antichi egizi trevilab

Ricerca per:

3 mesi

Eventi suggeriti

COLORS. A Homage to Peace
0
Music
Giovedì, 30 Nov 2023 17:30-17:50 | 18:30 - 18:50
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 07 Gen 2024

A Bressanone non è Natale senza il tradizionale spettacolo multimediale. Dal 24 novembre al 7 gennaio, Bressanone Turismo presenta lo spettacolo di luci e musica “COLORS. A Homage to Peace”. Anche quest'anno gli effetti luminosi saranno realizzati dagli artisti di luce francesi Spectaculaires. I clou musicali saranno garantiti da un coro della pace, composto da bambini provenienti da tutte le città gemellate di Bressanone sotto la direzione del direttore d'orchestra Stephen Lloyd. Il coro canterà dal vivo durante il primo fine settimana. La storia Un coloratissimo colibrì, ambasciatore di amore, luce, speranza, ma anche di pace e fratellanza, accompagna il pubblico in un variopinto viaggio musicale tra sogno e realtà, attraverso le diverse stagioni della vita umana e i differenti continenti del pianeta. Questo piccolo e simpatico uccello quando si tratta di incantare le persone e di accompagnarle nel loro viaggio nella vita, il colibrì è un grande. Ispira gioia incondizionata nella vita. È così che questo spettacolo di luci e musica unico nel suo genere, vuole regalare al pubblico la gioia e l'amore del periodo natalizio. La storia della rappresentazione di quest’anno affronta il tema della pace in modo fresco, leggero e allo stesso tempo profondo e fa riferimento alla bellezza della differenza, dei diversi colori dell'umanità e della natura. Scopri con noi la bellezza del nostro pianeta multicolore, lasciati ispirare dal tenero ma forte colibrì e lasciati incantare da uno spettacolo di luci e musica unico di 20 minuti! - Accesso senza barriere - Non sono ammessi cani!

Hofburg Piazza Palazzo Vescovile 2, Bressanone, BZ
Claudiana Open Day 2023
0
Formation
Venerdì, 01 Dic 2023 09:00-13:00 |

Il Polo Universitario delle Professioni Sanitarie Claudiana si presenta! Studiare una Professione Sanitaria. Una Professione con futuro. Ottimi motivi per studiare al Polo Universitario Claudiana: - Studio bilingue - Percorsi professionalizzanti - Esperienze formative all’estero (tirocinio o Erasmus) - Ottimi sbocchi lavorativi - Accompagnamento nel percorso formativo - Docenti internazionali - Laboratori hi-tech - Diploma riconosciuto a livello internazionale Ti aspettiamo all’Open Day del 1 Dicembre Abbiamo preparato per te tante attività interessanti. A breve il programma verrà pubblicato sul nostro sito: www.claudiana.bz.it Presentazione dei Corsi di Laurea - Infermieristica - Fisioterapia - Ostetricia - Tecniche di Laboratorio Biomedico - Assistenza Sanitaria - Igiene Dentale - Terapia Occupazionale - Dietistica - Logopedia - Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica - Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro

Claudiana Via Lorenz Böhler 13, Bolzano, BZ
LA PANACEA DI TUTTI I MALI
0
Theatre
Venerdì, 01 Dic 2023 20:45

Ass. Teatrale Invicta APS - Lucca Commedia brillantissima in tre atti di Antonella Zucchini adattata al parlato lucchese dal regista della compagnia Cataldo Fambrini La vicenda prende il via in una casa di Lucca “fora” degli anni trenta, dove il capofamiglia (Clemente) è in piena depressione credendosi malato, trascurando così il suo lavoro alla “premiata oreficeria Bongini” che sta andando allo scatafascio affidata alle mani del fratello (Guerrino), che, più del lavoro, ama molto la “bella vita”. La figlia di Guerrino (Gioconda) si innamora di un ragazzo un po’ scapestrato (Ruggero) che però non è ben visto dalla madre (Fedora) che fa di tutto per ostacolare questo amore, ritenendo più adatto alla figlia il ben più distinto, acculturato e ricco Pio che però non fa un passo senza la sua sorella Brigida. Cosa si inventerà Ruggero insieme allo zio Vittorio per rimanere accanto alla sua Gioconda in modo da poterla conquistare definitivamente? In tutto questo “ambaradan” piomba in casa l’autoritaria sorella di Guerrino e Clemente (Ambrosia) che cercherà di riportare un po’ di ordine nella famiglia, nell’attesa che arrivi la nuova domestica che dia man forte a quella attuale (Primetta) Alla fine un portentoso rimedio sistemerà le cose e, per tutti, ci sarà un unico e miracoloso medicamento…

