antichi egizi trevilab

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Caffé letterario di Vipiteno
0
Art & Culture
Martedì, 26 Set 2023 17:30

Caffé letterario - Il circolo di lettura di Agorà in collaborazione con la Biblioteca Civica di Vipiteno Il Caffè letterario invita tutti al sesto incontro dell'anno, martedì 26 settembre, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Civica di Vipiteno. Il tema sarà sugli "animali". Tutte/i sono benvenute/i e possono anche solo godersi la discussione o gli altri suggerimenti di libri da parte del circolo letterario o proporre letture attinenti. Chi è interessato a partecipare o vuole ottenere ulteriori informazioni, può semplicemente contattare Agorà (vipitenocultura@gmail.com) o la Biblioteca Civica di Vipiteno (0472 723760 - biblioteca@vipiteno.eu). Il circolo di lettura si augura una vivace partecipazione e un interessante scambio di idee. Manifestazione in lingua italiana

Biblioteca Civica di Vipiteno Via Dante 9, Vipiteno, BZ
Repair Cafè
0
Others
Martedì, 26 Set 2023 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 26 Set 2023 al 31 Ott 2023

Repair Café – Riparare invece di sistemare È un fatto spiacevole che nell'odierna società dell'usa e getta non si ripari quasi più nulla, che le cose rotte vengano smaltite senza amore e sostituite da quelle nuove e scintillanti. Il concetto dei Repair Café mira a contrastare in modo decisivo questa mentalità a senso unico. Il format trova sempre più estimatori in tutta Europa e quindi, dopo il grande successo riscosso in altre sei località dell'Alto Adige, i Repair Café arrivano anche in Val Venosta! E ciò che è rotto in modo irrimediabile può ancora ricevere nuova vita con un po' di upcycling. Un grande passo contro la cultura consumistica della nostra società! Senza registrazione!

BASIS Via Corzes 97, Silandro, BZ
Transart23 | Music in the Belly
0
Music
Martedì, 26 Set 2023 20:30

Les Percussions de Strasbourg Nel 1975, Karlheinz Stockhausen compose un’opera enigmatica per Percussions de Strasbourg. La partitura conteneva più indicazioni sceniche che musica, consistendo ad esempio in dodici melodie legate ai segni zodiacali che suonavano da carillon costruiti dallo stesso compositore. A ispirarlo a scrivere l’opera fu la figlia Julika quando, all’età di due anni, scoprì dei piccoli rumori dentro di sé, sentendo lo stomaco brontolare: “Hai della musica nello stomaco”, le disse il padre. Qualche anno dopo, una mattina si svegliò dopo aver sognato l’opera e la mise su carta. A quasi cinquant’anni dalla prima esecuzione dell’opera, l’ensemble Percussions de Strasbourg ha chiesto a Simon Steen-Andersen di sviluppare una nuova interpretazione e messa in scena. Una semplice domanda guida l’artista danese: che aspetto e che suono avrebbe avuto Music in the Belly nel sogno di Stockhausen, prima ancora che si svegliasse? With Les Percussions de Strasbourg Composition Karlheinz Stockhausen (1975)* Concept, staging, electronics Simon Steen-Andersen Performers Léa Koster, Olivia Martin, Vanessa Porter, Lou Renaud-Bailly, Hsin-Hsuan Wu, Youjin Lee Technical Team Claude Mathia, Etienne Dumoulin, Raffaele Renne Stage design Albane Aubin Executive production and commission Les Percussions de Strasbourg Coproduction Festival Musica, La Muse en circuit Prima Italiana

Teatro Comunale Piazza Verdi 40, Bolzano, BZ
Campane tibetane conferenza gratuita online
0
Formation
Martedì, 26 Set 2023 20:30-21:00 | 21:00 - 21:30

In questi appuntamenti ricevi informazioni sulle campane tibetane e i vari corsi. Le vibrazioni e i suoni delle campane costituiscono un metodo di rilassamento efficace contro stress, tensioni di vario genere e blocchi energetici. Dopo l'uso ci si sente più leggeri e in armonia con se stessi. Appuntamenti ONLINE - 26 settembre e altri: 17 ottobre e 28 novembre in lingua italiana ore 21:15 e in lingua tedesca alle ore 20:30 - altri appuntamenti: 11 ottobre, 31 ottobre e il 13 novembre in lingua italiana ore 10 e in lingua tedesca alle ore 9:00 Info https://www.anklang.it/it/articoli-seminari/110-serate-gratuite-sulla-formazione-campane-tibetane-2021.html Appuntamenti ONLINE personali su richiesta! Info Cel. 339 4662753 e info@anklang.it

