banner inside 01 it

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Fit für meinen Haushalt
0
Formation
Venerdì, 12 Gen 2024 18:30-21:30 |

Sie sind in der Lage, Ihren Haushalt effizient und gut zu führen. Programm: Gesunde Ernährung, Kreative und gesunde Gerichte schnell und einfach kochen, Service und Tischgestaltung, Reinigungstechniken und Reinigungsmittel, Wäschepflege und einfache Nähtechniken. Zielgruppe: interessierte Frauen und Männer Dauer: 9 Abende Termine: Jeden Freitag von 12.01.-22.03.2023 Uhrzeit: 18.30 -21.30 Uhr Kosten: €200 inkl.Essen Anmeldeschluss: 19.12.2023 Foto: Rene Gamper

Heilkreis
0
Others
Venerdì, 12 Gen 2024 20:00-21:30 |
L'evento si tiene dal 06 Ott 2023 al 07 Giu 2024

Der Heilkreis ist auf die jeweilige Tages- oder Zeitqualität und auf Themen der TeilnehmerInnen abgestimmt. So gibt es meistens eine geführte Meditation mit integrierter Trommelreise. Es kann auch mal eine Erdheilung oder eine Kombination mehrerer Bereiche sein. Mitzubringen: Socken, Decke, bequeme Kleidung, wer hat und möchte die eigene Trommel.

Raum für Dich im Gartensaal Baslan Lebenbergerstrasse 2a, Cermes, BZ
Eine Produktion der Carambolage: STERNMANIE – Ein Musical zw
0
Theatre
Venerdì, 12 Gen 2024 20:00
L'evento si tiene dal 12 Gen 2024 al 27 Gen 2024

Eine Produktion der Carambolage: „STERNMANIE – Ein Musical zwischen Rampenlicht und Schattenseiten“ von Martin Perkmann Mit Martin Perkmann, Brigitte Knapp Regie: Christian Mair Bühne und Kostüme: Andrea Kerner Live-Gitarre: Chris Kaufmann Licht und Technik: Julian Geier Bühnenbau: Robert Reinstadler Foto: Tiberio Sorvillo Er war auf dem besten Weg, ein gefeierter Popstar zu werden - bis zu dem Moment, an dem er sich dagegen entschied. Der Bozner Martin Perkmann erreichte 2002 unter großem Applaus das Finale der österreichischen TV-Castingshow „Starmania“ und war von einem Tag auf den anderen Südtirols größte Musikhoffnung. Doch was macht das mit einem, wenn man plötzlich im Rampenlicht steht? Was spielt sich hinter den Kulissen einer solchen Show ab? Und wie klingt das Gefühlschaos, das Martin während seiner Zeit bei „Starmania“ durchlebt hat? Das Musical „Sternmanie“ nimmt uns mit auf die Reise von der ersten Bewerbung über den größten Erfolgsmoment, die wochenlangen inneren Kämpfe, bis hin zum Befreiungsschlag vor einem Millionenpublikum. „Sternmanie“ ist ein absolut autobiografisches und schonungslos intimes Musical, das uns Einblicke in noch nie erzählte Episoden einer der interessantesten Stories der Südtiroler Musikwelt gewährt. Dafür ist Martin Perkmann noch einmal in seine eigene Geschichte eingetaucht, ist mit vielen neuen Songs zurückgekehrt und bringt diese nun auf die Bühne der Carambolage. Auf der Bühne agieren Martin (als er selbst), die Schauspielerin Brigitte Knapp (als alle anderen) und Gitarrist Chris Kaufmann (als Live-Musiker).