Teatro dei Filodrammatici Passaggio scolastico Maria Damian, Laives, BZ
Chanda Rule and Sweet Emma Band
0
Music
Venerdì, 01 Dic 2023 21:30

Chanda Rule - vocals Karl Lehmann - trumpet Osian Roberts - tenorsax Paul Zauner - trombone Jan Korinek - Hammond organ Oliver Liopensky - drums La sua potente voce è caratterizzata da una dizione eccellente... un'intonazione sincera... e una bellezza spesso dolorosa. Radicata nel gospel, un cuore pieno di anima e una voce toccata dal jazz, la cantante e cantautrice Chanda Rule intreccia storie in canzoni, canticchiando melodie e formando parole fin dall'infanzia.

Parkhotel Laurin Via Laurin 4, Bolzano, BZ
OpenDay LBS Gutenberg
0
Formation
Sabato, 02 Dic 2023 09:00-13:00 |

Erlebe unsere Schule! Lerne unsere Bereiche kennen. Kreativität, Motivation und Flexibilität sind deine Eigenschaften? Die Gutenberg fördert deine Talente. Schreib dich ein! Wir freuen uns auf DICH! HANDEL & VERWALTUNG Du liebst den Kontakt zu anderen Menschen? Mode und Zahlen sind voll dein Ding? Dann bist du bei uns richtig. In der Gutenberg lernst du Management, Kundenbetreuung, Projektleitung sowie das richtige Schreiben und Austauschen von E-Mails, Briefen und Rechnungen. Verschiedene Praktika ermöglichen dir, Erfahrungen in der Berufswelt zu sammeln. GRAFIK & MEDIEN Gestalten, drucken, filmen und fotografieren findest du cool? Dann bist du bei uns richtig. Hier lernst du selbständiges Arbeiten, Teamarbeit und Projektarbeit. Du lernst durch Theorie und Praxisunterricht den Bereich besser kennen und bereitest dich durch verschiedene Praktika auf die Berufswelt vor. HOTELFACH Du liebst das Kochen und interessierst dich für Hotellerie? Gerichte zubereiten, servieren und der Kontakt zu Menschen inspirieren dich? Dann bist du bei uns richtig. Hier lernst du den richtigen Umgang mit Lebensmitteln. Deine Teamfähigkeit, dein Ehrgeiz und deine Flexibilität werden erweitert.

Landesberufsschule Gutenberg Siemensstraße 6-8, Bolzano, BZ
FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO E LATINOAMERICANO - La Singla
0
Cinema
Mercoledì, 06 Dic 2023 20:15

FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO E LATINOAMERICANO ES/DE 2023, 95 min. regia: Paloma Zapata spagnolo [sottotit. ital.] Antonia Singla è nata sorda e ha imparato a ballare senza ascoltare la musica. A soli 17 anni ha rivoluzionato il mondo del flamenco facendo entusiasmare personalità come Dalì e Cousteau. In Germania viene incoronata la miglior ballerina di flamenco del mondo. Ma ad un certo punto scompare dalle scene. Cosa è successo? Che ne fu di lei? Mezzo secolo dopo, una donna si imbatte in alcuni vecchi archivi de La Singla e ne rimane affascinata. Avvincente viaggio nel mistero che circonda il suo meraviglioso talento.

Filmclub Via Dr. Streiter 8/D, Bolzano, BZ
Astra Psych

Eventi

Mercatino di Natale a Bressanone
0
Others
Giovedì, 30 Nov 2023 11:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 06 Gen 2024

Il Mercatino di Natale di Bressanone si svolge da oltre 30 anni. Che si tratti di idee regalo individuali per amici e familiari o semplicemente di un accogliente incontro con vin brûlé fatto in casa, variazioni di canederli o krapfen dolci. Al Mercatino di Natale di Bressanone si può godere l’atmosfera contemplativa del Natale circondati dalle tradizionali casette di legno, dagli alberi addobbati a festa e dal capitolo del duomo.

