antichi egizi trevilab

Ricerca per:

3 mesi

Eventi suggeriti

COLORS. A Homage to Peace
0
Music
Sabato, 09 Dic 2023 17:30-17:50 | 18:30 - 18:50
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 07 Gen 2024

A Bressanone non è Natale senza il tradizionale spettacolo multimediale. Dal 24 novembre al 7 gennaio, Bressanone Turismo presenta lo spettacolo di luci e musica “COLORS. A Homage to Peace”. Anche quest'anno gli effetti luminosi saranno realizzati dagli artisti di luce francesi Spectaculaires. I clou musicali saranno garantiti da un coro della pace, composto da bambini provenienti da tutte le città gemellate di Bressanone sotto la direzione del direttore d'orchestra Stephen Lloyd. Il coro canterà dal vivo durante il primo fine settimana. La storia Un coloratissimo colibrì, ambasciatore di amore, luce, speranza, ma anche di pace e fratellanza, accompagna il pubblico in un variopinto viaggio musicale tra sogno e realtà, attraverso le diverse stagioni della vita umana e i differenti continenti del pianeta. Questo piccolo e simpatico uccello quando si tratta di incantare le persone e di accompagnarle nel loro viaggio nella vita, il colibrì è un grande. Ispira gioia incondizionata nella vita. È così che questo spettacolo di luci e musica unico nel suo genere, vuole regalare al pubblico la gioia e l'amore del periodo natalizio. La storia della rappresentazione di quest’anno affronta il tema della pace in modo fresco, leggero e allo stesso tempo profondo e fa riferimento alla bellezza della differenza, dei diversi colori dell'umanità e della natura. Scopri con noi la bellezza del nostro pianeta multicolore, lasciati ispirare dal tenero ma forte colibrì e lasciati incantare da uno spettacolo di luci e musica unico di 20 minuti! - Accesso senza barriere - Non sono ammessi cani!

Hofburg Piazza Palazzo Vescovile 2, Bressanone, BZ
CABABOZ (BZ): “Natale 2023”
0
Theatre
Sabato, 09 Dic 2023 20:00
L'evento si tiene dal 08 Dic 2023 al 09 Dic 2023

Come il cacio sui maccheroni, come il burro sugli schlutzkrapfen, come la cannella nel vin brulè eccovi il Cababoz a Natale al Carambolage! Attenzione agli allergeni però: una combinazione che può provocare crisi di riso e spellamenti di mani. Spoiler: non vi faranno ridere come la campagna elettorale appena conclusa, ma si impegneranno per essere più divertenti della nuova giunta... non sarà facile! La formula di Cababoz prevede come sempre l’alternarsi sul palco di presentatori, musicisti, monologhisti, professori, poeti, politici, sondaggisti e molto altro ancora. Accorrete numerosi! E non prendetevela a male, è solo cabaret!

Piccolo Teatro Carambolage Via Argentieri 19, Bolzano, BZ
Psych Grooves: Ananda Mida & Humulus
0
Music
Sabato, 09 Dic 2023 20:30

Ananda Mida è un collettivo stoner e rock psichedelico guidato da Max Ear (batterista degli OJM e direttore artistico di Go Down Records) e Matteo Pablo Scolaro. Il loro sound si ispira al rock anni '70 mescolato a groove desertici e psichedelici. Gli HUMULUS sono un power trio psych-stoner proveniente da Bergamo, nel nord Italia, e sono attivi nella scena stoner rock internazionale dal 2009. Dopo diversi album ed EP, gli HUMULUS hanno pubblicato il loro quarto album "The Deep" nel febbraio 2020.

Centro culturale Astra Bressanone Via Roma 11, 39042 Bressanone, Bressanone, BZ
LA VECCHIAIA È PIÙ TRANQUILLA SE LA PASSI A VILLA ARZILLA
0
Theatre
Venerdì, 15 Dic 2023 20:45

Gruppo G. LUCARONI APS - Mogliano MC Commedia in dialetto marchigiano Due atti di Pietro Romagnoli Regia di Pietro Romagnoli Ma chi l’ha detto che la casa di riposo è un luogo triste e malinconico, dove gli anziani trascorrono il loro tempo nella noia e nella rassegnazione. Se non ci credete venite con noi a Villa Arzilla, dove gli ospiti sono un gruppo di vecchietti irriducibili, magari un po’ acciaccati, ma sempre pronti alla battuta e a cogliere al volo ogni novità che dia brio alla quotidianità della loro vita. La loro forza è proprio lo spirito di gruppo, si beccano sempre, ma non riescono a stare lontani l’uno dall’altro. Se poi ci mettete un prete direttore, un ragazzo del servizio civile, una fisioterapista e un sindaco che li vuole cacciare, la miscela sarà esplosiva. Ma siamo proprio sicuri che la vecchiaia è più tranquilla se la passi a Villa Arzilla?

