banner inside 01 it

Ricerca per:

3 mesi

Eventi suggeriti

Improtheater Carambolage: “Million Story Hotel”
0
Theatre
Martedì, 30 Mag 2023 20:00

Und wieder ist ein Impro-Jahr vorbei und der Sommer winkt mit Ferien! Bevor Sie aber Ihre Strandsandalen einpacken und dem Seepferdchen die Sporen geben, gibt es nochmal die volle Dröhnung aus dem Kosmos! Der Pool brodelt, die Improspieler*innen haben schon ihre Zimmer mit Meerblick bezogen und teilen sich mit dem treusten Publikum von allen einen großen Cocktailschirm! Also nicht lange zaudern, köpfeln Sie in die Geschichtenflut – Tiefgang, Lachperlen und überschäumende Fantasiewellen sind garantiert! Rettungswesten gibt es nicht!

Carambolage Silbergasse 19, Bolzano, BZ
Altmauerfest 2023
0
Partyzone
Giovedì, 01 Giu 2023 18:00-02:00 |
L'evento si tiene dal 01 Giu 2023 al 03 Giu 2023

FINALMENTE Altmauerfest! Dal 1 al 3 giugno migliaia di persone attese per l’undicesima edizione della festa nel centro storico di Ora. 3 giorni di festa nelle favolose vie del centro storico di Ora, 10 stand, ricchissima offerta gastronomica e musicale, quasi 900 volontari impegnati nella gestione di quello che è diventato nel corso degli anni “l’evento” per eccellenza in Bassa Atesina. Giovedì sarà la “Opening night” con l’inaugurazione in Piazza della Chiesa alle ore 18:00. Venerdì la serata ”Aperitivo lungo” che alle 18.30 verà inagurato da una sfilata della banda musicale di Egna, i "Schuhplattler" di Termeno e dal gruppo folcloristico di Montagna. Sabato a partire dalle ore 11.00 sarà il “Family day”, dedicato nel pomeriggio ai giochi e alle iniziative di intrattenimento delle associazioni VKE e KFS. Tutto il programma culinario e musciale lo trovate sulla nostra pagina web www.altmauerfest.it Fotos by Live-Sytle

Eventi

Gusto di Primavera
0
Others
Domenica, 28 Mag 2023
L'evento si tiene dal 29 Apr 2023 al 28 Mag 2023

Dal 29 aprile al 28 maggio nell’area vacanze Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro si gira tutto attorno il Gusto di primavera. La serie di eventi viene inaugurata sabato 29.04. a Velturno con un mercato delle erbe, dove lo chef stellato Reimund Brunner crea piatti raffinati a base di erbe e il gruppo bavarese “Röpfl Geigenmusi” intrattiene con musica folcloristica. Il 13 maggio invece “Dal Viticoltore” le tenute della zona aprono le loro cantine al pubblico e fanno degustare i propri vini. In occasione del Festival del Vino Bianco “SABIONA” il 27 maggio l’accogliente centro storico di Chiusa si trasforma in un percorso enogastronomico con diversi stand di vitigni tipici della Valle Isarco. Il variegato programma di attività, con escursioni guidate tra prati fioriti, yoga ed escursioni in montagna, rappresenta l'equilibrio perfetto tra movimento, natura e piacere gastronomico. Programm unter: www.klausen.it/fruehling

Die Stoanernen Mandlar machen eine Reise
0
Theatre
Domenica, 28 Mag 2023 16:00-
L'evento si tiene dal 20 Mag 2023 al 04 Giu 2023

(Regie: Leo Ploner). Die Mandlar leben in den Sarntaler Alpen. Dem jüngsten Mandl ist das aber viel zu langweilig. Er bittet das Hexenkind um einen Zauber, damit die Steinmänner eine Reise machen können. Doch sie sind nicht überall willkommen, und auf ihrem Berg werden sie arg vermisst, von den Wanderern, aber auch von den Nörggelen und Hexen. Schaffen es die Hexen, die Mandlar aufzuspüren und wieder nach Hause zu holen? Das Musical der Heimatbühne Sarnthein holte 2021 den 3. Platz beim Autorenwettbewerb der Südtiroler Theaterzeitung.