Kleinkunsttheater Carambolage Silbergasse 19, Bolzano, BZ
FILUMENA MARTURANO
0
Theatre
Venerdì, 12 Gen 2024 20:45

GRUPPO TEATRALE VULIMM’ VULA’ Commedia in dialetto napoletano Due atti di E. De Filippo Regia di Roberta Principe Una sfida per l'attrice e regista Roberta Principe, che vantando nel suo repertorio alcuni dei capisaldi della commediografia eduardiana, affronta oggi forse uno dei più ardui spartiti della storia del teatro: Filumena Marturano, personaggio iconico, emblematico, ormai storicizzato dalle indimenticate interpretazioni di Titina e della grande Regina Bianchi. La regia della Principe si muove sul doppio filo della tradizione/innovazione, conservando da un lato una rigorosa fedeltà filologica al testo, e introducendo dall'altro, elementi di novità come il mimo, il canto lirico e sequenze di ballo, che producono l'effetto di rompere la schematicità scenica dando varietà e dinamismo all'azione. In particolare sono messi in evidenza mimica, canto lirico, danza, che accanto alle magistrali interpretazioni dei due protagonisti, tutti gli attori dimostrano una perfetta simbiosi con i loro personaggi: ed uno dei pregi di questo lavoro teatrale risulta essere proprio la felice ed armonica coralità dell'insieme. Le luci ed i pregevoli arrangiamenti musicali chiudono in cornice un bellissimo spettacolo che al suo termine lascia al pubblico una particolare densità emotiva.

Teatro dei Filodrammatici Passaggio scolastico Maria Damian, Laives, BZ
FIORENZO ZENI (I) - THE HISTORY OF SAX
0
Music
Venerdì, 12 Gen 2024 21:30

Fiorenzo Zeni - soprano, alto, tenore, baritono sax Giuliano Cramerotti - chitarra Roberto Gorgazzini - piano Fabrizio Larentis - basso Stefano Pisetta - batteria Uno dei più rinomati sassofonisti della regione rende omaggio ai grandi sassofonisti che hanno reso celebre ed unico questo strumento nella storia del jazz dagli anni ’20 ad oggi.

Wiener Johann Strauss Konzert-Gala
0
Music
Sabato, 13 Gen 2024 20:00

K&K Philharmoniker con la Wiener Johann Strauss Konzert-Gala al Kursaal di Merano e al Santa Chiara di Trento La Wiener Johann Strauss Konzert-Gala è un grande concerto d’orchestra con i K&K Philharmoniker Il più celebre Strauss-Gala del mondo La K&K Philharmoniker di Kendlinger celebra la musica di Johann Strauss & Co. con appassionata maestria e con l’inconfondibile fascino viennese: a gennaio 2024 l’orchestra torna a Merano e anche a Trento. Le loro interpretazioni fresche e moderne rappresentano da tempo un punto di riferimento con il quale misurarsi. Dal 1996 il più celebre Strauss-Gala del mondo accoglie oltre 1,3 milioni di spettatori di 19 paesi. Un’esperienza unica Il “Wiener Johann Strauss Konzert-Gala” è un’esperienza unica: sotto la direzione di Maximilian Kendlinger, l’appena ventunenne figlio del fondatore dell’orchestra Matthias Georg Kendlinger, l’esecuzione della K&K Philharmoniker è “un concentrato di precisione, bella da togliere il fiato” (Frankfurter Allgemeine Zeitung). Il nuovo programma è ricco di prelibatezze musicali e naturalmente non potrà mancare l’indimenticabile “Radetzky-Marsch” di Johann Strauss padre. “I K&K Philharmoniker riescono a eseguire in modo espressivo e con il massimo trasporto una magnifica melodia di valzer […] questa orchestra suona con il cuore, con impegno e, soprattutto, con maestria”. Badische Zeitung, Friburgo I K&K Philharmoniker sono famosi per ridare un nuovo splendore alle gemme preziose più popolari e a quelle più rare: gioielli ed eccellenze musicali che testimoniano sempre le genuine e inesauribili composizioni della dinastia degli Strauss che promettono momenti indimenticabili.