Teatro dei Filodrammatici Passaggio scolastico Maria Damian, Laives, BZ
MICHAEL BROWN & F.O.C.U.S. GOSPEL SINGERS (USA)
0
Music
Venerdì, 15 Dic 2023 21:30

Mr. Michael Brown - lead vocal, hammond Ms. Rene Massey - vocals Mrs. Angela Perry - vocals Mrs. Ashley Hale - vocals Mr. Lavonta De Mario Green - bass, vocals Mr. Albert Jenkins Jr - drums, vocals Mr Ashton Lowery - guitar, vocals Diretto sapientemente da Michael Brown, questo potente gruppo Gospel di sette elementi provenienti da Charleston propone uno spettacolo carico di sfumature e di suggestioni spirituali che, dalla più genuina tradizione Gospel afro-americana, si arricchisce di espressioni e dinamiche armonie attraverso cui i canti e gli spirituals tradizionali si mescolano alle sonorità contemporanee con gusto e creatività.

Laurin Bar&Bistro via Laurin 4, Bolzano, BZ
SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello)
0
Music
Domenica, 17 Dic 2023 20:00

Oltre 120 spettacoli con più di 60.000 spettatori – questa è la storia trentennale di Symphonic Winds, orchestra straordinaria composta da circa 50 musicisti. Symphonic Winds, sotto la direzione artistica di Alexander Veit, si esibisce quest'anno insieme con Jakob Spahn, virtuoso Violoncellista, a Vahrn (Casa Voitsberg), Bolzano (Auditorium) e Merano (Kursaal). Altri solisti che fanno parte ai Symphonic Winds aranno Chantal Ramona Veit (voce), Benedikt Sanoll (voce) e Andreas Unterholzner (chitarra elettrica). Tecnica brillante, leggerezza naturale, bravura musicale: Jakob Spahn, uno dei migliori Solisti del mondo, arriva il 16, 17 e 26 dicembre in Alto Adige. Jakob Spahn è nato a Berlino. Ha scoperto la sua passione per il violoncello già da ragazzo, dopo aver assistito ad uno spettacolo del "Carnevale degli animali" alla Filarmonica di Berlino. All'età di 7 anni ha ricevuto la sua prima lezione. Ha completato i suoi studi con il Prof. H.C. Schweiker ad Aachen e all'Università di Musica “Hanns Eisler” di Berlino con il Prof. David Geringas e il Prof. Claudio Bohorquez. Ha conseguito il diploma di solista con lode. Ha ricevuto ulteriori impulsi artistici da corsi di perfezionamento con Frans Helmerson, Bernard Greenhouse, Steven Isserlis e Yo Yo Ma. È vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Al concorso ARD 2010 a Monaco di Baviera, è stato insignito del premio speciale della "Fondazione Alice Rosner". In qualità di borsista del Concorso musicale tedesco, è stato selezionato per partecipare ai "Concerti di giovani artisti". La “Studienstiftung des Deutschen Volkes” e l'associazione “Yehudi Menuhin Live Music Now” sono tra i suoi sostenitori. Dopo due anni alla "Karajan Academy" con la Filarmonica di Berlino, è stato ingaggiato nel 2011 come violoncellista solista alla Staatsoper di Monaco di Baviera. Tour di concerti lo hanno portato in Europa, Asia, Nord e Sud America; è stato ospite del Festival Meclemburgo-Pomerania Anteriore, del Festival di Musica di Usedom, del Festival di Zermatt e del Holzhausenschlösschen di Francoforte. Come musicista da camera si è esibito con lo Scharoun Ensemble e con artisti rinomati come Leonidas Kavakos, Heinz Holliger, Mitsuko Uchida e Lang Lang. Da solista ha tenuto concerti con il Wiener Konzertverein, la Sinfonia Iuventus Warsaw, la Russian Chamber Philharmonic di San Pietroburgo, la Saxon Wind Philharmonic, la Württemberg Philharmonic Reutlingen, l'Orchestra Filarmonica di Heidelberg, la Southwest German Philharmonic Konstanz e la Bavarian State Orchestra. È anche particolarmente interessato alla musica contemporanea, che si riflette nella sua collaborazione con compositori come Krzysztof Penderecki, Ursula Mamlok e Krzyszof Meyer. Con Penderecki ha registrato il suo primo concerto per violoncello e tutte le opere per violoncello solista su CD. La registrazione del Concerto per violoncello di Friedrich Gulda e delle Variazioni rococò di Tchaikovski è stata recentemente pubblicata da Hänssler Classic. Oggi è professore presso l'Università di Musica di Norimberga e tiene regolarmente corsi di perfezionamento in festival come l'"Academie Internationale de Nice”, l'"Accademia musicale estiva di Amburgo e l'Accademia di violoncello a Rutesheim. Per Bolzano: da martedì, 7 novembre, Mar – Ven dalle 14:30 –19:00 e Sab dalle 15:30 – 19:00 presso la cassa del Teatro Comunale di Bolzano, Piazza Verdi 40, Tel. 0471 053800 o online sotto www.ticket.bz.it, Email info@ticket.bz.it. I biglietti riservati devono essere pagati fino a un giorno prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. I biglietti pagati saranno depositati al botteghino e non potranno essere cancellati o sostituiti. Cassa serale: La cassa sarà aperta nel luogo dell’evento a partire da 1 ora prima dell’inizio del concerto. Altri punti vendita: 13 filiali della Südtiroler Sparkasse (filiali di Bolzano (Gries, Punto 12 e Romstrasse), Bressanone, Brunico, Appiano/Eppan, Neomarkt, Laives/Leifers, Merano/Meran, Silandro/Vipiteno e a Trento e Rovereto) e Ufficio del Turismo di Bolzano (Camera di Commercio) Bolzano: biglietti restanti dalle 19:00 direttamente alla cassa serale. I biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino fino a mezz´ora prima di ogni spettacolo.

