antichi egizi trevilab

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

FILUMENA MARTURANO
0
Theatre
Venerdì, 12 Gen 2024 20:45

GRUPPO TEATRALE VULIMM’ VULA’ Commedia in dialetto napoletano Due atti di E. De Filippo Regia di Roberta Principe Una sfida per l'attrice e regista Roberta Principe, che vantando nel suo repertorio alcuni dei capisaldi della commediografia eduardiana, affronta oggi forse uno dei più ardui spartiti della storia del teatro: Filumena Marturano, personaggio iconico, emblematico, ormai storicizzato dalle indimenticate interpretazioni di Titina e della grande Regina Bianchi. La regia della Principe si muove sul doppio filo della tradizione/innovazione, conservando da un lato una rigorosa fedeltà filologica al testo, e introducendo dall'altro, elementi di novità come il mimo, il canto lirico e sequenze di ballo, che producono l'effetto di rompere la schematicità scenica dando varietà e dinamismo all'azione. In particolare sono messi in evidenza mimica, canto lirico, danza, che accanto alle magistrali interpretazioni dei due protagonisti, tutti gli attori dimostrano una perfetta simbiosi con i loro personaggi: ed uno dei pregi di questo lavoro teatrale risulta essere proprio la felice ed armonica coralità dell'insieme. Le luci ed i pregevoli arrangiamenti musicali chiudono in cornice un bellissimo spettacolo che al suo termine lascia al pubblico una particolare densità emotiva.

Teatro dei Filodrammatici Passaggio scolastico Maria Damian, Laives, BZ
FIORENZO ZENI (I) - THE HISTORY OF SAX
0
Music
Venerdì, 12 Gen 2024 21:30

Fiorenzo Zeni - soprano, alto, tenore, baritono sax Giuliano Cramerotti - chitarra Roberto Gorgazzini - piano Fabrizio Larentis - basso Stefano Pisetta - batteria Uno dei più rinomati sassofonisti della regione rende omaggio ai grandi sassofonisti che hanno reso celebre ed unico questo strumento nella storia del jazz dagli anni ’20 ad oggi.

Wiener Johann Strauss Konzert-Gala
0
Music
Sabato, 13 Gen 2024 20:00

K&K Philharmoniker con la Wiener Johann Strauss Konzert-Gala al Kursaal di Merano e al Santa Chiara di Trento La Wiener Johann Strauss Konzert-Gala è un grande concerto d’orchestra con i K&K Philharmoniker Il più celebre Strauss-Gala del mondo La K&K Philharmoniker di Kendlinger celebra la musica di Johann Strauss & Co. con appassionata maestria e con l’inconfondibile fascino viennese: a gennaio 2024 l’orchestra torna a Merano e anche a Trento. Le loro interpretazioni fresche e moderne rappresentano da tempo un punto di riferimento con il quale misurarsi. Dal 1996 il più celebre Strauss-Gala del mondo accoglie oltre 1,3 milioni di spettatori di 19 paesi. Un’esperienza unica Il “Wiener Johann Strauss Konzert-Gala” è un’esperienza unica: sotto la direzione di Maximilian Kendlinger, l’appena ventunenne figlio del fondatore dell’orchestra Matthias Georg Kendlinger, l’esecuzione della K&K Philharmoniker è “un concentrato di precisione, bella da togliere il fiato” (Frankfurter Allgemeine Zeitung). Il nuovo programma è ricco di prelibatezze musicali e naturalmente non potrà mancare l’indimenticabile “Radetzky-Marsch” di Johann Strauss padre. “I K&K Philharmoniker riescono a eseguire in modo espressivo e con il massimo trasporto una magnifica melodia di valzer […] questa orchestra suona con il cuore, con impegno e, soprattutto, con maestria”. Badische Zeitung, Friburgo I K&K Philharmoniker sono famosi per ridare un nuovo splendore alle gemme preziose più popolari e a quelle più rare: gioielli ed eccellenze musicali che testimoniano sempre le genuine e inesauribili composizioni della dinastia degli Strauss che promettono momenti indimenticabili.