Mercatino di Natale di Trento
0
Others
Giovedì, 30 Nov 2023 10:00-19:30 |
L'evento si tiene dal 18 Nov 2023 al 07 Gen 2024

La manifestazione si svolgerà dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 nelle storiche Piazza Fiera e Piazza Mostra. Tesori preziosi da scoprire a Trento, dove la magia del Mercatino di Natale si fonde con la storia millenaria della città e con gli eventi del periodo più magico dell'anno. L'aria di festa e gli addobbi natalizi, le casette in legno e il profumo del vin brulé: il Natale avvolge di calda atmosfera il centro della Città del Concilio tra addobbi preziosi e scintillio di luci, alla ricerca di prodotti di qualità e specialità della tradizione. Il Mercatino di Natale di Trento è attento alla sostenibilità ambientale: vanta la presenza di espositori dalle salde radici artigianali e attenti alla valorizzazione dell'enogastronomica locale, che sanno riferirsi al passato, offrendo anche idee rivolte al futuro. La prima edizione del Mercatino di Natale di Trento si è svolta nel 1993 e da allora l'idea di proporre prodotti per "decorare e festeggiare" il Natale è cresciuta enormemente fino a diventare l'elemento trainante di "Trento, città del Natale": un ricco cartellone di iniziative ed eventi musicali e culturali, appuntamenti col gusto, attività per grandi e per bambini, vari luoghi vestiti a festa e valorizzati da luci e addobbi… La manifestazione si svolgerà in centro storico a Trento, in piazza Fiera e piazza Mostra. Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti: - tutti i giorni con orario dalle 10.00 alle 19.30; mentre il venerdì e il sabato solo l'area del polo gastronomico (somministrazione alimenti e bevande) di entrambe le piazze sarà aperta dalle 10.00 alle 20.30; - le restanti casette anche il venerdì e il sabato osserveranno l'orario di apertura dalle 10.00 alle 19.30. Aperture/chiusure straordinarie: - il 24 e il 31 dicembre 2023 tutto il Mercatino è aperto dalle 10.00 alle 18.00; - il giorno di Natale il Mercatino è chiuso; - il 7 dicembre 2023 il polo artigiani/commercianti è aperto con orario 10.00 – 19.30 | il polo gastronomico è aperto con orario 10.00 – 20.30;

Foresta Natalizia
0
Others
Giovedì, 30 Nov 2023 10:00-23:00 |
L'evento si tiene dal 22 Nov 2023 al 07 Gen 2024

“Alto Adige. Territorio umano” – la grande mostra della solidarietà Nel fienile di FORST avrete l’opportunità di ammirare ritratti unici delle contadine altoatesine e dei loro animali, realizzati dal famoso fotografo Paul Croes. Tutte queste immagini possono essere acquistate per una giusta causa: il ricavato totale sarà devoluto al “Fondo di solidarietà rurale” tramite la piattaforma di aiuti “Südtirol hilft – Alto Adige aiuta”. Le contadine venderanno i loro prodotti fatti in casa come formaggi, salsicce, marmellate, oggetti in feltro, prodotti in legno e molto altro. La Foresta Natalizia di Birra FORST è un luogo magico, dove grandi e piccoli possono assaporare l’atmosfera del momento più romantico dell’anno. Ti aspetta un piccolo mondo da sogno, fatto di luci scintillanti, focolari suggestivi, profumi inebrianti e delizie gastronomiche. Ma il Natale è anche condivisione, per questo la Foresta Natalizia organizza ogni anno una raccolta fondi a favore dell’associazione Onlus “L’Alto Adige aiuta”.

Birreria Forst via Venosta 8, Lagundo, BZ
Mercatino di Natale Vipiteno
0
Others
Giovedì, 30 Nov 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 06 Gen 2024

Uno dei mercatini originali dell'Alto Adige - Südtirol Il suono delle campane ci accompagna tutto l'anno. Ma le campane non suonano mai così dolcemente come a Natale. Può essere l'atmosfera speciale che ci regala il miglior periodo dell'anno o forse i meravigliosi ricordi ai quali lo associamo. Le campane di Natale hanno qualcosa di magico, qualcosa di sentimentale, qualcosa di simile al Natale. Vipiteno nel nord dell'Alto Adige è pervaso dal suono delle campane tutto l'anno. Dal tono soffocato e gentile della campana della chiesa al tintinnio brillante ed eccitato delle campane degli animali: tutte le campane hanno sempre qualcosa da dirci. Proprio per questo il Natale a Vipiteno quest'anno ha come tema le "Campane di Natale", il loro suono melodioso ci attira particolarmente in questo periodo dell’anno.

