2023 asfaltart inside banner600x220px def

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

In cucina con la contadina Elisabeth: i canederli
0
Formation
Giovedì, 08 Giu 2023 10:00-13:00 |
L'evento si tiene dal 13 Apr 2023 al 10 Ago 2023

Cimentatevi nella preparazione dei piatti tipici dell‘Alto Adige insieme alla nostra Rosina! Durante questo corso di cucina imparerete a fare i tradizionali canederli dell’Alto Adige – ovviamente non senza il piacere di assaggiarli al termine della preparazione. E per preparare i canederli anche a casa vostra, vi diamo dietro la ricetta e i consigli dell’esperta. Iscrizioni all’ufficio turistico al numero +39 0473 447 147 o via e-mail a: info@marling.info entro le ore 12 di mercoledì. Numero limitato di partecipanti. Punto d‘incontro: ufficio turistico. Quota di partecipazione con GuestCard 18 euro compreso l’assaggio. ©IDM Südtirol/Alex Filz

Casa delle associazioni Via F. Innerhofer 1, Marlengo, BZ
Spotifai Teatrale
0
Theatre
Giovedì, 08 Giu 2023 16:00

Spotifai Teatrale è la nuova produzione del TSB scritta e diretta da Roberto Cavosi e ideata per una diffusione capillare sull’intero territorio e basata sulla rivisitazione dei classici e sull’offerta al pubblico di pillole teatrali “a richiesta”. Da William Shakespeare a Moliére, da Carlo Goldoni ad Anton Cechov il progetto di Cavosi prevede un format teatrale breve e interattivo per una rilettura dei classici che raggiunga tutti. Spotifai Teatrale prevede una serie di spettacoli in versione agile, proposti da Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella, Marco Brinzi e Salvatore Cutrì per favorire il coinvolgimento diretto del pubblico. scritto e diretto da Roberto Cavosi con Marco Brinzi, Salvatore Cutrì, Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella produzione Teatro Stabile di Bolzano

Area ristoro Via Genova, Bolzano, BZ
TFF: SGRANATE GLI OCCHI
0
Art & Culture
Giovedì, 08 Giu 2023 16:00

Con Melissa Jollivet, photo editor di Internazionale Kids e di Internazionale Dai ritratti di cosplayer italiani alle skaters in Bolivia, dal cibo finto in Giappone alle sportive velate in Afghanistan, dalle immagini del futuro in Mozambico alle radiografie di animali e piante, passando per i posati in studio di cani e gatti, i migliori reportage fotografici da tutto il mondo pubblicati su Internazionale e Internazionale Kids e proiettati su grande schermo.

Centro Trevi Via Cappuccini 28, Bolzano, BZ
Repair Café Bressanone
0
Others
Giovedì, 08 Giu 2023 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 08 Set 2022 al 08 Giu 2023

Usa e getta? Figuriamoci! Cosa fare con una sedia con la gamba rotta, con un tostapane che non si accende o con un maglione mangiato dalle tarme? Usa e getta? Figuriamoci! Fate un salto al Repair Café e tutto tornerà come nuovo! Ogni secondo giovedì del mese, dalle ore 18 alle 21, nella Mensa Kolping di Bressanone, potrete riparare assieme ai*alle seguenti esperti*e tutti gli oggetti e dare loro una seconda possibilità. Ricordate di portare con voi eventuali pezzi di ricambio e le batterie. Tutti sono benvenuti! Insieme ripareremo ciò che ancora può essere salvato. Ingresso libero!

Mensa Kolping Via Fallmerayer 4B, Bressanone, BZ
Taller & Tuba
0
Music
Giovedì, 08 Giu 2023 18:00-22:30 |
L'evento si tiene dal 08 Giu 2023 al 24 Ago 2023

Dalle ore 18: serata di festa con musica e specialitá gastronomiche e vini locali nel parco pubblico. Concerto delle bande musicali e dei suonatori di fisarmonica di Marlengo. Date: 08.06.2023; 27.07.2023; 10.08.2023; 24.08.2023 ©TV Marling/Terzer Armin

Parco Pubblico Parco Pubblico, Marlengo, BZ
TFF: GIOVEDRIN SWAP PARTY
0
Art & Culture
Giovedì, 08 Giu 2023 18:00

Un evento per essere più sostenibili e scambiare i propri vestiti con quelli di altre persone. Durante la serata potrai partecipare ad un workshop di Upcycling per dare nuova vita a quei capi di abbigliamento di cui proprio non vuoi disfarti!