Auditorium Via Dante 15, Bolzano, BZ
Astra Psych

Eventi

Mercatino di Natale a Bressanone
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 06 Gen 2024

Il Mercatino di Natale di Bressanone si svolge da oltre 30 anni. Che si tratti di idee regalo individuali per amici e familiari o semplicemente di un accogliente incontro con vin brûlé fatto in casa, variazioni di canederli o krapfen dolci. Al Mercatino di Natale di Bressanone si può godere l’atmosfera contemplativa del Natale circondati dalle tradizionali casette di legno, dagli alberi addobbati a festa e dal capitolo del duomo.

Trenatale del Renon
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 30 Dic 2023

L'atmosfera al mercatino di Natale sul Renon, al Trenatale, è accogliente e quasi mistica: fiocchi di neve scendono lentamente dal cielo e arie natalizie risuonano nella piazza. Ben diverso è il Trenatale dalla chiassosa baldoria di altri mercatini di Natale dell'Alto Adige! Qui ancora regna la calma del periodo prenatalizio. Quando si avvicina Natale, quando la neve scende silenziosa dal cielo, allora è il momento del Trenatale del Renon, lo speciale mercatino di Natale, lontano dalla frenesia dei grandi mercatini di Natale. Questo piccolo e raffinato mercatino con le sue casette a forma di trenino si terrà in tre località del Renon: nella piazza della stazione di Soprabolzano, al museo di apicoltura Plattner di Costalovara e nel centro del paese di Collalbo. Il Trenino del Renon collega le tre località ogni mezz'ora. Venerdì dalle ore 13, sabato & domenica dalle ore 10-18 vi aspettano un'atmosfera magica, piena di luci e profumi natalizi, specialità locali e artigianato di alta qualità. A rendere il mercatino unico contribuisce un ricco programma di spettacoli culturali e concerti di cantanti e musicisti, come i suonatori di corno alpino. Per i bambini ci saranno pomeriggi "fiabeschi e magici"! Date, espositori, programma musicale & per bambini: www.trenatale.it

Mercatino di Natale a Lagundo
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-18:30 |
L'evento si tiene dal 01 Dic 2023 al 01 Gen 2024