Mercatino di Natale a Brunico
0
Others
Giovedì, 30 Nov 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 06 Gen 2024

Cari ospiti, anche quest'anno porteremo la magia del Natale nella nostra meravigliosa città. GodeteVi questo momento speciale con i Vostri cari e scoprite la felicità del Natale nel cuore della nostra città. Venite a trovarci a Brunico. Non vediamo l'ora!

Mercatino di Natale di Bolzano
0
Others
Giovedì, 30 Nov 2023 11:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 23 Nov 2023 al 06 Gen 2024

Il profumo è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa. I colori quelli delle casette di legno perfettamente addobbate e delle mille luci dell’albero di Natale in piazza. I suoni le dolci note dei canti natalizi e le voci allegre dei bambini. Il Mercatino di Natale di Bolzano è una festa per tutti i sensi, che avvolge, riscalda e trasmette il valore più vero e profondo del Natale. A grandi e piccini. Orario gastronomie 23.11.2023 ore 17 – 22.30 Fino al 23.12 lunedì, martedì, mercoledì: ore 11 – 22 giovedì: ore 11 – 22.30 venerdì e sabato: ore 10 – 22.30 domenica: ore 10 – 22 24.12.2023 ore 10 – 15 25.12.2023 chiuso 26.12.2023: ore 10 – 21 27. – 28 – 29.12: ore 11– 21 30.12.2023: ore 10 – 21 31.12.2023: ore 10 – 18 1.1.2024: ore 12 – 21 2 – 3 – 4 – 5.1.2024: ore 11 – 21 6.1.2024: ore 10 – 21

Natale a Rovereto
0
Others
Giovedì, 30 Nov 2023 11:00-19:30 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 07 Gen 2024

A Natale la città di Rovereto ti regalerà momenti di magia, emozioni, suoni e una calda atmosfera caratterizzata dall’eleganza e dal fascino delle luminarie che riempiranno le vie della città. Durante il periodo natalizio, le vie della città si riempiono di una magica atmosfera fra luci, fascino e tradizione, creando un inconfondibile clima natalizio in città e facendo respirare a turisti e roveretani un’atmosfera unica. Un ruolo importante lo giocheranno le luminarie che riempiranno la città: decorazioni in fibra di vetro bianca realizzate a mano che saranno una vera e propria attrazione, con diverse installazioni innovative in varie piazze, mai viste prima in città. L’eleganza delle luminarie e del loro materiale le renderanno affascinanti non solo al calar del sole, ma anche durante il giorno. In Via Roma e nel suo Cortile Urbano si snoderanno le tradizionali casette del mercatino dove potrai acquistare i prodotti dell’artigianato locale e assaporare una tazza di speziato vin brulé oltre ai piatti e ai dolci della tradizione. L’intero centro storico diventerà palcoscenico a cielo aperto di spettacolari installazioni, tra cui il suggestivo tetto di luce, scene della Natività, spettacoli, visite guidate a tema e attività per i più piccoli. Tornerà anche quest’anno la bolla “Sorsi di Natale”, dove sarà possibile degustare i migliori vini del territorio. Il villaggio natalizio dei bambini, che verrà allestito nel parco Giacomelli, con la vicina pista del ghiaccio in corso Rosmini, le vie della città ricche di atmosfera, eccellenze enogastronomiche e oggetti natalizi allietano la visita a Rovereto per tutti. Nella splendida cornice dei palazzi sei-settecenteschi e dei musei dal sapore contemporaneo, il Mercatino di Natale di Rovereto offre, oltre a diverse proposte culinarie tipiche, un ricco calendario di intrattenimento, che coinvolgerà i visitatori regalando loro un’esperienza unica. Per i più piccoli ci saranno anche gli incontri con Santa Lucia, Babbo Natale e la Befana. Infine, non mancheranno gli eventi per tutta la durata del periodo natalizio: numerosi artisti itineranti in centro città, ma anche alcuni spettacolari appuntamenti assolutamente innovativi e inediti per Rovereto. Il 24 novembre è in programma l’inaugurazione del mercatino in Largo Foibe, mentre il giorno dopo l’attesa accensione dell’albero in piazza Rosmini alle ore 17.30, con la partecipazione di alcuni cori locali. Un altro attesissimo appuntamento è quello del 23 dicembre, “The Piano Sky”: un pianoforte sospeso a tre metri da terra con una pianista che propone un’esibizione musicale di grande impatto emotivo. A breve il programma completo!

