Music
Martedì, 26 Set 2023 20:30
Transart23 | Music in the Belly
Les Percussions de Strasbourg
Nel 1975, Karlheinz Stockhausen compose un’opera enigmatica per Percussions de Strasbourg. La partitura conteneva più indicazioni sceniche che musica, consistendo ad esempio in dodici melodie legate ai segni zodiacali che suonavano da carillon costruiti dallo stesso compositore. A ispirarlo a scrivere l’opera fu la figlia Julika quando, all’età di due anni, scoprì dei piccoli rumori dentro di sé, sentendo lo stomaco brontolare: “Hai della musica nello stomaco”, le disse il padre. Qualche anno dopo, una mattina si svegliò dopo aver sognato l’opera e la mise su carta. A quasi cinquant’anni dalla prima esecuzione dell’opera, l’ensemble Percussions de Strasbourg ha chiesto a Simon Steen-Andersen di sviluppare una nuova interpretazione e messa in scena. Una semplice domanda guida l’artista danese: che aspetto e che suono avrebbe avuto Music in the Belly nel sogno di Stockhausen, prima ancora che si svegliasse?
With
Les Percussions de Strasbourg
Composition
Karlheinz Stockhausen (1975)*
Concept, staging, electronics
Simon Steen-Andersen
Performers
Léa Koster, Olivia Martin, Vanessa Porter, Lou Renaud-Bailly, Hsin-Hsuan Wu, Youjin Lee
Technical Team
Claude Mathia, Etienne Dumoulin, Raffaele Renne
Stage design
Albane Aubin
Executive production and commission
Les Percussions de Strasbourg
Coproduction
Festival Musica, La Muse en circuit
Prima Italiana