Sarner Bürgerhaus Runggener-Strasse 11, Sarentino, BZ
Bunt gemischt - Mal-Workshop
0
Formation
Domenica, 28 Mag 2023 09:30
L'evento si tiene dal 27 Mag 2023 al 28 Mag 2023

Wir tauchen ein in den Kosmos der Farbenwelt. Vom kraftvollen Rot gehen wir über zu lauschigen Grüntönen, nebeligem Graublau oder sonnigem Gelb, vom zarten Rosa bis zu warmen Brauntönen. Wir lassen uns davon inspirieren, verlassen die Realität, um nur noch der Farbe, der Fläche, den Linien und den Gedanken freien Lauf zu lassen. Wir arbeiten parallel an mehreren Bildern, da die einzelnen Farbschichten eine Trockenzeit benötigen. Wir arbeiten mit Papiercollagen und Schablonen; dadurch entstehen verschiedene Übergänge und Schichten; so bekommt jedes Bild seine individuelle Ausstrahlung. Kursleitung: Annegret Polin Kursgebühr: € 145,00

Bildungshaus Schloss Goldrain Via del Castello, 33, Laces, BZ
Escursione esplorativa nella gola del Bletterbach
0
Others
Domenica, 28 Mag 2023 10:30
L'evento si tiene dal 15 Mag 2023 al 31 Ott 2023

Camminare tra ripide pareti rocciose, passare per cascate impetuose e strati rocciosi colorati, scoprire resti di piante fossili, orme di sauri fossilizzati e tracce di minerali: una visita guidata al GEOPARC Bletterbach è un'esperienza speciale sulle tracce della storia della terra. Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri Scoprire la storia e la geologia della terra Conoscere il paese e la sua popolazione

GEOPARC Bletterbach Lerch, 40, Aldino, BZ
Sommer-Rebellen
0
Kids
Domenica, 28 Mag 2023 14:15
L'evento si tiene dal 27 Mag 2023 al 29 Mag 2023

DE/SK 2020, 94 Min. Regie: Martina Saková mit: Eliás Vyskocil, Pavel Nový, Liana Pavlíková u. a. Dem elfjährigen Jonas fällt zuhause die Decke auf den Kopf. Seit Papas Tod ist nichts mehr, wie es war, und er will nur noch weg. Über die Sommerferien in die Slowakei, zu seinem Opa, genauso wie früher. Ganz allein zieht er los und schafft es tatsächlich, sich von Opa Bernard auf halber Strecke abholen zu lassen. Doch irgendwie ist Opa, der inzwischen im Vorruhestand ist, anders als früher, und ohne Papa fehlt das verbindende Element zwischen den beiden. Als Jonas sich mit dem Nachbarskind Alex anfreundet, schmieden die beiden einen verrückten Plan, wie sie den Opa von früher zurückbekommen und den Sommer noch retten können. Preis der Deutschen Filmkritik 2022, Bester Kinderfilm Empfohlen ab 8 Jahren

Filmclub Dr.-Streiter-Gasse 8/d, Bolzano, BZ
Air - Der große Wurf
0
Cinema
Domenica, 28 Mag 2023 20:00-21:52 |
L'evento si tiene dal 27 Mag 2023 al 28 Mag 2023

Die Geschichte vom legendären Werbedeal zwischen Michael Jordan und der Firma Nike. Mit Matt Damon, Viola Davis, Ben Affleck u.a. GB 2023, Ben Affleck, 112 Min. Anfang der 1980er-Jahre ist Nike-Mitarbeiter Sonny Vaccaro davon überzeugt, dass seine Firma das aufstrebende Basketball-Talent Michael Jordan unter Vertrag nehmen sollte. Doch sein Boss, Nike-Gründer Phil Knight, ist skeptisch für einen so jungen Spieler eine Rekordsumme zu zahlen. Doch Vaccaro hat große Pläne, will sogar einen eigenen Schuh für den Jungstar konzipieren. Und die Zeit drängt, zeigt doch auch die deutsche Konkurrenz von Adidas Interesse an Jordan. Ab 12 Jahren

Kulturhaus Karl Schönherr Göflaner Straße 27/B, Silandro, BZ
E-Bike Tour guidata (leggera)
0
Sport
Lunedì, 29 Mag 2023 09:30-13:00 |
L'evento si tiene dal 03 Apr 2023 al 30 Ott 2023

Ogni lunedì (9.30 - 13.00 circa): Punto di partenza: Bistro Schlaneiderhof, Mölten Facile tour in e-mountain bike (adatto anche ai principianti) Il tour circolare ci porta su sentieri forestali e strade alpine attraverso l'altopiano del Salto in direzione San Genesio. Durante il tragitto ci sono sempre consigli e suggerimenti per una corretta pratica della mountain bike su questo terreno. Ci sono anche bellissime soste fotografiche, ad esempio alle piramidi di terra di San Genesio o ai prati di larici del Salto con vista sulle Dolomiti, famose in tutto il mondo. Prezzo: € 35 a persona con bici propria Tour incl. noleggio E-MTB Hardtail € 70,- / Fully € 80,- Info & Iscrizione Bikeguide Markus t 335 485500 Massimo 12 persone

sul'altopiano del salto Via Schlaneider 26, Meltina, BZ
Benessere nella foresta alpina - Bagni nella foresta
0
Others
Martedì, 30 Mag 2023 09:00
L'evento si tiene dal 02 Mag 2023 al 20 Giu 2023