Mercatino di Natale di Merano
0
Others
Giovedì, 30 Nov 2023 11:00-
L'evento si tiene dal 25 Nov 2023 al 06 Gen 2024

Radicata tradizione locale che sa aprirsi alle novità. Proposte gastronomiche, artigianato, decorazioni, eventi, concerti e animazione per bambini in un clima ricco di atmosfera, emozioni e sensazioni natalizie. Al Mercatino di Merano se ne abbinano altri nei dintorni. Stand commercio Da lunedì a giovedì ore 11-19 (ore 10-19 dal 04.12 al 07.12 e dal 27.12 al 04.01) Venerdì, sabato e festivi ore 10-20 Domenica ore 10-19 Aperture speciali 24.12.2023 ore 10-15.30 chiuso il 25 dicembre 31.12.2023 ore 10-15.30 06.01.2024 ore 10-20 Stand gastronomia Da lunedì a giovedì ore 11-21 (ore 10-21 dal 04.12 al 07.12 e dal 27.12 al 04.01) Venerdì, sabato e festivi ore 10-22.30 Domenica ore 10-21 Aperture speciali 24.12.2023 ore 10-17 chiuso il 25 dicembre 31.12.2023 ore 10-17 06.01.2024 ore 10-21

Il mito di Orfeo ed Euridice
0
Art & Culture
Giovedì, 30 Nov 2023 14:30-17:30 |

Pomeriggio di studio Il mito di Orfeo ed Euridice. Interpretazioni e ricerche tra letteratura e arte classica e moderna Il corso è stato inserito nel Piano provinciale di aggiornamento della Prov. aut. di Bolzano, codice seminario 5942 Partecipazione libera, iscrizione info@adsit.org

Villa San Marco - Accademia di Merano Accademia di Merano, Via Innerhofer 1, Merano, BZ
Visita guidata all'Hofburg e al complesso del Duomo
0
Art & Culture
Giovedì, 30 Nov 2023 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 10 Gen 2023 al 29 Dic 2023

VISITE GUIDATE ALL'HOFBURG E AL COMPLESSO DEL DUOMO DI BRESSANONE Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni: in lingua tedesca: ogni martedì & giovedì alle 15:00 in lingua italiana: ogni mercoledì & venerdì alle 15:00 Durata: circa 1,5-2 ore Prenotazione obbligatoria su: info@hofburg.it o +39 0472 830505

Hofburg di Bressanone Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ
Trenatale del Renon
0
Others
Giovedì, 30 Nov 2023 15:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 30 Dic 2023

Trenatale del Renon – il mercatino di Natale speciale Quando inizia a nevicare e tutto si illumina di stelle e palline colorate, quando si inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino autentico & tradizionale - il Trenatale del Renon. Un programma d'intrattenimento per grandi e piccoli garantisce un'incantevole atmosfera e divertimento. Dagli originali capannoni fuoriescono prelibati profumi di pandolce e vin brûlé, di minestre e dolci tradizionali, ovunque si vedono brillare prodotti tipici fatti a mano, un mercatino soave e nostalgico, lontano dalla confusione e dal rumore delle grandi città e dei grandi mercatini natalizi. Anche quest'anno il storico maso Platter, museo dell’apicoltura, partecipa al nostro Trenatale! Il Trenino del Renon collega il mercatino di Natale Trenatale di Soprabolzano, Costalovara e Collalbo ogni mezz'ora. In più ogni domenica: gite in carrozza dalla stazione di Collalbo fino a Collalbo centro e zoo di carezze o con i lama del maso Kaserhof al Trenatale a Soprabolzano.