Bolzano online, Bolzano, BZ
Escursioni guidate
0
Others
Mercoledì, 27 Set 2023 09:00-17:30 |
L'evento si tiene dal 17 Mag 2023 al 11 Ott 2023

La nostra guida alpina, Martin, vi accompagna durante le escursioni particolarmente varie. Alcune si snodano nei boschi di aghifoglie, altre sulle malghe e attraverso i prati in quota. Lungo il percorso è possibile fare soste gastronomiche gustando pietanze di ottima qualità. Programma dettagliato per il 2022 su www.marlengo.info! ©IDM Südtirol/Alex Filz

Associazione turistica di Marlengo Associazione turistica di Marlengo, Marlengo, BZ
Dai reti ai romani all’invenzione della macchina da scrivere
0
Art & Culture
Mercoledì, 27 Set 2023 09:30-11:30 |
L'evento si tiene dal 29 Mar 2023 al 08 Nov 2023

Dimore nobiliari, graziosi vicoli e monumenti storici caratterizzano l’immagine del paese a Parcines. I testimoni del tempo lungo la Via Claudia Augusta, la storia di Peter Mitterhofer, l’inventore della macchina da scrivere, e una lunga serie di fatti e curiosità vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato. Durata: ca. 2 ore Iscrizione non necessaria!

ufficio turistico di Parcines via Spauregg 10, Parcines, BZ
Visita guidata con degustazione spumante
0
Others
Mercoledì, 27 Set 2023 10:00
L'evento si tiene dal 05 Apr 2023 al 01 Nov 2023

Su richiesta visita guidata nella Cantina Metodo Classico "Arunda" a Meltina Iscrizioni presso l'Associazione Turistica t 0471 668282 oppure presso la cantina Arunda t 0471 668033, (minimo 6 persone) Quota di partecipazione: 20,00 € a persona Partecipanti: massimo 10 persone

Via Prof.-Josef-Schwarz-Straße 18 Via Prof.-Josef-Schwarz-Straße 18, Meltina, BZ
Via Claudia Augusta e la storia di Rablà e Tel
0
Art & Culture
Mercoledì, 27 Set 2023 15:00-17:30 |
L'evento si tiene dal 29 Mar 2023 al 08 Nov 2023

I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato. Durata: ca. 2,5 ore Iscrizione: entro le ore 12 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Chiusa di Tel via Venosta 115, Parcines, BZ
In viaggio alla scoperta: distillati & vini
0
Others
Mercoledì, 27 Set 2023 16:30-18:00 |
L'evento si tiene dal 29 Mar 2023 al 08 Nov 2023

Addentratevi con Christine Schönweger, prima distillatrice donna dell'Alto Adige, nell'universo di aromi delle sue pregiate acquaviti. Nella storica ambientazione del podere Gaudententurm, a Parcines, scoprirete come da rigogliosi frutti maturati al sole nascano distillati dal carattere schietto e naturale. I distillati di Christine hanno dello straordinario, proprio come la sua storia. La sua prima vocazione, infatti, è stata la moda, seguita fino alla prestigiosa università di Milano. Poi, però, la vera passione ha bussato alla porta e l'ha riportata a Parcines, dove da 27 anni Christine si dedica ai frutteti e vigneti del podere e alla distillazione di acquaviti di raffinata qualità. Con la perizia e la sensibilità di una stilista, "confeziona" ogni anno "collezioni" uniche, diverse in funzione del meteo, dell'annata e dei capricci della natura. Christine e le sue creazioni vi aspettano per una visita dal tocco squisitamente personale alle terre e alle cantine del podere Gaudententurm. Degusterete 16 acquaviti e 5 vini in edizione limitata, apprenderete nozioni e curiosità sull'arte della distillazione e scoprirete i retroscena di una storia straordinaria. Durata: ca. 1 1/2 ore Punto d'incontro: Distilleria Gaudenz alle ore 16.30 Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Residenza Gaudententurm Via Gaudententurm 7, Parcines, BZ
Transart23 | In conversation with Trajal Harrell
0
Art & Culture
Mercoledì, 27 Set 2023 18:00