Centro Santa Chiara Via Santa Croce 67, Trento, TN
Ich, Akira
0
Theatre
Sabato, 13 Gen 2024 20:00-
L'evento si tiene dal 13 Gen 2024 al 02 Feb 2024

Produktion der Dekadenz Ich, Akira Komischer Theatermonolog für einen Hund mit einer Frage von Leonhard Meier und Noëlle Haeseling Der Hund – des Menschen bester Freund. Devot. Treu ergeben. Sklavisch untertan. Der Mensch liebt seinen Hund. Und der Hund liebt bedingungslos zurück, denn er unterscheidet nicht zwischen arm und reich, hübsch oder hässlich, gut oder schlecht. Doch verdient wirklich jeder die Liebe eines Hundes? Im ganz konkreten Fall dieses Stücks heißt der Mensch Attila Hildmann, war Kochbuchautor und ist mittlerweile realitätsverlustiger Verschwörungsideologe an der Spitze einer rechtsextremen Bewegung von Reichsbürgern und Corona-Leugnern. Darüber hinaus ist Hildmann Papa. Papa von Akira. Einem Husky. Einem Hund, der sich in einer Zwickmühle befindet: „Ich bin heute Abend hierhergekommen, weil ich Ihnen eine Frage stellen möchte. Es ist eine etwas heikle Frage. Deswegen kann ich sie nicht alleine beantworten. Weil ich Ihre Hilfe brauche.“ Und die Frage? – „Wuff Wuff Wuff.“ Peter Schorn gibt mit viel Humor und Spielfreude den menschelnden Husky Akira und stellt zum Brüllen komisch seinen inneren Kampf zwischen Instinkt und Intellekt dar. Die Inszenierung von Michaela Senn verhandelt eine wichtige Frage unserer Gegenwart: „Was passiert, wenn sich unsere Liebsten radikalisieren?“ mit Peter Schorn Regie: Michaela Senn Ausstattung: Ursula Tavella Regieassistenz: Michaela Zetzlmann

Dekadenz Obere Schutzengelgasse, 3A, Bressanone, BZ
Wiener Johann Strauss Konzert-Gala
0
Music
Domenica, 14 Gen 2024 18:00

K&K Philharmoniker con la Wiener Johann Strauss Konzert-Gala al Kursaal di Merano e al Santa Chiara di Trento La Wiener Johann Strauss Konzert-Gala è un grande concerto d’orchestra con i K&K Philharmoniker Il più celebre Strauss-Gala del mondo La K&K Philharmoniker di Kendlinger celebra la musica di Johann Strauss & Co. con appassionata maestria e con l’inconfondibile fascino viennese: a gennaio 2024 l’orchestra torna a Merano e anche a Trento. Le loro interpretazioni fresche e moderne rappresentano da tempo un punto di riferimento con il quale misurarsi. Dal 1996 il più celebre Strauss-Gala del mondo accoglie oltre 1,3 milioni di spettatori di 19 paesi. Un’esperienza unica Il “Wiener Johann Strauss Konzert-Gala” è un’esperienza unica: sotto la direzione di Maximilian Kendlinger, l’appena ventunenne figlio del fondatore dell’orchestra Matthias Georg Kendlinger, l’esecuzione della K&K Philharmoniker è “un concentrato di precisione, bella da togliere il fiato” (Frankfurter Allgemeine Zeitung). Il nuovo programma è ricco di prelibatezze musicali e naturalmente non potrà mancare l’indimenticabile “Radetzky-Marsch” di Johann Strauss padre. “I K&K Philharmoniker riescono a eseguire in modo espressivo e con il massimo trasporto una magnifica melodia di valzer […] questa orchestra suona con il cuore, con impegno e, soprattutto, con maestria”. Badische Zeitung, Friburgo I K&K Philharmoniker sono famosi per ridare un nuovo splendore alle gemme preziose più popolari e a quelle più rare: gioielli ed eccellenze musicali che testimoniano sempre le genuine e inesauribili composizioni della dinastia degli Strauss che promettono momenti indimenticabili.

