidiane e quanto ci può dare da un punto di vista personale.
Nello spazio aperto, sotto il cielo, ritroviamo la dimensione della nostra libertà e riscopriamo il bisogno di difenderla. Anche se siamo ancorat? a terra, lo spazio si apre all'infinito verso l'alto. Nella natura non percepiamo solo la terra ma anche il vento, la luce e ritroviamo la nostra più vera essenza. La testa si svuota, torniamo a collegarci al nostro respiro e ci ricordiamo di ciò che è davvero importante.
Rixa Rottonara is an interdisciplinary artist based in Berlin and Südtirol. She graduated in performing Arts and Aerial Acrobatics in 2018 and right after started her own company “Rottenart Productions”, where she connects different art disciplines, working with various artists. In the last years she worked with the Vereinigte Bühnen Bozen and Bauhaus Dessau.
Concetto, coreografia, interprete, regia: Rixa Rottonara
Foto, Video: Rixa Rottonara/Hanna Merl
Musiche e suoni: Jam Fatale
Costumi: Rixa Rottonara
Produzione: Rottenart Production
Con il sostegno di Abteilung für Deutsche Kultur der Autonomen Provinz Bozen
ON FORCES THAT AFFECT US
Sarah Merler_IT
tanzfilm
Prima assoluta
Nella produzione di questo video la coreografa e danzatrice Sarah Merler si è lasciata ispirare e guidare dalle forze della natura, studiando come condizioni atmosferiche o morfologiche quali il freddo estremo, un forte vento, l'acqua gelata o la sabbia bagnata possano influenzare e trasformare i movimenti del proprio corpo.
La domanda decisiva che si pone è: come possiamo affrontare queste sfide e in che modo possiamo reagire?
Queste esperienze possono essere viste come rappresentazioni metaforiche di eventi quotidiani. La natura e le sue forze diventano simboli degli accadimenti tanto esterni quanto interni, con cui dobbiamo confrontarci e che dobbiamo elaborare quotidianamente.
Sarah Merler, born in South Tyrol, studied contemporary dance and ballet at the Music and Arts University (MUK) of the City of Vienna. She has been working as a freelance dancer and choreographer mainly in Austria and Italy and has performed in many productions at the Vereinigte Bu?hnen Bozen. In the season 23/24, she joined the dance company of the Tiroler Landestheater in Innsbruck.
Concetto, coreografia, interprete: Sarah Merler
Foto, Video: Rupert Stockinger
Costumi: 2g8er GmbH
Con il sostegno di Abteilung für Deutsche Kultur der Autonomen Provinz Bozen
Con il gentile supporto di 2g8er GmbH
CYCLIC BLISS
Anastasia Kostner_IT/NL
performance
Prima italiana
Questa performance è un'ode alla femminilità. Viene rappresentata la donna e la ciclicità della sua natura, esplorando i diversi aspetti di questo ciclo biologico ancora considerato in molte culture un tabù ed associato alla vergogna e all'impurità.
Per via di sostanze nocive come i pesticidi, sempre più diffusi nell'ambiente, e del crescente stress dovuto a ritmi di vita sempre più innaturali, aumenta il numero di donne che soffrono di scompensi ormonali. Nella performance le tre danzatrici percepiscono il bisogno di adottare un ritmo più lento e ritrovare l'equilibrio perduto. Cyclic Bliss immerge così il pubblico in un'esplorazione delle diverse fasi del ciclo femminile, invitandolo a riflettere sui propri ritmi e modelli e aprendo così squarci sorprendenti su un concetto che potrebbe definirsi "beatitudine ciclica".
Anastasia Kostner is a dancer, choreographer and certified Rolfer based in Amsterdam who has met with widespread national and international acclaim as a performer. Since 2012 she has been part of Martina Marini’s Italian dance company Tanzschmiede/Fucinadanza. She choreographed Between Two Hands (NL) and Transart (IT), and won the Anticorpi award for young dance makers in Italy.
Concetto, coreografia: Anastasia Kostner
Interpret?: Sabrina Fraternali, Camilla Bundel, Anastasia Kostner
Regia: Sandra Kramerova
Foto, Video: Jacco Groen
Musiche e suoni: Paulina Sophie Kiss
Regia luci: Mirco Lazovic
Costumi: Hayley Adams
Con il sostegno di Provinzia Autonoma De Bulsan – Südtirol – Cultura Ladina
Con il gentile supporto di Felicitas Schweizer
VON ANFANG AN DER DREIKLANGFANG
Marion Sparber_IT/DE & IDEA - Tanz Theater Performance_IT
performance
Prima assoluta
Von Anfang an der Dreiklangfang prende in esame il concetto di triade, chiedendosi come si può trarre beneficio da questa particolare geometria triangolare.
Spesso le costellazioni a tre sono viste come problematiche sia nella vita reale che nella letteratura, basti pensare all'Iliade, ad Otello, al Woyzeck, o ai grandi romanzi di Tolstoj e Dostoewskij.
Tutt'altro accade però nella performance di Marion Sparber, che nel doppio ruolo di coreografa e danzatrice intende guardare alla triade come ad una configurazione positiva, senza rimanerne incastrata. Attraverso un serrato accompagnamento musicale e un'intensa ricerca sul movimento, questo pezzo diventa un vero studio sul numero dispari tre, retto sull'argomentazione e lo scambio dialettico, lasciando spazio ad un ampio spettro di emozioni e sottolineando così l'energia positiva della triade.
Originally from South Tyrol, Marion Sparber trained in dance at Varium (Barcelona) and Iwanson School (Munich). Since 2014 she has been working as a choreographer. Thanks to a grant from South Tyrol, she has been able to develop her own work, which has been performed at several international theatres and festivals in Europe, South and North America, as well as in Asia. Many of Marion's choreographies are a playful combination of highly physical dance, dance theatre, live music, video and photo projections interspersed with circus elements.
Concetto e regia: Marion Sparber
Coreografia: Marion Sparber in collaborazione con i danzator?
Intepret?: Marion Sparber, Efthymia Chatzakou, Alan Fuentes Guerra
Foto, Video: Dimitris Kalaitzidis
Musiche e suoni: Stefano Ciardi
Regia Luci: Crealight/Julian Marmsoler
Costumi: Marion Sparber
Produzione: IDEA – Tanz Theater Performance, Doris Plankl
Con il sostegno di Abteilung für Deutsche Kultur der Autonomen Provinz Bozen, Regione Trentino Alto Adige, Fondazione Cassa di Risparmio, Comune di Bolzano