DRIN Corso Italia 34, Bolzano, BZ
Meilensteine - Welthits aus Rock und Pop
0
Music
Giovedì, 08 Giu 2023 20:00
L'evento si tiene dal 08 Giu 2023 al 10 Giu 2023

Der Chorverein Ritten, Mix Melodium und das Ensemble Ton in Ton präsentieren unter der Leitung von Sandra Auer das Konzert “MEILENSTEINE - Welthits aus Rock und Pop” am 8., 9., und 10. Juni um 20 Uhr im Vereinssaal Oberinn am Ritten. Es wird legendär! Warum? *über 50 Singfreudige, die mit einer eigenen Band für Sie auftreten *buntes Programm mit Meilensteinen von Queen, ABBA, M. Jackson und vielen mehr Eintritt: bis 6 Jahre gratis bis 14 Jahre 8 Euro Erwachsene 12 Euro RESERVIERUNGEN ab 22. Mai von Montag bis Samstag von 14 bis 18 Uhr T. 350 0451484 oder Mail an meilensteine.ritten@gmail.com

Vereinssaal Oberinn Oberinner Straße 8, Renon, BZ
Spotifai Teatrale
0
Theatre
Giovedì, 08 Giu 2023 20:30

Spotifai Teatrale è la nuova produzione del TSB scritta e diretta da Roberto Cavosi e ideata per una diffusione capillare sull’intero territorio e basata sulla rivisitazione dei classici e sull’offerta al pubblico di pillole teatrali “a richiesta”. Da William Shakespeare a Moliére, da Carlo Goldoni ad Anton Cechov il progetto di Cavosi prevede un format teatrale breve e interattivo per una rilettura dei classici che raggiunga tutti. Spotifai Teatrale prevede una serie di spettacoli in versione agile, proposti da Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella, Marco Brinzi e Salvatore Cutrì per favorire il coinvolgimento diretto del pubblico. scritto e diretto da Roberto Cavosi con Marco Brinzi, Salvatore Cutrì, Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella produzione Teatro Stabile di Bolzano

Spazio Costellazione Via Claudia Augusta 111, Bolzano, BZ
TFF: AN ACCIDENTAL LIFE
0
Cinema
Giovedì, 08 Giu 2023 20:30

Henna Taylor Stati Uniti / 2022 / 86' / Documentario / Anteprima italiana Ingresso 5€ AN ACCIDENTAL LIFE racconta la storia della scalatrice Quinn Brett, vittima di una terribile caduta nello Yosemite, all'apice della sua carriera di atleta, che la lascia paralizzata dalla vita in giù e la costringe a mettere in discussione la sua identità e la sua comunità. Subito dopo l'incidente, lei e il suo parnter si lasciano, gettando Quinn in una profonda solitudine, in cui mette in discussione la propria capacità di amare ed essere amata. Finché una nuova relazione le rivela che è ancora la Quinn Brett di sempre, e nulla potrà portarglielo via. Nel corso del film assistiamo al suo duro recupero, e al ritorno al mondo che aveva quasi perso, con la consapevolezza di dover accettare ciò che non può essere cambiato. Lingua: Inglese Sottotitoli: Italiano

Filmclub Via Dr. Streiter 8D, Bolzano, BZ
L’invenzione del paesaggio
0
Art & Culture
Giovedì, 08 Giu 2023 20:30

Per parlare del paesaggio sono necessarie le immagini, le parole, i ricordi, i concetti. Per inventare il paesaggio ci sono infiniti passaggi che non sono ancora completamente noti, ma soprattutto sarà la scoperta dei punti di vista la chiave di lettura. Valter Carbone propone di discutere e osservare alcune delle rappresentazioni della realtà utilizzando la fotografia, la cartografia e la letteratura. Nell’ambito de I Giovedì del CAI Entrata libera Foto di kinkate da Pixabay

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Alpe di Siusi Balance: Esperienza di consapevolezza e radica
0
Formation
Venerdì, 09 Giu 2023 09:00-12:00 |
L'evento si tiene dal 12 Mag 2023 al 30 Giu 2023