Kursaal Corso Libertà 33, Merano, BZ
Magistrate finalmente
0
Art & Culture
Lunedì, 15 Gen 2024 18:00

> presentazione libro con Eliana Di Caro, scrittrice > e con Margit Fliri, prima donna magistrato del Trentino Alto Adige > modera Simonetta Nardin durata: 80' LE PRIME GIUDICI D’ITALIA Presentazione del libro “Magistrate finalmente. Le prime giudici d’Italia” (Edizioni Il Mulino, 2023), alla presenza dell’autrice, Eliana Di Caro. A sessant’anni dalla legge che aprì le porte della magistratura alle donne, affondiamo lo sguardo nelle storie delle otto vincitrici del primo concorso. La fotografia di un’Italia che faticosamente cambiava volto. Graziana Calcagno, Emilia Capelli, Raffaella d’Antonio, Giulia De Marco, Letizia De Martino, Annunziata Izzo, Ada Lepore, Gabriella Luccioli sono le «temerarie» vincitrici del primo concorso che, nel 1963, aprì le porte della magistratura alle donne: figure d’eccellenza, sconosciute ai più, che si misero in gioco sfidando il pregiudizio maschilista fortemente radicato in ambito giudiziario. Nel seguirne il percorso biografico e professionale – ricostruito attraverso documenti e testimonianze di discendenti e colleghi – ci si addentra in un’Italia caratterizzata da profondi mutamenti sociali e culturali, in una storia che è corale e individuale. EDUCARE ALLA GIUSTIZIA Teatro Cristallo in collaborazione con ANM – Associazione Nazionale Magistrati Sezione Trentino Alto Adige EVERYDAY WOMEN’S DAY Teatro Cristallo col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Consultori Kolbe e Aied e ITAS Mutua Luogo Sala Giuliani - 2 piano Centro Culturale Cristallo Biglietti: ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria

Sala Giuliani Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
Laura Pausini World Tour 2023/2024
0
Music
Lunedì, 15 Gen 2024 21:00

Laura Pausini World Tour 2023/2024 Finalmente sono state annunciate le attesissime date del LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024, il tour mondiale di Laura Pausini che partirà da Roma il prossimo dicembre. Laura Pausini ha appena festeggiato il successo di #LAURA30, l’incredibile maratona live che l’ha vista esibirsi in tre special performance in 24 ore sui palcoscenici di New York, Madrid e Milano, per festeggiare trent’anni di carriera senza precedenti. Sarà un grande ritorno live quello di Laura Pausini che, dopo l’Anteprima World Tour in Piazza San Marco a Venezia e Plaza de España a Siviglia, porterà la sua musica nei più prestigiosi palasport del mondo. Laura ritroverà quindi il suo pubblico con uno show che esalterà il suo repertorio con tutta la nuova musica che segnerà il nuovo capitolo della sua storia. “Non vado in tour dal 2019” dice Laura Pausini “È la cosa che mi è mancata di più in assoluto e, quando con Paolo, da oggi mio marito, abbiamo pensato al nostro viaggio di nozze, ci siamo guardati negli occhi e abbiamo capito entrambi che il miglior modo per festeggiare ed essere davvero felici era ritornare sul palco. Il nuovo tour mondiale quindi sarà il nostro lungo viaggio di nozze!” Laura Pausini World Tour da Roma in tutto il mondo Laura Pausini World Tour 2023/2024 è organizzato e prodotto da Friends & Partners e prenderà il via a dicembre da Roma (la data zero sarà l’8 dicembre a Rimini), per proseguire nel resto d’Italia (Mantova, Firenze, Eboli, Bari, Padova, Bologna, Torino, Bolzano e infine Milano). Sarà poi in Europa (Madrid, Barcellona, Lisbona, Bruxelles, Parigi, Zurigo e Stuttgart), in Sud America (Città del Messico, Monterrey, Quito, Buenos Aires, San Paolo, Lima e Bogotà) e poi in USA (Miami, Houston, Chicago, Los Angeles e Orlando) per poi ritornare a New York, da dove la maratona del trentennale ha avuto inizio, questa volta nella suggestiva cornice del Madison Square Garden e poi proseguire con nuove date per questo inarrestabile Tour.