Ci immergiamo insieme in una piacevole atmosfera di foresta. Attraverso vari esercizi entriamo in contatto diretto con la natura, la foresta e le sue forze e possiamo così ridurre lo stress. Durata: circa 3 ore Numero minimo di partecipanti: 4 Si prega la prenotazione 3 giorni prima al n. +39 348 8552804 Prezzo a persona: 40 €

Via Schötzergass, chiesetta Salonetto Via Schötzergass, chiesetta Salonetto, Meltina, BZ
Alpe di Siusi Balance: Bagno alpino nel bosco
0
Formation
Martedì, 30 Mag 2023 09:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 09 Mag 2023 al 27 Giu 2023

Nel corso di un bagno nel bosco, ci immergeremo, sotto la guida di Monika Malfertheiner, con tutti i sensi nella sua magica atmosfera. Nella foresta incontaminata che circonda l’idilliaco pease Fiè allo Sciliar, ci lasceremo alle spalle la quotidianità avvicinandoci a un habitat tutto da osservare, ascoltare, percepire, odorare e assaporare. Attraverso i nostri sensi possiamo instaurare una relazione profonda con la natura. Gli oli eterici sprigionati dagli alberi rafforzeranno il nostro sistema immunitario, favorendo la pace interiore e consentendoci di avvicinarci a uno stile di vita fresco e vitale. ESPERTA: Monika Malfertheiner è un’entusiasta istruttrice diplomata di InnerFitness®, Cinque Tibetani®, Bagno Alpino e trainer per il digiuno che lavora con aspetti di Nature Response®. Con le sue offerte desidera soprattutto insegnare ai partecipanti come instaurare un rapporto consapevole con il proprio corpo e spirito in relazione con la natura. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 08/05 e il 01/07/2023 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner Informazioni utili / cosa portare Zainetto con asciugamano e qualcosa da bere, abbigliamento caldo(!) sportivo adeguato alle condizioni meteo. Il bagno alpino nel bosco si svolge all’aperto. Adatto a persone a partire di 16 anni. Purtroppo i cani non sono amessi. Informazioni sul rimborso La restituzione dell'importo pagato avverrà solo in caso di annullamento da parte dell'organizzatore. Come arrivarci In auto fino al parcheggio della chiesetta di S. Costantino o in autobus fino alla fermata "St. Konstantin Perwanger" (linea 2, linea 170, linea 176) - tempo di percorrenza fino al punto d'incontro 5 minuti. Iscrizione richiesta Si, presso le ass. turistiche entro le ore 17 del giorno precendente o online

Parcheggio chiesetta di S. Constantino Fiè allo Sciliar/S. Constantino, Fiè allo Sciliar, BZ
Laboratorio delle erbe selvatiche
0
Others
Martedì, 30 Mag 2023 10:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 24 Ott 2023

Per Rosmarie Weithaler e Anita Waldner le erbe selvatiche non hanno segreti. Sarà lei a guidarvi in una lezione e una degustazione del tutto particolari, in cui apprenderete utili nozioni e curiosi dettagli sull’uso e l’applicazione delle varie specie. Le proprietà preventive e curative delle piante sono note e sfruttate da tempi remoti. Attingendo da questo antico sapere, Rosmarie (o Anita) vi svelerà i trucchi della preparazione di un benefico unguento a base di consolida o di un shampoo delicato o di un liquore alle erbe ricco di personalità. Iscrizione: entro la giarnata precedente online oppure presso l`ufficio turistico di Parcines o Rablà punto d'incontro: alle ore 10 all' apiario di Rablà

Apiario Rablá sotto il ristorante Happichl, Parcines, BZ
Discesa in corda lungo la cascata di Parcines
0
Sport
Martedì, 30 Mag 2023 10:00-12:30 | 13:30 - 16:00
L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 07 Nov 2023

Imbrigliare la paura e seguire la corrente. Nel senso più letterale del termine. La discesa in corda lungo la cascata di Parcines è un'esperienza fuori dal comune. Con un valore aggiunto: la musicalità dell'impetuoso corso d'acqua che scroscia verso valle esercita un influsso positivo sullo stato di benessere. Ed ecco che con la dovuta cautela e un'indefinita sensazione di felicità si avanza verso l'equilibrio interiore. In compagnia di un esperta guida alpina calarsi nel vuoto è un'impresa tutt'altro che impossibile. Perfettamente assicurati, si scende sul lato destro della cascata di Parcines per svariate lunghezze di corda, superando un dislivello di quasi 100 m. E attenzione: l'ultimo tratto si percorre sospesi a mezz'aria! Un'esperienza unica, che libera la mente e dona piena coscienza della leggerezza dell'essere. Un'attività che regala momenti elettrizzanti ed emozioni indimenticabili! Anche per i partecipanti senza conoscenze precedenti. Equipaggiamento: Abbigliamento da montagna e scarpe resistenti In marzo, aprile, ottobre e novembre inizia alle ore 10.00. In maggio, giugno, luglio, agosto e settembre inizia alle ore 13.30. Durata: ca. 2,5 ore Iscrizione: Entro la giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online Punto d'incontro: Fermata dell'autobus "cascata", Parcines Per arrivare: Con il autobus 265 o con la macchina fino il parcheggio "Birkenwald". Il punto d'incontro è raggiungibile a piedi da Birkenwald in circa 15 minuti.