Centro Santa Chiara Via Santa Croce 67, Trento, TN
Wiener Johann Strauss Konzert-Gala
0
Music
Domenica, 14 Gen 2024 18:00

K&K Philharmoniker con la Wiener Johann Strauss Konzert-Gala al Kursaal di Merano e al Santa Chiara di Trento La Wiener Johann Strauss Konzert-Gala è un grande concerto d’orchestra con i K&K Philharmoniker Il più celebre Strauss-Gala del mondo La K&K Philharmoniker di Kendlinger celebra la musica di Johann Strauss & Co. con appassionata maestria e con l’inconfondibile fascino viennese: a gennaio 2024 l’orchestra torna a Merano e anche a Trento. Le loro interpretazioni fresche e moderne rappresentano da tempo un punto di riferimento con il quale misurarsi. Dal 1996 il più celebre Strauss-Gala del mondo accoglie oltre 1,3 milioni di spettatori di 19 paesi. Un’esperienza unica Il “Wiener Johann Strauss Konzert-Gala” è un’esperienza unica: sotto la direzione di Maximilian Kendlinger, l’appena ventunenne figlio del fondatore dell’orchestra Matthias Georg Kendlinger, l’esecuzione della K&K Philharmoniker è “un concentrato di precisione, bella da togliere il fiato” (Frankfurter Allgemeine Zeitung). Il nuovo programma è ricco di prelibatezze musicali e naturalmente non potrà mancare l’indimenticabile “Radetzky-Marsch” di Johann Strauss padre. “I K&K Philharmoniker riescono a eseguire in modo espressivo e con il massimo trasporto una magnifica melodia di valzer […] questa orchestra suona con il cuore, con impegno e, soprattutto, con maestria”. Badische Zeitung, Friburgo I K&K Philharmoniker sono famosi per ridare un nuovo splendore alle gemme preziose più popolari e a quelle più rare: gioielli ed eccellenze musicali che testimoniano sempre le genuine e inesauribili composizioni della dinastia degli Strauss che promettono momenti indimenticabili.

Kursaal Corso Libertà 33, Merano, BZ
Magistrate finalmente
0
Art & Culture
Lunedì, 15 Gen 2024 18:00

> presentazione libro con Eliana Di Caro, scrittrice > e con Margit Fliri, prima donna magistrato del Trentino Alto Adige > modera Simonetta Nardin durata: 80' LE PRIME GIUDICI D’ITALIA Presentazione del libro “Magistrate finalmente. Le prime giudici d’Italia” (Edizioni Il Mulino, 2023), alla presenza dell’autrice, Eliana Di Caro. A sessant’anni dalla legge che aprì le porte della magistratura alle donne, affondiamo lo sguardo nelle storie delle otto vincitrici del primo concorso. La fotografia di un’Italia che faticosamente cambiava volto. Graziana Calcagno, Emilia Capelli, Raffaella d’Antonio, Giulia De Marco, Letizia De Martino, Annunziata Izzo, Ada Lepore, Gabriella Luccioli sono le «temerarie» vincitrici del primo concorso che, nel 1963, aprì le porte della magistratura alle donne: figure d’eccellenza, sconosciute ai più, che si misero in gioco sfidando il pregiudizio maschilista fortemente radicato in ambito giudiziario. Nel seguirne il percorso biografico e professionale – ricostruito attraverso documenti e testimonianze di discendenti e colleghi – ci si addentra in un’Italia caratterizzata da profondi mutamenti sociali e culturali, in una storia che è corale e individuale. EDUCARE ALLA GIUSTIZIA Teatro Cristallo in collaborazione con ANM – Associazione Nazionale Magistrati Sezione Trentino Alto Adige EVERYDAY WOMEN’S DAY Teatro Cristallo col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Consultori Kolbe e Aied e ITAS Mutua Luogo Sala Giuliani - 2 piano Centro Culturale Cristallo Biglietti: ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria

Sala Giuliani Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
Laura Pausini World Tour 2023/2024
0
Music
Lunedì, 15 Gen 2024 21:00