Sparkasse Arena Via Galvani 34, Bolzano, BZ
Die Welt ist ein Würstelstand
0
Theatre
Martedì, 16 Gen 2024 20:00

von Manuela Linshalm Wer Rat sucht, braucht ein Würstel! Sie ist herzlich, grantig und urwienerisch: Resi Resch, die Betreiberin des besten Würstelstands der Stadt. Auf alle Lebensfragen hat sie eine Antwort parat. Und ihre Kundschaft hat ihren Rat dringend nötig. Der Hofrat etwa, der seit dem Tod seiner Frau nicht weiß, was er mit seiner zweiten Wursthälfte machen soll. Die amerikanische Touristin, die die Lipizzaner sucht und Pferdeleberkäse bekommt. Ja, selbst „ausländisch“ spricht die Resi. Zu ihr kommen nämlich alle, außer Vegetarier. Der Obdachlose, die Immobilienmaklerin, die Ratte in der Mülltonne – alle virtuos von Manuela Linshalm zum Leben erweckt und von Heidelinde Gratzl am Akkordeon begleitet. Das Schubert Theater hat sich ganz dem Figurentheater für Erwachsene verschrieben und begeistert mit seinen morbid-humorvollen Abenden und poetischen Bilderreisen. „Die Welt ist ein Würstelstand” ist eine Gesellschaftsgeschichte von der Straße. Melancholisch, humorvoll, würzig. Denn Resi Resch serviert jedes Würstel mit ordentlich Schlagkraft, einer gehörigen Portion wienerischen Pragmatismus’ und einer Philosophie, so scharf wie Pfefferoni. Ein Gastspiel des Schubert Theaters, Wien von Manuela Linshalm Idee: Manuela Linshalm Buch: Manuela Linshalm und Stephan Lack Regie: Christine Wipplinger Musik: Heidelinde Gratzl Puppen: Nikolaus Habjan, Manuela Linshalm, Marianne Meinl, Lisa Zingerle Kostüm: Lisa Zingerle, Manuela Linshalm Mit: Manuela Linshalm

Kulturhaus Karl Schönherr Göflaner Straße 27b, Silandro, BZ
Die Welt ist ein Würstelstand
0
Theatre
Mercoledì, 17 Gen 2024 20:00

von Manuela Linshalm Wer Rat sucht, braucht ein Würstel! Sie ist herzlich, grantig und urwienerisch: Resi Resch, die Betreiberin des besten Würstelstands der Stadt. Auf alle Lebensfragen hat sie eine Antwort parat. Und ihre Kundschaft hat ihren Rat dringend nötig. Der Hofrat etwa, der seit dem Tod seiner Frau nicht weiß, was er mit seiner zweiten Wursthälfte machen soll. Die amerikanische Touristin, die die Lipizzaner sucht und Pferdeleberkäse bekommt. Ja, selbst „ausländisch“ spricht die Resi. Zu ihr kommen nämlich alle, außer Vegetarier. Der Obdachlose, die Immobilienmaklerin, die Ratte in der Mülltonne – alle virtuos von Manuela Linshalm zum Leben erweckt und von Heidelinde Gratzl am Akkordeon begleitet. Das Schubert Theater hat sich ganz dem Figurentheater für Erwachsene verschrieben und begeistert mit seinen morbid-humorvollen Abenden und poetischen Bilderreisen. „Die Welt ist ein Würstelstand” ist eine Gesellschaftsgeschichte von der Straße. Melancholisch, humorvoll, würzig. Denn Resi Resch serviert jedes Würstel mit ordentlich Schlagkraft, einer gehörigen Portion wienerischen Pragmatismus’ und einer Philosophie, so scharf wie Pfefferoni. Ein Gastspiel des Schubert Theaters, Wien von Manuela Linshalm Idee: Manuela Linshalm Buch: Manuela Linshalm und Stephan Lack Regie: Christine Wipplinger Musik: Heidelinde Gratzl Puppen: Nikolaus Habjan, Manuela Linshalm, Marianne Meinl, Lisa Zingerle Kostüm: Lisa Zingerle, Manuela Linshalm Mit: Manuela Linshalm