Come la natura rinforza il nostro benessere mentale. Staccare la spina e rilassarsi... più facile a dirsi che a farsi in un’epoca in cui siamo costantemente raggiungibili e bombardati da un enorme flusso di informazioni digitali. Il relax e la percezione consapevole sono fattori importanti per la nostra salute mentale, perché facilitano la gestione di stress e preoccupazioni quotidiane. La natura ci aiuta ad attivare i nostri sensi, creando un legame tra noi e Madre Terra. Semplici esercizi di consapevolezza e del grounding (connessione di tutto il corpo con la terra) sotto la guida di Ruth, insieme a speciali esercizi di respirazione e le pratiche dello yin yoga, rigenerano il cervello e sono un'enorme fonte di rigenerazione. DURATA DELL’ESCURSIONE: 40 min da Siusi al giardino del Mirabell Alpine Garden Resort & Spa (1,7 km; 50 m in salita) – escursione facile ESPERTA: Ruth Rieder è coach neuromentale diplomata, trainer per la profilassi del burnout, esperta di bagni nel bosco alpine e allenatrice outdoor e nella natura. Grazie ad allenamento mentale ed esercizio fisico nella natura, combina tensione e rilassamento, offrendo preziosi consigli a favore di un maggiore equilibrio. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 08/05 e il 01/07/2023 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner Informazioni utili / cosa portare Abbigliamento sportivo e caldo e scarpe adeguate alle condizioni meteo (scarpe impermeabili – l’erba è sempre bagnata la mattina) e un asciugamano! Informazioni sul rimborso La restituzione dell'importo pagato avverrà solo in caso di annullamento da parte dell'organizzatore. Iscrizione richiesta Si, presso le ass. turistiche fino le ore 15 del giorno precedente o online

Mirabell Alpine Garden Siusi allo Sciliar, Piazza-Oswald-von-Wolkenstein 6, Castelrotto, BZ
La Festa degli ingombranti 2023
0
Others
Venerdì, 09 Giu 2023 09:00-12:00 |

La festa degli ingombranti è il modo più semplice per liberarsi di cose usate ma in buono stato. Durante la manifestazione ognuno può portare o prendere in modo del tutto gratuito gli oggetti che gli interessano. Unica condizione: mobili, elettrodomestici e qualsiasi altro oggetto usato deve essere in buone condizioni e funzionante. Ritiro gratuito: è possibile richiedere il ritiro gratuito di mobili o altri oggetti di grandi dimensioni chiamando il numero 0471-997438 oppure il numero 3481561706. Il ritiro sarà effettuato il giorno precedente alla festa degli ingombranti. Alcuni esempi di cose che si trovano alla festa degli Ingombranti: - mobili - materassi, tappeti e biancheria per la casa - elettrodomestici funzionanti - abiti e scarpe usati ma in buono stato - libri, giocattoli, accessori per bambini e neonati - stoviglie, specchi, soprammobili In caso di maltempo la festa viene rinviata al sabato successivo.

Presentazione del libro “smart histories”
0
Art & Culture
Venerdì, 09 Giu 2023 11:00

Una novità editoriale per divulgare la storia in maniera efficace, sintetica e creativa. Venerdì 9 giugno 2023 alunni delle scuole secondarie tedesche e italiane provenienti da tutta la Provincia Autonoma di Bolzano visiteranno Castel Tirolo. A partire dalle ore 11,ci sarà una presentazione del libro nella Sala dei Cavalieri, in cui gli alunni si renderanno protagonisti leggendo ed interpretando liberamente alcuni estratti. Il tutto con l’accompagnamento musicale di James Bach. L’evento è aperto al pubblico.

Pasticceria interattiva
0
Kids
Venerdì, 09 Giu 2023 14:00-17:00 |

Fan dei wafer fate attenzione: venite al Twenty e create il vostro wafer scoprendo di più su Loacker! DOVE? Al Twenty, al 2° piano davanti al Loacker Café QUANDO? Venerdì 9 giugno dalle 14:00 alle 17:00 Iscrizione obbligatoria: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-mitmachkonditorei-pasticceria-interattiva-loacker-cafe-637110413397

Bolzano Via Galilei, 20, Bolzano, BZ
A spasso per i frutteti di Parcines
0
Others
Venerdì, 09 Giu 2023 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 31 Mar 2023 al 10 Nov 2023

Gala, Kanzi, Fuji, Red Delicious... Nomi esotici dietro ai quali si celano quattro delle diciotto varietà di mela che crescono rigogliose sulle terre sapientemente coltivate e baciate dal sole dell'Alto Adige. È croccante, fresca e succosa, ricca di vitamine e amata ben oltre i confini regionali. Cos'altro c'è da sapere sulla mela? Molto, moltissimo! Lo sapevate, ad esempio, che è un frutto originario del Kazakistan? E che in Europa una mela biologica su tre è coltivata su suolo altoatesino? Christine, esperta frutticoltrice, vi invita a seguirla in un viaggio alla scoperta dei meleti locali. Con accattivante loquacità e minuziosa accuratezza, vi racconterà tutto l'essenziale – e anche qualche curiosità in più – sulla melicoltura in Alto Adige, l'agricoltura integrata e la coltivazione biologica, le singole varietà, gli ingegnosi metodi della difesa fitosanitaria ecologica e l'indicazione geografica protetta. La visita si concluderà con una degustazione in cui conoscitori e novizi potranno dire la loro su gusto, consistenza e preferenze personali. E sottoporre all'esperta i propri dubbi e domande. Partecipazione gratuita! Iscrizione: entro le ore 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

ufficio turistico di Parcines Via Spauregg 10, Parcines, BZ
Api operose e alacri apicoltori
0
Others
Venerdì, 09 Giu 2023 15:30-17:30 |
L'evento si tiene dal 14 Apr 2023 al 22 Set 2023