Laura Pausini World Tour 2023/2024 Finalmente sono state annunciate le attesissime date del LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024, il tour mondiale di Laura Pausini che partirà da Roma il prossimo dicembre. Laura Pausini ha appena festeggiato il successo di #LAURA30, l’incredibile maratona live che l’ha vista esibirsi in tre special performance in 24 ore sui palcoscenici di New York, Madrid e Milano, per festeggiare trent’anni di carriera senza precedenti. Sarà un grande ritorno live quello di Laura Pausini che, dopo l’Anteprima World Tour in Piazza San Marco a Venezia e Plaza de España a Siviglia, porterà la sua musica nei più prestigiosi palasport del mondo. Laura ritroverà quindi il suo pubblico con uno show che esalterà il suo repertorio con tutta la nuova musica che segnerà il nuovo capitolo della sua storia. “Non vado in tour dal 2019” dice Laura Pausini “È la cosa che mi è mancata di più in assoluto e, quando con Paolo, da oggi mio marito, abbiamo pensato al nostro viaggio di nozze, ci siamo guardati negli occhi e abbiamo capito entrambi che il miglior modo per festeggiare ed essere davvero felici era ritornare sul palco. Il nuovo tour mondiale quindi sarà il nostro lungo viaggio di nozze!” Laura Pausini World Tour da Roma in tutto il mondo Laura Pausini World Tour 2023/2024 è organizzato e prodotto da Friends & Partners e prenderà il via a dicembre da Roma (la data zero sarà l’8 dicembre a Rimini), per proseguire nel resto d’Italia (Mantova, Firenze, Eboli, Bari, Padova, Bologna, Torino, Bolzano e infine Milano). Sarà poi in Europa (Madrid, Barcellona, Lisbona, Bruxelles, Parigi, Zurigo e Stuttgart), in Sud America (Città del Messico, Monterrey, Quito, Buenos Aires, San Paolo, Lima e Bogotà) e poi in USA (Miami, Houston, Chicago, Los Angeles e Orlando) per poi ritornare a New York, da dove la maratona del trentennale ha avuto inizio, questa volta nella suggestiva cornice del Madison Square Garden e poi proseguire con nuove date per questo inarrestabile Tour.

Sparkasse Arena Via Galvani 34, Bolzano, BZ
Ungebetene Geburtstagsgäste
0
Kids
Giovedì, 18 Gen 2024 17:00
L'evento si tiene dal 18 Gen 2024 al 20 Gen 2024

Geburtstag ist schon was ganz besonderes. Überraschungen, Luftballons, Torten, Limonaden, Raketen und natürlich: Geschenke! Dass sich aber Kasperl über verschwundene Geschenke freuen kann, das ist eine spannende Geschichte. Brigitte Haslwanter (AT) Puppenbühne Zappelfetzn Für Kinder ab 4 Jahren, Dauer: ca. 45 Minuten

Theater im Hof Obstplatz 37, Bolzano, BZ
Blu Infinito
0
Theatre
Giovedì, 18 Gen 2024 20:30