Forum Romstr. 9, Bressanone, BZ
Coppa del mondo di Biathlon 2024
0
Sport
Giovedì, 18 Gen 2024 14:20-
L'evento si tiene dal 18 Gen 2024 al 21 Gen 2024

Dal 18 al 21 gennaio 2024, Anterselva è pronta a rivivere la consueta situazione eccezionale. Venite a fare il tifo insieme a noi alle emozionanti gare, quando la grande famiglia del Biathlon si riunirà ancora una volta ad Anterselva! Condividete la tensione degli atleti al poligono di tiro e sosteneteli al traguardo. La famosa atmosfera che regna nello stadio e lungo il percorso di gara è molto contagiosa e garantisce indimenticabili giornate all'insegna del Biathlon ad Anterselva, ai piedi delle impressionanti Vedrette di Ries. PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI Giovedì, 18.01.2024 (ore 14:20): Short Individual Maschile Venerdì, 19.01.2024 (ore 14:20): Short Individual Femminile Sabato, 20.01.2024 (ore 12:55 & ore 14:45): Staffetta Single Mixed & Staffetta Mista - F | M Domenica, 21.01.2024 (ore 12:30 & ore 14:45): Partenza in Linea - Maschile | Femminile

Arena Alto Adige Via Anterselva di Sopra 33, Rasun Anterselva, BZ
Ungebetene Geburtstagsgäste
0
Kids
Giovedì, 18 Gen 2024 17:00
L'evento si tiene dal 18 Gen 2024 al 20 Gen 2024

Geburtstag ist schon was ganz besonderes. Überraschungen, Luftballons, Torten, Limonaden, Raketen und natürlich: Geschenke! Dass sich aber Kasperl über verschwundene Geschenke freuen kann, das ist eine spannende Geschichte. Brigitte Haslwanter (AT) Puppenbühne Zappelfetzn Für Kinder ab 4 Jahren, Dauer: ca. 45 Minuten

Theater im Hof Obstplatz 37, Bolzano, BZ
Purple Is the Color (AT) - EPIC
0
Music
Giovedì, 18 Gen 2024 20:00

Con “EPIC”, la formazione “Purple is the Color” ha presentato un suggestivo album jazz caratterizzato da un grande spirito ottimista. Dopo l'uscita dell'album “Unmasked”, il gruppo, guidato dal pianista Simon Raab, ha compiuto un ulteriore passo verso l'élite del jazz. La vitalità di questo lavoro è stata ulteriormente arricchita dalla partecipazione di Št?pán Flagar, Martin Kocián e Micha? Wierzgo?, i quali hanno contribuito anche con composizioni originali. L'album combina in modo giocoso sonorità estese nel tempo e la diversità del jazz postmoderno. Attraverso i suoi dieci brani, i “Purple is the Color” narrano la propria storia, raggiungendo un apice intensamente stimolante. “EPIC” illustra in modo convincente perché il gruppo si distingua a livello internazionale nella scena jazzistica. Simon Raab: piano Št?pán Flagar: saxophone Martin Kocián: double bass Micha? Wierzgo?: drums

Dekadenz Via Alta Angelo Custode 3A, Bressanone, BZ
Blu Infinito
0
Theatre
Giovedì, 18 Gen 2024 20:30