La piazza della chiesa si illumina di luci, una dolce musica natalizia che accompagna e il profumo del vin brûlé e dei prodotti appena sfornati che addolciscono l’ambiente - venerdì 1 dicembre è finalmente giunto il momento: il Mercatino di Natale a Lagundo apre i battenti. 15 bancarelle e due stand di ristorazione non vedono l'ora di rendere magico il periodo dell'Avvento con artigianato regionale, prodotti locali, bevande calde e piatti tradizionali. La variegata offerta è completata da intermezzi musicali (tra cui la cerimonia di apertura il 1 dicembre alle ore 17.00, che sarà incorniciata da musica dal vivo, uno show-cooking ogni sabato sera, la grande casa di pan di zenzero del panificio Tauber, un programma per bambini e, naturalmente, la tanto amata pista di pattinaggio sul ghiaccio. E per tutti coloro che vorrebbero. Orari d'aperutra: Venerdì: 14.30 – 18.30 Sabato e domenica: 10.00 – 18.30 Venerdì 08.12. - Domenica 10.12.: orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Martedì 26.12. - Lunedì 01.01.: orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 24.12. & 31.12.: 10.00 – 14.00 Il 25 Dicembre il mercatino rimane chiuso.

Piazza della Chiesa di Lagundo Piazza Hans Gamper, Lagundo, BZ
Sonoma
0
Theatre
Sabato, 09 Dic 2023 19:00-
L'evento si tiene dal 07 Dic 2023 al 10 Dic 2023

Guidata dal visionario coreografo Marcos Morau, la celebre compagnia spagnola La Veronal presenta a uno spettacolo ispirato alle opere e alla vita del regista Luis Buñuel, maestro del cinema surrealista. In un mondo in cui tutto perde di significato, un gruppo di donne cerca una via di fuga nella pura irrazionalità e nell’istinto, abbandonando il proprio corpo in caduta libera tra scenari surreali e onirici. Giocando con i simboli del folklore, della religione, del cinema e della storia dell’arte – in una creazione dai movimenti di stupefacente energia e ipnotica bellezza –, la corporeità delle danzatrici in scena si fa portavoce di un ribelle urlo primitivo, in un viaggio tra sogno e finzione, tra umano e straordinario. Uno spettacolo magistrale. Fondata nel 2005 da Marcos Morau, La Veronal è una compagnia di artisti provenienti da diverse discipline, tra danza, cinema, fotografia e letteratura. Morau ha ricevuto nel 2013 il Premio Nacional de Danza dal ministero della cultura spagnolo. I lavori de La Veronal sono stati presentati in festival e teatri in tutto il mondo. Morau ha vinto il Premio Danza&Danza 2022 come miglior coreografo. Ideazione, direzione artistica Marcos Morau direzione di produzione: Juan Manuel Gil Galindo coreografia Marcos Morau (in collaborazione con i danzatori) danzatori Lorena Nogal, Marina Rodríguez, Ariadna Montfort, Núria Navarra, Àngela Boix, Laia Duran, Anna Hierro, Alba Barral, Julia Cambra testo El Conde de Torrefiel, La Tristura, Carmina S. Belda consulenza artistica e drammaturgica Roberto Fratini direzione tecnica, disegno luci Bernat Jansà direttore di scena, effetti speciali David Pascual musica, suono Juan Cristóbal Saavedra scenografia Bernat Jansà, David Pascual costumi Silvia Delagneau produzione, logistica Cristina Goñi Adot, Angela Boix produzione LA VERONAL coproduzione Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, Tanz im August/ HAU Hebbel am Ufer, Grec 2020 Festival de Barcelona – Institut de Cultura Ajuntament de Barcelona, Festival Oriente Occidente, Theater Freiburg, Centro de Cultura Contemporánea CondeDuque, Mercat de les Flors, Temporada Alta, Hessisches Staatsballett nell’ambito di Tanzplattform Rhein-Main, Sadler’s Wells In collaborazione con Graner – Fàbriques de Creació and Teatre L’Artesà Con il sostegno di INAEM – Ministerio de Cultura y Deporte de España and ICEC – Departament de Cultura de la Generalitat de Catalunya spettacolo beneficiario del progetto di cooperazione transfrontaliera PYRENART (nell'ambito del programma Interreg VA Spagna-Francia-Andorra POCTEFA 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale FESR) Con il supporto di Istituto Cervantes Milano

Teatro Comunale Piazza Verdi 40, Bolzano, BZ
Mercato creativo di beneficenza
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 08 Dic 2023 al 09 Dic 2023

Mercato creativo presso l'Aula del Liceo Scientifico Sociale. Specials: 08.12, ore 15:00: concerto del mini coro della scuola elementare di Anterselva 09.12, ore 16:00: concerto di musica popolare tradizionale Il ricavato andrà all'organizzazione "L'Alto Adige aiuta".