Evolution Dance Theater direttore artistico e coreografo Anthony Heinl > co-direttore e assistente coreografo Nadessja Casavecchia > light designer e direttore tecnico Adriano Pisi > costumi Piero Ragni laser effects Simone Sparky > Performers Antonella Abbate, Leonardo Tanfani, Carlotta Stassi, Matteo Crisafulli, Giulia Pino, Giovanni Santoro, Nadessja Casavecchia > lo spettacolo fa parte del Circuito Danza del Trentino Alto Adige/Südtirol promosso dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “In una goccia d'acqua s'incontrano i segreti di tutti gli oceani” - Khalil Gibran L’acqua scorre, danza e fluttua compiendo viaggi meravigliosi. Scopre sentieri nascosti nel magico mondo della natura, per poi fluire nel Blu Infinito.Qui incontra creature fantastiche, animali acquatici e alghe marine. I coralli si accendono di luce quando i raggi del sole penetrano la superficie dell’acqua. I fondali marini s’illuminano di colori che sembrano dipinti dalla mano di un artista. Non c’è un sopra, né un sotto. Non esiste gravità ma solo un bellissimo volo libero. Il blu infinito è l’origine di ogni metamorfosi, muta di forma e densità, avvolge le sue misteriose creature in un sensuale e travolgente abbraccio. eVolution dance theater è pronto ancora una volta a trasportarvi in un mondo in cui non esistono limiti all'immaginazione. La commistione perfetta di discipline diverse crea uno spettacolo dall'indimenticabile impatto visivo. L’uso della tecnologia e il suo costante dialogo con la performance dei poliedrici artisti del gruppo (danzatori, ginnasti, illusionisti, contorsionisti, atleti) è uno degli elementi distintivi di eVolution dance theater. Giochi di laser e specchi, riflessi, rifrazioni, schermi chimici che reagiscono e catturano la luce, creano mondi in cui le ombre dei danzatori si muovono e comunicano. L’Illuminazione futuristica contrasta l’oscurità che avvolge i performer; in un blu misterioso fluttuano luminescenti creature. Illusioni ottiche, effetti speciali, ombre colorate, performance antigravitazionali, strutture telescopiche e l'incredibile tecnologia del Light Wall, uno schermo interattivo sviluppato dal coreografo, che grazie ai suoi studi in Chimica e Fisica è da sempre alla ricerca del perfetto connubio tra arte, scienza e tecnologia. Evolution Dance Theater, compagnia fondata in Italia dal coreografo americano Anthony Heinl, da oltre dieci anni affascina e ipnotizza il pubblico di tutto il mondo. I suoi spettacoli sono rappresentati in tutta Italia e nel mondo, con tour che negli anni hanno raggiunto paesi quali Brasile, Cina, Colombia, Israele, Germania, Macao, Svizzera, Spagna, fra gli altri. Gli artisti della compagnia sono danzatori, ginnasti, illusionisti, contorsionisti, atleti. La fusione di diverse discipline, di teatro fisico e danza, è enfatizzata da una illuminazione futuristica, effetti speciali e scenari interattivi. Il repertorio comprende gli spettacoli Firefly, Electricity, Black & Light, Night Garden The Magic of Light. Rassegna In Scena - Danza 23/24 - Teatro Cristallo in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano e con Centro Servizi Culturali Santa Chiara

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
REVENSCH & MARCELLO FERA (I)
0
Music
Venerdì, 19 Gen 2024 21:30

Helga Plankensteiner - sax, clarinet, voice Paolo Trettel - trumpet Hannes Mock - trombone Michael Lösch - piano Glauco Benedetti - sousaphone Paolo Mappa - drums Special guest: Marcello Fera - violin, vocals Il gruppo Revensch guidato dalla sassofonista cantante Helga Plankensteiner in un’inedita edizione con special Guest Marcello Fera come violinista e cantante presenta un nuovo repertorio tra Buscaglione, Calypso, Dixie e Balcangrooves con classici dello swing italiano e composizioni originali.

Laurin Bar&Bistro via Laurin 4, Bolzano, BZ
Il brutto anatroccolo
0
Kids
Sabato, 20 Gen 2024 16:30

> compagnia Proscenio Teatro > regia e drammaturgia Marco Renzi > con Simona Ripari, Mirko Abbruzzetti > scenografia Paolo Figri > costumi Valentina Ardelli > pupazzi Lucrezia Tritone > musiche Giuseppe Franchielucci, Marco Pierini > luci Simone Agostini > produzione compagnia teatroBlu età consigliata: 4+ durata: 50' Sono trascorsi esattamente trent’anni da quando nella Fattoria del Sole Nascente, situata nel ridente e tranquillo paese di Poggiocalmo, avvenne quella eccezionale covata che vide la schiusa di ben sette uova. L’evento, più unico che raro, coinvolse milioni di spettatori, che incollati davanti al piccolo schermo, seguirono, giorno dopo giorno, la più grande nascita che si fosse mai verificata nel paese. La successiva schiusa raffreddò gli entusiasmi, il settimo nato era tutto nero. La vita per lui fu subito in salita, tutti lo prendevano in giro, lo evitavano, lo beccavano, costringendolo infine ad andarsene. Da quel giorno sono trascorsi trent’anni, la televisione ricorda l’evento chiedendosi dove fosse finito quel piccolo esserino. Quel piccoletto è diventato grande, ce l’ha fatta a sopravvivere e con la forza di volontà è arrivato ad essere... Un racconto dove è possibile divertirsi, identificarsi e partecipare, per vivere insieme una bella e significativa storia, perché di questo crediamo ci sia tanto bisogno. IL TEATRO È DEI BAMBINI - compagnia teatroBlu Progetto Vitamine Teatrali

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
La soglia
0
Theatre
Domenica, 21 Gen 2024 16:30