Evolution Dance Theater direttore artistico e coreografo Anthony Heinl > co-direttore e assistente coreografo Nadessja Casavecchia > light designer e direttore tecnico Adriano Pisi > costumi Piero Ragni laser effects Simone Sparky > Performers Antonella Abbate, Leonardo Tanfani, Carlotta Stassi, Matteo Crisafulli, Giulia Pino, Giovanni Santoro, Nadessja Casavecchia > lo spettacolo fa parte del Circuito Danza del Trentino Alto Adige/Südtirol promosso dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “In una goccia d'acqua s'incontrano i segreti di tutti gli oceani” - Khalil Gibran L’acqua scorre, danza e fluttua compiendo viaggi meravigliosi. Scopre sentieri nascosti nel magico mondo della natura, per poi fluire nel Blu Infinito.Qui incontra creature fantastiche, animali acquatici e alghe marine. I coralli si accendono di luce quando i raggi del sole penetrano la superficie dell’acqua. I fondali marini s’illuminano di colori che sembrano dipinti dalla mano di un artista. Non c’è un sopra, né un sotto. Non esiste gravità ma solo un bellissimo volo libero. Il blu infinito è l’origine di ogni metamorfosi, muta di forma e densità, avvolge le sue misteriose creature in un sensuale e travolgente abbraccio. eVolution dance theater è pronto ancora una volta a trasportarvi in un mondo in cui non esistono limiti all'immaginazione. La commistione perfetta di discipline diverse crea uno spettacolo dall'indimenticabile impatto visivo. L’uso della tecnologia e il suo costante dialogo con la performance dei poliedrici artisti del gruppo (danzatori, ginnasti, illusionisti, contorsionisti, atleti) è uno degli elementi distintivi di eVolution dance theater. Giochi di laser e specchi, riflessi, rifrazioni, schermi chimici che reagiscono e catturano la luce, creano mondi in cui le ombre dei danzatori si muovono e comunicano. L’Illuminazione futuristica contrasta l’oscurità che avvolge i performer; in un blu misterioso fluttuano luminescenti creature. Illusioni ottiche, effetti speciali, ombre colorate, performance antigravitazionali, strutture telescopiche e l'incredibile tecnologia del Light Wall, uno schermo interattivo sviluppato dal coreografo, che grazie ai suoi studi in Chimica e Fisica è da sempre alla ricerca del perfetto connubio tra arte, scienza e tecnologia. Evolution Dance Theater, compagnia fondata in Italia dal coreografo americano Anthony Heinl, da oltre dieci anni affascina e ipnotizza il pubblico di tutto il mondo. I suoi spettacoli sono rappresentati in tutta Italia e nel mondo, con tour che negli anni hanno raggiunto paesi quali Brasile, Cina, Colombia, Israele, Germania, Macao, Svizzera, Spagna, fra gli altri. Gli artisti della compagnia sono danzatori, ginnasti, illusionisti, contorsionisti, atleti. La fusione di diverse discipline, di teatro fisico e danza, è enfatizzata da una illuminazione futuristica, effetti speciali e scenari interattivi. Il repertorio comprende gli spettacoli Firefly, Electricity, Black & Light, Night Garden The Magic of Light. Rassegna In Scena - Danza 23/24 - Teatro Cristallo in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano e con Centro Servizi Culturali Santa Chiara

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
REVENSCH & MARCELLO FERA (I)
0
Music
Venerdì, 19 Gen 2024 21:30

Helga Plankensteiner - sax, clarinet, voice Paolo Trettel - trumpet Hannes Mock - trombone Michael Lösch - piano Glauco Benedetti - sousaphone Paolo Mappa - drums Special guest: Marcello Fera - violin, vocals Il gruppo Revensch guidato dalla sassofonista cantante Helga Plankensteiner in un’inedita edizione con special Guest Marcello Fera come violinista e cantante presenta un nuovo repertorio tra Buscaglione, Calypso, Dixie e Balcangrooves con classici dello swing italiano e composizioni originali.