Le api fanno il miele, questo lo sanno tutti. Non tutti, però, sanno come. Né in che modo sia organizzato uno sciame. O perché il solerte e apparentemente instancabile lavoro di questi insetti sia così importante per l'uomo. Tanti aspetti di un mondo – quello delle api e degli apicoltori – sui quali questa visita guidata intende fare luce. Con l'aiuto di un'arnia aperta, Alex Butti, Christian Kessler, Bert Innerhofer e Walter Moser, membri dell'Associazione apicoltori di Parcines, illustrano la vita, il lavoro e il sorprendente comportamento sociale delle api e descrivono passo a passo il percorso del miele dai fiori impollinati ai vasetti con il marchio Alto Adige. Basta indossare gli indumenti di protezione idonei ed ecco che i segreti dell'alveare sono letteralmente a portata di mano. Segreti che interessano in prima persona l'apicoltore, il cui ruolo, attività e dipendenza dai ritmi degli insetti sono temi centrali della visita. Dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo), una degustazione di diverse varietà di miele altoatesino dà modo di apprezzarne l'eccellente qualità.

Analisi ortopedica del piede ed equipaggiamento adeguato
0
Formation
Venerdì, 09 Giu 2023 15:30-17:30 |
L'evento si tiene dal 12 Mag 2023 al 30 Giu 2023

Suggerimenti per le scarpe più adeguate per i vostri piedi Rudi Brunner elaborerà l’analisi ortopedica del vostro piede e vi svelerà tutti i segreti per trovare la scarpa adatta per il vostro piede. Durante l’analisi noterete in che modo la giusta scarpa da ginnastica possa fare la differenza e quanto lo stato di benessere generale dipenda dai vostri piedi. ESPERTA: Rudi Brunner, sportivo entusiasta, è allenatore di sport di resistenza ed esperto di valutazione funzionale dell’atleta, tecnico ortopedico e responsabile dei gruppi podistici. Rudi accompagna e assiste i podisti dai principianti agli avanzati. ATTENZIONE: Con la prenotazione di un soggiorno in un Aloggio Balance nel periodo tra il 08/05 e il 01/07/2023 potete partecipare GRATUITAMENTE a questo evento. Qui potete trovale gli Aloggi Balance: www.seiseralm.it/balancepartner Informazioni utili / cosa portare L’analisi ortopedica a Castelrotto si svolge nella sala Laechler. Potete portare le vostre scarpe sportive o da trekking per vedere se l'attrezzatura è adatta al vostro piede. Informazioni sul rimborso La restituzione dell'importo pagato avverrà solo in caso di annullamento da parte dell'organizzatore. Iscrizione richiesta Si, presso le ass. turistiche entro le ore 12.00 del giorno dell’evento o online

Associazione turistica a Castelrotto Piazza Kraus 2, Castelrotto, BZ
Erbe e Kneipp: accoppiata vincente per il vostro benessere
0
Others
Venerdì, 09 Giu 2023 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 31 Mar 2023 al 15 Ott 2023

“C’è un’erba contro ogni male”, recita un noto detto popolare. E che senza acqua non esista vita, vale per la Terra come per l’uomo. Perché dunque non combinare questi due elementi – la forza della natura e l’elisir di vita acqua – e trarne beneficio per la propria salute e il proprio benessere? Insieme alla nostra esperta vi cimenterete alla scoperta di piante ed erbe officinali che crescono spontanee ai margini dei sentieri e che posseggono straordinarie proprietà e virtù terapeutiche. Contemporaneamente imparerete a conoscere le diverse tecniche e varianti (in tutto sono più di 120!) del famoso metodo idroterapico di Kneipp. L'idroterapia secondo padre Sebastian Kneipp attiva il metabolismo e la circolazione e rafforza le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a combattere una molteplicità di malattie croniche e affezioni nervose, quali cefalee, emicranie, disturbi del sonno, allergie, infezioni persistenti, disordini gastrointestinali e irrequietudine. Da portare: Asciugamano e bevande Iscrizione entro le ore 18 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online

TFF2023BZ320x320
My Generation Banner Inside 320x240 Px
Fondazione Provincia
Risultati 51 - 75 di 339