Aula Liceo delle Scienze Sociali Parco Tschurtschenthaler 1, Brunico, BZ
Mercatino di Natale di Trento
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-19:30 |
L'evento si tiene dal 18 Nov 2023 al 07 Gen 2024

La manifestazione si svolgerà dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 nelle storiche Piazza Fiera e Piazza Mostra. Tesori preziosi da scoprire a Trento, dove la magia del Mercatino di Natale si fonde con la storia millenaria della città e con gli eventi del periodo più magico dell'anno. L'aria di festa e gli addobbi natalizi, le casette in legno e il profumo del vin brulé: il Natale avvolge di calda atmosfera il centro della Città del Concilio tra addobbi preziosi e scintillio di luci, alla ricerca di prodotti di qualità e specialità della tradizione. Il Mercatino di Natale di Trento è attento alla sostenibilità ambientale: vanta la presenza di espositori dalle salde radici artigianali e attenti alla valorizzazione dell'enogastronomica locale, che sanno riferirsi al passato, offrendo anche idee rivolte al futuro. La prima edizione del Mercatino di Natale di Trento si è svolta nel 1993 e da allora l'idea di proporre prodotti per "decorare e festeggiare" il Natale è cresciuta enormemente fino a diventare l'elemento trainante di "Trento, città del Natale": un ricco cartellone di iniziative ed eventi musicali e culturali, appuntamenti col gusto, attività per grandi e per bambini, vari luoghi vestiti a festa e valorizzati da luci e addobbi… La manifestazione si svolgerà in centro storico a Trento, in piazza Fiera e piazza Mostra. Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti: - tutti i giorni con orario dalle 10.00 alle 19.30; mentre il venerdì e il sabato solo l'area del polo gastronomico (somministrazione alimenti e bevande) di entrambe le piazze sarà aperta dalle 10.00 alle 20.30; - le restanti casette anche il venerdì e il sabato osserveranno l'orario di apertura dalle 10.00 alle 19.30. Aperture/chiusure straordinarie: - il 24 e il 31 dicembre 2023 tutto il Mercatino è aperto dalle 10.00 alle 18.00; - il giorno di Natale il Mercatino è chiuso; - il 7 dicembre 2023 il polo artigiani/commercianti è aperto con orario 10.00 – 19.30 | il polo gastronomico è aperto con orario 10.00 – 20.30;

Foresta Natalizia
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-23:00 |
L'evento si tiene dal 22 Nov 2023 al 07 Gen 2024

“Alto Adige. Territorio umano” – la grande mostra della solidarietà Nel fienile di FORST avrete l’opportunità di ammirare ritratti unici delle contadine altoatesine e dei loro animali, realizzati dal famoso fotografo Paul Croes. Tutte queste immagini possono essere acquistate per una giusta causa: il ricavato totale sarà devoluto al “Fondo di solidarietà rurale” tramite la piattaforma di aiuti “Südtirol hilft – Alto Adige aiuta”. Le contadine venderanno i loro prodotti fatti in casa come formaggi, salsicce, marmellate, oggetti in feltro, prodotti in legno e molto altro. La Foresta Natalizia di Birra FORST è un luogo magico, dove grandi e piccoli possono assaporare l’atmosfera del momento più romantico dell’anno. Ti aspetta un piccolo mondo da sogno, fatto di luci scintillanti, focolari suggestivi, profumi inebrianti e delizie gastronomiche. Ma il Natale è anche condivisione, per questo la Foresta Natalizia organizza ogni anno una raccolta fondi a favore dell’associazione Onlus “L’Alto Adige aiuta”.