cascata di Parcines cascata di Parcines, Parcines, BZ
Corso d'arrampicata per bambini da 7-14 anni
0
Kids
Martedì, 30 Mag 2023 14:00-16:00 | 17:00 - 19:00
L'evento si tiene dal 28 Mar 2023 al 07 Nov 2023

I bambini dai 7 ai 14 anni imparano ad arrampicarsi sotto l'istruzione di una guida alpina abilitata, sulla palestra di roccia Burgstallknott di Parcines! I minori devono essere accompagnati da un adulto. Da portare: scarpe da trekking o da ginnastica, abbigliament comodo, protezione solare e bevande. Noleggio gratuito dell'attrezzatura! Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online. I Minori devono essere accompagnati da un adulto. In marzo, aprile, ottobre e novembre inizia alle ore 14.00. In maggio, giugno, luglio, agosto e settembre inizia alle ore 17.00.

Visita guidata all'Hofburg e al complesso del Duomo
0
Art & Culture
Martedì, 30 Mag 2023 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 10 Gen 2023 al 29 Dic 2023

VISITE GUIDATE ALL'HOFBURG E AL COMPLESSO DEL DUOMO DI BRESSANONE Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni: in lingua tedesca: ogni martedì & giovedì alle 15:00 in lingua italiana: ogni mercoledì & venerdì alle 15:00 Durata: circa 1,5-2 ore Prenotazione obbligatoria su: info@hofburg.it o +39 0472 830505

Hofburg di Bressanone Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ
Mini Many Languages (francese)
0
Kids
Martedì, 30 Mag 2023 16:30

L’associazione culturale Sagapò organizza 12 incontri tra Merano e Bolzano per avvicinare i bambini alle lingue presenti sul territorio altoatesino Forte dell’esperienza degli anni passati, l’associazione culturale Sagapò presenta “Mini Many Languages”, un progetto di avvicinamento alle lingue parlate sul nostro territorio, destinato ai bambini e alle loro famiglie. L’iniziativa, organizzata con il contributo dell’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere della Provincia Autonoma di Bolzano, si terrà presso i parchi cittadini di Bolzano e Merano e prevederà dodici incontri distribuiti tra giugno e settembre 2023. Ciascun incontro, della durata di 45 minuti circa, sarà condotto da storyteller o attori professionisti e/o persone madrelingua che utilizzeranno vari strumenti (filastrocche con parole e movimenti, storie, libri illustrati, ecc.) per far incontrare ai giovanissimi partecipanti la lingua straniera scelta per ogni occasione. I materiali di supporto verranno selezionati tra quelli messi a disposizione dalle biblioteche cittadine, dal Centro Multilingue di Bolzano e dalla Mediateca Multilingue di Merano: in questo modo i partecipanti, se vorranno, potranno continuare a casa l’avvicinamento alla lingua appena incontrata. A raggiungere i parchi dove si terranno gli incontri sarà un mezzo inusuale e divertente: la bicicletta “porta storie”, che - in questo primo “round” di inizio estate - proporrà francese, inglese, tedesco e arabo secondo il calendario. Gli incontri si svolgeranno alle ore 16.30. In caso di pioggia verranno rimandati al giovedì (Bolzano) o al venerdì (Merano) della stessa settimana. “Mini Many Languages” è un progetto di avvicinamento alle lingue organizzato dall’associazione culturale Sagapò con il contributo dell’Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere (Ripartizione Cultura Italiana) della Provincia Autonoma di Bolzano. Collaborano con Sagapò: Vivi Maso della Pieve, la cooperativa Officine Vispa e l’Associazione culturale Zaituna.

Primavera culturale a Tirolo
0
Music
Martedì, 30 Mag 2023 20:30-22:30 |
L'evento si tiene dal 19 Apr 2023 al 30 Mag 2023

La primavera culturale: un evento atteso, elementi della buona musica popolare di un tempo rivisti in contesti nuovi, associati alle tendenze moderne della musica contemporanea. Un crossover sperimentale di gruppi musicali talentuosi e innovatori e bande locali di strumenti a fiato.

Fondazione Provincia
Risultati 1 - 25 di 344