> Compagnia Grandi Manovre (Forlì - CE) > tratto da “Le sas” di Michel Azama > traduzione a cura del Dipartimento di interpretazione e traduzione Università di Bologna, Campus di Forlì > con Beatrice Buffadini e Francesca Fantini > elaborazione drammaturgica e regia Loretta Giovannetti > idea progetto luci Giorgio Cervesi Ripa > illuminotecnica Adler Ravaioli > musiche originali Renato Billi durata: 75' “La Soglia è uno spettacolo immerso in un luogo senza tempo, perché il carcere smembra le giornate e le anime. E’ uno strano viaggio tra più mondi, con risvegli sudati e rabbiosi, dolore malcelato, inaspettate e graffianti tenerezze, ribellioni incoscienti come un urlo senza voce. Il testo di Michel Azama, drammaturgo francese vivente, tradotto appositamente per Grandi Manovre, dall’Università Traduttori e Interpreti di Bologna – Campus di Forlì, ha messo alla prova la compagnia in una vertigine straordinaria, violenta e dolorosa. Un percorso scenico esaltante e atemporale, dove ritmo, contrasti e crudele poesia, raccontano una storia vera di una Donna (la Liberante) che sta per uscire dopo 16 anni di prigione e cerca di dar vita ai suoi ricordi, agli incontri, al bisogno di contatto umano per sopravvivere, alle anime perdenti e indispensabili, incontrate nel suo viaggio rinchiuso tra quattro mura… È una regia di contrasti, di colori che cambiano improvvisamente, di pochi oggetti scenici che diventano panchina, cella, letto a castello, guardiola… È uscire a ritrovare una Libertà complicata, piena di incognite ma desiderata disperatamente. Un po’ come tutti noi in questi tempi complicati… Il percorso di messa in scena è stato un rischio giocato assieme a 2 attrici che hanno sposato totalmente il progetto e si sono innamorate della potenza del tema, condividendo la mia scelta di trasformare drammaturgicamente, un lungo monologo in una dinamica sfaccettata a due e, bontà loro, si sono affidate totalmente a me come persona, come donna che in carcere ha lavorato tanti anni e soprattutto come regista. Ci sono lacrime nel cuore, che non arrivano agli occhi…. Buona domenica a teatro - UILT

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
Aulång
0
Music
Domenica, 21 Gen 2024 17:00-18:30 |

Melodie finlandesi, danze francesi, canzoni yiddish, jodel pusterese: un mix di musica popolare europea si trova nel repertorio del gruppo Aulång, il cui genere non è facile da classificare. Hermann Kühebacher - flauti, cornamusa, voce; Georg Lanz - clarinetto, fisarmonica stiriana; Michael Hackhofer - violino, contrabbasso, chitarra;

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
LORIT - Un'opera della fine dei tempi
0
Theatre
Martedì, 23 Gen 2024 20:00

L’opera da camera LORIT esplora con taglio critico e satirico i lati oscuri di un turismo straripante e delle sue conseguenze. Ambientata in Tirolo, la storia si sviluppa attorno a cinque figure allegoriche: la Morte, il Turismo, il Padrino delle funivie, il Bel Paesaggio e l’Ultima Generazione. L’ultimo giorno dell’ultimissima stagione sciistica dell’umanità, i cinque sono seduti insieme nella cabina di un impianto di risalita. Tra una dirompente euforia da rifugio di montagna e una disperazione che si fa a poco a poco strada, inizia “il gioco della morte”, al termine del quale, nella lotta tra il cambiamento climatico e la crisi, si impone per appunto una sola cosa: la morte. In termini musicali, lo spettro sonoro dell’opera oscilla tra l’allegro e l’apocalittico. Dalla “A” di “aria” alla “Z” di “Zwiefacher”, il ballo popolare, il compositore Marius Binder decostruisce l’intera cultura commerciale dell’aprèsski. Una tempesta di suoni alla TikTok composta da canzoni pop, jodel e grandi successi profetizza l’autodistruzione della cultura musicale alpina. LORIT è il progetto vincitore dell’edizione di quest’anno del concorso di teatro musicale Fringe. “Oltre all’allestimento ben architettato, che stimola la riflessione”- motiva la giuria - “a convincerci sono stati sia il tema, sia il fatto che quest’opera è di grande attualità. Prendendo le mosse dalla tradizione dei drammi morali, l’opera affronta i principali eventi, le circostanze e i temi del presente e del futuro”.