Laurin Bar&Bistro via Laurin 4, Bolzano, BZ
Il brutto anatroccolo
0
Kids
Sabato, 20 Gen 2024 16:30

> compagnia Proscenio Teatro > regia e drammaturgia Marco Renzi > con Simona Ripari, Mirko Abbruzzetti > scenografia Paolo Figri > costumi Valentina Ardelli > pupazzi Lucrezia Tritone > musiche Giuseppe Franchielucci, Marco Pierini > luci Simone Agostini > produzione compagnia teatroBlu età consigliata: 4+ durata: 50' Sono trascorsi esattamente trent’anni da quando nella Fattoria del Sole Nascente, situata nel ridente e tranquillo paese di Poggiocalmo, avvenne quella eccezionale covata che vide la schiusa di ben sette uova. L’evento, più unico che raro, coinvolse milioni di spettatori, che incollati davanti al piccolo schermo, seguirono, giorno dopo giorno, la più grande nascita che si fosse mai verificata nel paese. La successiva schiusa raffreddò gli entusiasmi, il settimo nato era tutto nero. La vita per lui fu subito in salita, tutti lo prendevano in giro, lo evitavano, lo beccavano, costringendolo infine ad andarsene. Da quel giorno sono trascorsi trent’anni, la televisione ricorda l’evento chiedendosi dove fosse finito quel piccolo esserino. Quel piccoletto è diventato grande, ce l’ha fatta a sopravvivere e con la forza di volontà è arrivato ad essere... Un racconto dove è possibile divertirsi, identificarsi e partecipare, per vivere insieme una bella e significativa storia, perché di questo crediamo ci sia tanto bisogno. IL TEATRO È DEI BAMBINI - compagnia teatroBlu Progetto Vitamine Teatrali

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
La soglia
0
Theatre
Domenica, 21 Gen 2024 16:30

> Compagnia Grandi Manovre (Forlì - CE) > tratto da “Le sas” di Michel Azama > traduzione a cura del Dipartimento di interpretazione e traduzione Università di Bologna, Campus di Forlì > con Beatrice Buffadini e Francesca Fantini > elaborazione drammaturgica e regia Loretta Giovannetti > idea progetto luci Giorgio Cervesi Ripa > illuminotecnica Adler Ravaioli > musiche originali Renato Billi durata: 75' “La Soglia è uno spettacolo immerso in un luogo senza tempo, perché il carcere smembra le giornate e le anime. E’ uno strano viaggio tra più mondi, con risvegli sudati e rabbiosi, dolore malcelato, inaspettate e graffianti tenerezze, ribellioni incoscienti come un urlo senza voce. Il testo di Michel Azama, drammaturgo francese vivente, tradotto appositamente per Grandi Manovre, dall’Università Traduttori e Interpreti di Bologna – Campus di Forlì, ha messo alla prova la compagnia in una vertigine straordinaria, violenta e dolorosa. Un percorso scenico esaltante e atemporale, dove ritmo, contrasti e crudele poesia, raccontano una storia vera di una Donna (la Liberante) che sta per uscire dopo 16 anni di prigione e cerca di dar vita ai suoi ricordi, agli incontri, al bisogno di contatto umano per sopravvivere, alle anime perdenti e indispensabili, incontrate nel suo viaggio rinchiuso tra quattro mura… È una regia di contrasti, di colori che cambiano improvvisamente, di pochi oggetti scenici che diventano panchina, cella, letto a castello, guardiola… È uscire a ritrovare una Libertà complicata, piena di incognite ma desiderata disperatamente. Un po’ come tutti noi in questi tempi complicati… Il percorso di messa in scena è stato un rischio giocato assieme a 2 attrici che hanno sposato totalmente il progetto e si sono innamorate della potenza del tema, condividendo la mia scelta di trasformare drammaturgicamente, un lungo monologo in una dinamica sfaccettata a due e, bontà loro, si sono affidate totalmente a me come persona, come donna che in carcere ha lavorato tanti anni e soprattutto come regista. Ci sono lacrime nel cuore, che non arrivano agli occhi…. Buona domenica a teatro - UILT

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
Fondazione Provincia
Risultati 151 - 175 di 230