Birreria Forst via Venosta 8, Lagundo, BZ
Mercatino di Natale Vipiteno
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 06 Gen 2024

Uno dei mercatini originali dell'Alto Adige - Südtirol Il suono delle campane ci accompagna tutto l'anno. Ma le campane non suonano mai così dolcemente come a Natale. Può essere l'atmosfera speciale che ci regala il miglior periodo dell'anno o forse i meravigliosi ricordi ai quali lo associamo. Le campane di Natale hanno qualcosa di magico, qualcosa di sentimentale, qualcosa di simile al Natale. Vipiteno nel nord dell'Alto Adige è pervaso dal suono delle campane tutto l'anno. Dal tono soffocato e gentile della campana della chiesa al tintinnio brillante ed eccitato delle campane degli animali: tutte le campane hanno sempre qualcosa da dirci. Proprio per questo il Natale a Vipiteno quest'anno ha come tema le "Campane di Natale", il loro suono melodioso ci attira particolarmente in questo periodo dell’anno.

Il borgo natalizio di Chiusa
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 24 Dic 2023

Il borgo natalizio di Chiusa sarà di scena in tutti e quattro i fine settimana dell’Avvento, dal 24/11 al 24/12/2023 dal venerdì alla domenica. Distese di candele danno vita a un sentiero luminoso che si snoda attraverso i tortuosi vincoli della storica cittadina che sono decorati con materiali naturali. Il fascino delle epoche passate si sprigiona da ogni angolo, trasformando il romantico centro storico in uno scenario straordinario per un mercatino di Natale speciale. Le bancarelle si celano dietro rami di abete o in antiche cantine, dove i venditori vendono i loro prodotti locali. Un ricco programma di contorno, diverso ad ogni appuntamento, vi aspetta in tutti e quattro i fine settimana dell' Avvento. Siate entusiasti! - Ulteriori informazioni seguiranno! Highlight: - presepe vivo - la guardiana notturna - intrattenimento musicale - Viene Gesù Bambino!

Mercatino di Natale a Brunico
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 06 Gen 2024

Cari ospiti, anche quest'anno porteremo la magia del Natale nella nostra meravigliosa città. GodeteVi questo momento speciale con i Vostri cari e scoprite la felicità del Natale nel cuore della nostra città. Venite a trovarci a Brunico. Non vediamo l'ora!

Avvento Alpino Val Sarentino
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 23 Dic 2023

“Avvento alpino in Val Sarentino con la magia delle stelle”. Quest'anno in Val Sarentino, al mercatino di Natale i visitatori rimarranno incantati da una miriade di stelle splendenti. 20 stand in legno proporranno i prodotti tradizionali, artigianali e unici realizzati in Val Sarentino mentre presso gli stand enogastronomici si potranno degustare le specialità di produzione locale come i Krapfen, gli Striezl (pane fritto sarentinese) o il pane di segale. L’atmosfera natalizia sarà assicurata dai gruppi musicali e dai cantori e non mancheranno inoltre un laboratorio vivente e un programma di animazione per i bambini.

Mercatino Polvere di Stelle
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-19:30 |
L'evento si tiene dal 01 Dic 2023 al 31 Dic 2023

Il mercatino di Natale Polvere di Stelle – atmosfera magica Girovagare per il mercatino di Natale Polvere di Stelle a Lana quest’anno è ancora più piacevole e accogliente. È il giardino dei Cappuccini a fare la differenza: durante i quattro fine settimana dell’Avvento – dal 1 dicembre al 24 dicembre 2023 – questo posto magico ospita più di 20 bancarelle che espongono prodotti di autentico artigianato altoatesino, creato con passione. Piccoli alberi decorati con rosse palle di vetro e nuove sfere luminose abbelliscono l’ambiente del giardino. Musica dal vivo di cori e complessi musicali locali e varie proposte d’intrattenimento per tutta la famiglia promettono indimenticabili momenti di gioia. Anche i più piccoli degli ospiti si possono divertire con i pony, la famiglia di pecorelle, durante le ore di bricolage nella bottega delle scintille e con le proposte di arte circense del circo ambulante Animativa.

Giardino dei Cappuccini Via Madonna del Suffragio, Lana, BZ
Mercatino di Natale San Michele
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 01 Dic 2023 al 24 Dic 2023

Il cuore del paese San Michele | Appiano verrá illuminato dalle luci natalizie. Passeggiando per le strade del centro si potrà ammirare le vie con i loro alberi luccicanti e lanterne brillanti, per poi raggiungere la Piazza Municipio. Gli abitanti del luogo e i turisti fisseranno appuntamento nei tradizionali mercatini di Natale, per godersi l'emozionante atmosfera natalizia del Natale luminoso.