Italo Calvino, e le sue eredità da (ri)scoprire
0
Art & Culture
Giovedì, 30 Nov 2023 16:00

In occasione del centenario della nascita, si ricorda che Calvino non è stato soltanto uno degli scrittori più influenti e apprezzati del Novecento. Di lui si metterà in evidenza la sua complessa eredità politica e culturale, ossia il suo antifascismo militante e la sua profonda dedizione ai “libri degli altri”, in veste di redattore, editore, traduttore e scopritore di talenti. A cura di Sara Notardistefano Entrata libera

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Benny baut
0
Kids
Giovedì, 30 Nov 2023 17:00
L'evento si tiene dal 30 Nov 2023 al 02 Dic 2023

Benny hat einige komische Sachen auf der Bühne herumstehen; Bretter, Kisten, Koffer, Leiter, Bilderrahmen und einen alten Radio. Benny beginnt Ordnung zu machen, er baut die Dinge zusammen und es entstehen allerlei fantastische Kunstwerke, die zu Geschichten und Tricks einladen. Vielleicht braucht er dazu auch deine Hilfe! Benny Barfuß ist ein Virtuose des Unsinns, der nicht nur Kinder mit seinen skurrilen Späßen bezaubert - als liebenswert, naiver Komödiant lässt er Alltagsgegenstände fliegen und erzählt alltägliche Geschichten. Benny Barfuß begeistert durch gekonnte Tollpatschigkeit ebenso wie durch perfekte Akrobatik. Stefan Grassl (AT) Benny Barfuß Für Kinder ab 3 Jahren, Dauer: ca. 50 Minuten

Theater im Hof Obstplatz 37, Bolzano, BZ
Tavola rotonda
0
Art & Culture
Giovedì, 30 Nov 2023 18:00

con: Angelika Gasser, Direttrice ufficio cultura tedesca della Provincia di Bolzano Marion Piffer Damiani, Storica d’arte, Presidente della Fondazione Museion, Bolzano Stephan Schmidt–Wulffen, Teorico d’arte, Professore onorario, senior presso la Facoltà di Design e Arti, Libera Università di Bolzano Tommaso Tisot, Avvocato ed esperto in diritto dell’arte e pianificazione di patrimoni artistici, Bolzano Moderazione: Simone Mair + Lisa Mazza (BAU) I lasciti d’artista costituiscono una parte importante del patrimonio culturale di una provincia. Il rilevamento, la messa in sicurezza, la conservazione e la presentazione pubblica delle opere sono alcune delle sfide che eredi, archivi e altre istituzioni culturali devono affrontare. Insieme a rappresentanti della politica culturale, delle istituzioni artistiche, delle università e della giurisprudenza, discuteremo i vari aspetti del lavoro sui lasciti e le possibilità di utilizzare gli archivi di artisti viventi per creare in anticipo condizioni strutturali che facilitino la conservazione di un’opera per il futuro. In lingua tedesca. Ingresso gratuito, è richiesta la prenotazione: info@kunstmeranoarte.org / 0473 212643

Merano Arte Portici, 163, Merano, BZ
Lesen am Bozner Christkindlmarkt: Waltraud Mittich
0
Art & Culture
Giovedì, 30 Nov 2023 18:00

„Lesen am Bozner Christkindlmarkt“ bleibt weiterhin das kulturelle Highlight im Rahmen des Bozner Christkindlmarktes. Hochkarätige Autoren sind dieses Jahr zu Gast in Bozen, um ihre Werke vorzustellen und das Publikum zu treffen. Die 8. Ausgabe findet heuer an Donnerstagen, Freitagen und Samstagen im Zeitraum vom 24. November bis zum 16. Dezember im Merkantilgebäude, im Festsaal der gemeinde Bozen und im Stadtclub statt. Der Eintritt ist frei. Es besteht die Möglichkeit, das Buch vor Ort zu erwerben. WALTRAUD MITTICH: "EINE RUSSE AUS KIEV" Waltraud Mittich erzählt in ihrem neuesten erschienenen Buch eine Herkunftsgeschichte, welche die Bruchstellen offenlegt, die der ­letzte große Krieg in den Biographien hinterlassen hat. Sie berichtet in autofiktionaler Weise von ihrem ukrainischen Vater, Offizier der Roten Armee, erzählt diesem nie gekannten Vater seine heutige Ukraine und in Anekdoten und kleinen historischen Exkursen ihr eigenes Leben und Frausein in Südtirol. Sie erinnert auch an die Vatersuche des großen Autors Joseph Roth, geboren in Brody, heutige Ukraine, und an sein Galizien, ehemaliges Kronland der Habsburgermonarchie.