Teatro Comunale (Studio) Piazza Verdi 40, Bolzano, BZ
Das tapfere Schneiderlein
0
Kids
Giovedì, 25 Gen 2024 17:00
L'evento si tiene dal 25 Gen 2024 al 27 Gen 2024

Der Schneider liebt das Pflaumenmus, doch mehr noch liebt er die Pflaumenmusverkäuferin. Außerdem ist er ein Held: denn er hat 7 Fliegen auf einen Streich getötet. Nun fürchtet er sich weder vor Riesen, noch vor Wildschweinen und Einhörnern und auch nicht vor dem Heiraten. Ein poetisches Fuß-Hand-Objekttheatermärchen. Anne Klinge (DE) Fußtheater Für Kinder ab 4 Jahren, Dauer: ca. 45 Minuten

Theater im Hof Obstplatz 37, Bolzano, BZ
Gl'innamorati
0
Theatre
Giovedì, 25 Gen 2024 20:30

di Carlo Goldoni adattamento Angela Demattè > con Alessia Spinelli e con gli attori e le attrici della Compagnia Giovani del TSV: Gianluca Bozzale, Gaspare Del Vecchio, Riccardo Gamba, Elisa Grilli, Cristiano Parolin, Francesca Sartore, Leonardo Tosini e con Ottavia Sanfilippo > regia Andrea Chiodi > scene Guido Buganza > costumi Ilaria Ariemme > musiche Daniele D’angelo > cura del movimento Marco Angelilli > luci Nicolò Pozzerle > aiuto regia Michele Tonicello > foto e video Serena Pea > produzione TSV – Teatro Nazionale durata: 110’ Andrea Chiodi si confronterà con “Gl’innamorati” offrendo nuovi spunti al classico goldoniano. Quella dei litigiosi Eugenia e Fulgenzio è una storia d’amore molto più sfaccettata di quel che sembra, dietro la quale si nascondono tensioni capaci di superare anche le contraddizioni tipiche dell’amore romantico. I protagonisti sono due giovani molto più vicini al nostro tempo di quel che pensiamo. Due giovani che pur appartenendo a quello che definiamo “ceto medio” non possono ancora ambire all’indipendenza economica e quindi decidere autonomamente di formare una famiglia. Due giovani pressati dalle circostanze che, in preda alla gelosia, alla rabbia o alla paura cedono all’impulso di ferirsi, contraddicendo la sbandierata profondità dei loro sentimenti. Due giovani che, tra pochi alti e molti bassi, impareranno dalle loro disavventure che l’amore non basta a se stesso ed anzi gestirlo è assai complesso. Rassegna In Scena 23/24 - Teatro Cristallo in collaborazione con Teatro Stabile di Bolzano

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
Essere umano, essere emotivo
0
Theatre
Venerdì, 26 Gen 2024 20:30

CONFERENZA SPETTACOLO > relatore Andreas Conca, Direttore del Servizio Psichiatrico del Comprensorio Sanitario di Bolzano > artisti compagnia teatroBlu durata: 80' Tu chiamale se vuoi emozioni... Ma cosa sono le emozioni? A cosa servono? Perché l’essere umano è così ricco di emozioni? Cinque conferenze|spettacolo dedicate alle emozioni. Ogni conferenza affronterà un aspetto specifico delle emozioni nel desiderio di riuscire a dare uno sguardo completo e approfondito su questo tratto dell’essere. Le conferenze sono proposte nella forma della conferenza-spettacolo in modo da offrire sia un approfondimento da parte dei relatori sia un momento di spettacolo. “Cogito ergo sum” - (Cartesio) Oggi questo concetto filosofico non ha più il valore di un tempo, infatti nella nostra contemporaneità sono le emozioni ad avere acquisito una notevole importanza e una predominanza nell’essere umano. Questa prima conferenza spettacolo sarà dedicata al fenomeno dei “riflessi primordiali”, che sono espressioni di comportamento animalesche. Il riflesso di fuga, di combattimento e di congelamento sono alla base di una differenziazione gerarchica delle emozioni che poi si differenziano in molteplici tipi come: emozione di tristezza, di ansia e di dolore dell’anima, e anche in quello di un’emozione così complessa come quella della rabbia. Andreas Conca, dal 2009 ha l’incarico come Direttore del Servizio Psichiatrico del Comprensorio Sanitario di Bolzano. Ha completato i suoi studi di medicina a Innsbruck prima di continuare la sua formazione professionale in Austria, Germania e USA, specializzato in Psichiatria e Psicoterapia. È membro del direttivo della Società Italiana di Psichiatria nazionale ed é stato coordinatore provinciale del Servizio di Psichiatria e Psicoterapia dell’Etá Evolutiva per la durata di 10 anni. Professore Universitario con l’incarico di insegnamento nelle Università di Innsbruck, Bressanone, Bolzano e Salisburgo. TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI compagnia teatroBlu Luogo Sala Giuliani - 2 piano Centro Culturale Cristallo Biglietti: ingresso gratuito, prenotazione consigliata