Piazza Municipio San Michele, Appiano s.s.d.v, BZ
Avvento a Castel Tirolo
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 01 Dic 2023 al 10 Dic 2023

Anche quest'anno le mura storiche di Castel Tirolo ospiteranno l'evento Avvento a Castel Tirolo. In quest'occasione il cortile interno fa da suggestiva cornice ad una festa natalizia davvero particolare. Le sale del castello fungeranno da spazi espositivi per gli artigiani locali che presenteranno alcuni antichi mestieri quali la lavorazione del feltro e l'utilizzo del tornio, la filatura e la tintura di lana, l'intreccio di cesti e la creazione di oggetti in ceramica e gioielli. Non mancheranno naturalmente i momenti dedicati alla musica: le bande musicali di strumenti a fiato e i cori proporranno concerti di Natale creando un'atmosfera davvero degna di nota. Grazie al suo programma ricco e vario, il fine settimana dell'Avvento a Castel Tirolo rappresenta davvero un momento magico e suggestivo: mentre il calore del fuoco nel caminetto crea un'atmosfera rilassata e accogliente, presso gli stand gastronomici si possono gustare piatti della tradizione altoatesina, prodotti da forno e bevande. Tempo permettendo, gli ospiti potranno fare un romantico giro in carrozza trainata da cavalli dalla piazza della chiesa fino a 300 m dall'ingresso del castello.

Castel Tirolo Via del Castello 24, Tirolo, BZ
Natale in montagna - mercatino
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 02 Dic 2023 al 30 Dic 2023

Il bellissimo centro storico di Castelrotto fa ancora una volta da cornice alle tante piccole bancarelle che offrono ai visitatori regali, oggetti di artigianato, figure del presepe, prodotti altoatesini, candele e molto altro. Con vin brulé e biscotti fragranti, i "Kastelruther Krapfen" fatti in casa, i visitatori possono ascoltare musica natalizia, sfuggire alla frenesia prenatalizia e vivere qualche momento contemplativo. Quest'anno passeremo il tempo con lavoretti e giochi per i nostri piccoli visitatori, mentre gli adulti potranno comodamente gustare un profumato vin brulé. Saggi di bande di ottoni, suonatori di corno, cori e cantanti completano il programma natalizio. Naturalmente, anche i "Kastelruther Spatzen" terranno il loro concerto di Natale nella sala da tennis di Telfen/Castelrotto il 08 e 09.12.2023.

12° Mercatino di Natale a Laives
0
Others
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-22:00 |
L'evento si tiene dal 02 Dic 2023 al 23 Dic 2023

Immergetevi nel magico mondo del Mercatino di Natale, fatto di luci, profumi, sapori e colori, un'atmosfera incantata che vi accompagnerà durante il periodo delle feste natalizie. Le associazioni e artigiani di Laives presenteranno le loro creazioni e meraviglie artistiche. Assaporate il delizioso profumo delle specialità proposte nelle casette gastronomiche. Al mercatino troverete inoltre il presepe vivente, il sentiero dei presepi, concerti natalizi e cavalcate con cavalli per bambini. Le casette gastronomiche sono aperte fino alle ore 22, le altre casette fino alle ore 20. Passate e godetevi l'atmosfera natalizia a Laives!

Piazzale Pfarrheim Via Pietralba, Laives, BZ
Laboratori creativi di Natale
0
Kids
Sabato, 09 Dic 2023 10:00-13:00 | 14:00 - 18:30
L'evento si tiene dal 08 Dic 2023 al 10 Dic 2023

Bimbi e bimbe, vi aspettiamo numerosi per i laboratori creativi di Natale. Potrete scrivere e imbucare le vostre letterine per Babbo Natale, esprimendo tutti i vostri desideri, ma non solo! Nel nostro magico angolo dedicato tutto al Natale, i nostri animatori vi guideranno nel realizzare delle decorazioni uniche per addobare in maniera originale il vostro albero con materiali tutti naturali! Vi aspettiamo nel nostro angolo natalizio, al 2° piano fronte Loacker. La partecipazione è gratuita. Per partecipare è richiesta l’iscrizione attraverso il seguente link: https://laboratori-creativi-di-Natale_kreative-Weihnachtsworkshops.eventbrite.it

Bolzano Via Galileo Galilei, 20, Bolzano, BZ
Fondazione Provincia
Risultati 1 - 25 di 235