Stadtclub Bozen Weintraubengasse 2, Bolzano, BZ
NILOBLU
0
Theatre
Giovedì, 30 Nov 2023 18:30
L'evento si tiene dal 07 Nov 2023 al 07 Dic 2023

Progetto speciale in occasione della mostra Antichi Egizi. Maestri dell'arte Le offerte sono fatte per te, gli uomini sono immolati per te, vengono istituite grandi feste per te: gli uccelli sono sacrificati per te, le gazzelle sono prese per te sulla montagna [Inno al Nilo, Scriba Ennana, Nuovo Regno] Forse più di ogni altra civiltà, gli Egizi devono all’acqua prosperità e ricchezza. Erodoto, nelle sue Storie, li definì “un dono del Nilo”, senza il quale non sarebbe potuto esistere tutto ciò che dell’Antico Egitto è arrivato fino a noi. Gli Egizi impararono a domare l’impetuosità del fiume e a sfruttare il potere fertilizzante del limo. Furono tra i primi popoli a strutturare un sistema di gestione pubblica dell’acqua e adorarono divinità legate alla siccità e alla fecondità portate dalle piene. I ritmi di vita di ogni abitante erano scanditi dal Nilo per l’intero anno. In occasione della mostra “Antichi Egizi: maestri dell’arte”, che avrà luogo dal 21 settembre al 10 dicembre 2023 al Centro Trevi di Bolzano e curata dal Museo Egizio di Torino, il Teatro Stabile di Bolzano porta in scena uno spettacolo che esplora il rapporto tra l’arte egizia e le acque del Nilo: dal punto di vista simbolico, corporeo e sociale. Pensato per un gruppo di venticinque persone, “Niloblu” si snoda attraverso tre spazi diversi del Centro Trevi, utilizza una spazialità non frontale e forme di proiezione audiovisiva. scritto e diretto da Francesco Ferrara con Maria Giulia Scarcella video di Stefano Lisci produzione Teatro Stabile di Bolzano

Centro Trevi Via Cappuccini 28, Bolzano, BZ
Aperitivo Lungo 7to9 Laurin Bar & Bistro
0
Partyzone
Giovedì, 30 Nov 2023 19:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 29 Giu 2023 al 27 Giu 2024

Godetevi una piacevole serata all'Aperitivo Lungo del Laurin Summer Lounge, ogni giovedì dalle 19 alle 21. Questo evento incantevole offre cocktail rinfrescanti, deliziosi buffet e intrattenimento accattivante. Immersa in un parco di 4000 metri quadrati, la lounge offre un ambiente sereno e idilliaco. Circondati da vegetazione lussureggiante e suoni rilassanti della natura, gli ospiti possono rilassarsi in piscina e godersi un'atmosfera tranquilla. Assaporate cocktail freschi e sapientemente preparati, mentre socializzate con gli amici o fate nuove conoscenze. Il buffet delizioso offre una varietà di prelibatezze culinarie, dai finger food gourmet agli squisiti bocconcini, per soddisfare ogni palato. Durante la serata, potrete godere di un DJ set dal vivo o di coinvolgenti concerti, che creano l'atmosfera perfetta per festeggiare. Sia che preferiate ballare al ritmo coinvolgente della musica o semplicemente sedervi e apprezzare le performance dal vivo, c'è qualcosa per tutti i gusti musicali. L'Aperitivo Lungo del Laurin Summer Lounge, ogni giovedì dalle 19 alle 21, offre un'esperienza sensoriale completa con cocktail deliziosi, cibo sontuoso e intrattenimento accattivante in un incantevole ambiente all'aperto. È un invito a rilassarsi, a godersi le serate estive nel modo più memorabile.

Laurin Bar&Bistro Via Laurin 4, Bolzano, BZ
Fondazione Provincia
Risultati 1 - 25 di 288