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
CANTIERE A LUCI ROSSE
0
Theatre
Venerdì, 26 Gen 2024 20:45

AMICI TEATRO DELL’ATTORCHIO - Cavaion VR Commedia in dialetto veronese Due atti di Igino Dalle Vedove Regia di Ermanno Regattieri “Non gh’è polsar che straca” esclama Polpetta, manovale fannullone del muratore Enrico, tra un giro all’osteria e una chiacchierata con Santina, la strana vecchia che vive con la Pasquina e ce l’ha a morte con i “botegheri”. Entrambi si trovano a lavorare sul cantiere dell’ingenuo impresario Mariolino, che sta ristrutturando un grazioso appartamento per regalarlo a... alla sua amante Rossella, affascinante giovane arrivista! Ma se la moglie Gemma lo venisse a sapere? E se insieme alla sua amica Carla cercasse di escogitare qualcosa per mandare a monte questa lussuriosa tresca? Come finirà questa storia potrebbe svelarlo solo la famosa astrologa “Mimì la francese” o potreste scoprirlo da soli assistendo a questa brillante commedia!

Teatro dei Filodrammatici Passaggio scolastico Maria Damian, Laives, BZ
MONIKA CALLEGARO QUINTET (I)
0
Music
Venerdì, 26 Gen 2024 21:30

Monika Callegaro - voce Michele Giro - piano Fiorenzo Zeni - sax Davide Mariz - basso Roman Hinteregger - batteria Un nuovo progetto musicale che riunisce cinque noti musicisti della scena altoatesina alle prese con la rivisitazione di brani di compositori locali. Monika Callegaro canta da quando era bambina e la voce e il canto sono, da sempre, temi fondamentali nella sua storia.

Laurin Bar&Bistro via Laurin 4, Bolzano, BZ
Workshop di danza roteante
0
Art & Culture
Sabato, 27 Gen 2024 10:00-12:30 | 13:00 - 15:30
L'evento si tiene dal 04 Nov 2023 al 11 Mag 2024

La danza roteante è anche conosciuta come danza dei dervisci o la danza dei sufi. Girando attorno al proprio asse, questa danza offre l'opportunità di essere centrato, di vivere gioia, leggerezza e trance in connessione con il cosmo e la terra. Impariamo la tecnica di ruotare per poter sperimentare attraverso la velocitá e le diverse direzioni. Beginners dalle 10.00 - 12.30, 30€ + Journey 50€ – teoria, cosa fa lo spinning nel mio corpo? – la tecnica della danza roteante - esercizi di danza Advanced dalle 13.00 - 15.30, 30€ + Journey 50€ - danza libera per riscaldarsi - la postura ottimale del corpo durante lo spinning - movimenti testa- braccio- e parte superiore del corpo mentre si gira - passi per poter spostarsi nello spazio durante lo spinning - danza roteante libera The Journey dalle 16.00 - 18.00 - incontro nel cerchio e spiegazione del percorso dell viaggio di danza - riscaldamento - la danza come viaggio all'ignoto ca. 1 ora - atterraggio morbido - ritrovarsi in cerchio da portare: abbigliamento comodo e calzini consiglio: meglio non mangiare prima del workshop oppure cibo leggero!

Raum für Dich im Gartensaal Baslan voa Lebenenberger 2a, Cermes, BZ
Astra Psych
Fondazione Provincia
Risultati 226 - 250 di 268