Il coreografo americano Trajal Harrell, nonchè Direttore del Schauspielhaus Zürich Dance Ensemble, si è fatto conoscere in tutto il mondo grazie alle sue produzioni di successo mondiale. Il suo stile distintivo nasce dall’insolita combinazione di linguaggi della danza apparentemente distanti, come il voguing e la danza postmoderna, ma anche e soprattutto dalla fragilità e dall’umorismo che permeano il suo lavoro. A condurre il dialogo Leonie Radine, Curatrice di Museion. With Trajal Harrell In conversation with Leonie Radine, Curator, Museion

OASIE Via Dante 32, Bolzano, BZ
Serata nella cantina storica: degustazione al Pardellerhof
0
Others
Mercoledì, 27 Set 2023 18:30-21:00 |
L'evento si tiene dal 12 Apr 2023 al 25 Ott 2023

Serata nella cantina storica: visita in vigneto e cantina con degustazione & merenda con prodotti agricoli di qualità "Gallo Rosso" Partecipate assieme al vignaiolo ogni mercoledì sera alle ore 18.30 a una visita nel vigneto e in cantina con degustazione di 5-6 vini al Pardellerhof a Marlengo! Successivamente vi serviremo un’autentica merenda contadina con prodotti propri, con salumi e formaggi di qualità „Gallo Rosso“ nella cantina storica. Prezzo: adulti 27,00 Euro, bambini 15,00 Euro Prenotazione: +39 339 1771577 / +39 338 9441840 entro mercoledì alle 12.00, si consiglia di prenotare con qualche giorno di anticipo Possibilità di ritorno con bus navetta (pagamento al conducente) ©Pardellerhof

Tenuta Pardellerhof Montin Via Terzo di Mezzo 15, Marlengo, BZ
FCBD / ATS (r) - American Tribal Style Level 1
0
Art & Culture
Mercoledì, 27 Set 2023 20:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 27 Set 2023 al 06 Dic 2023

Corso di FCBD / ATS-American Tribal Style per principianti. L'ATS è una fusione nata negli USA alla fine degli anni '80 fra la Danza del ventre, il Flamenco, la Danza Indiana e il Folclore Nordafricano. Si danza in gruppo ma improvvisando, senza seguire una coreografia prestabilita. La comunicazione avviene attraverso un codice di movimenti e attraverso l'eye contact (contatto con gli occhi)L'ATS favorisce la comunicazione fra le danzatrici, migliora la fiducia e consapevolezza di sè, favorisce la concentrazione, la memoria, il senso del ritmo e dello spazio. La postura fiera dell'ATS migliora il portamento, i movimenti dolci dei ritmi lenti donano eleganza e femminilità e i ritmi veloci permettono di "scatenarsi" e divertirsi, bruciando calorie senza affaticarsi troppo, essendo questa danza una attività a basso impatto. Per questo l'ATS è praticabile a tutte le età e indipendentementa dalla costituzione fisica. Vieni a provare con le tue amiche e riscopri il piacere di una vera condivisione al femminile!!!! Christine è l'unica insegnante certificata per lo stile FCBD / ATS in Alto Adige e fondatrice del grupp GypsyMoonSisters con il quale si esibisce regolarmente ad eventi e manifestazioni.

Presentazione libro con l’autrice Susanne Hutter
0
Art & Culture
Mercoledì, 27 Set 2023 20:00

Mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 20.00, la scrittrice e giornalista Susanne Hutter sarà ospite della Biblioteca Civica di Vipiteno. In questa serata, l'altoatesina di origine tedesca leggerà dal suo libro "Der Triumph aus meinem Schicksal" (Il trionfo nel mio destino) e racconterà la sua esperienza di paziente in coma e il difficile ritorno alla vita. All'età di 30 anni, Susanne Hutter subisce una sepsi con insufficienza multipla degli organi e un coma di 6 settimane. Sopravvive al trauma senza danni conseguenti e il corpo guarisce, ma non l'anima ferita. Dopo anni di repressione, di debolezza, di numerosi alti e bassi emotivi, nonché di disperata ricerca di se stessa, si trova con le spalle al muro e si rende conto che senza un aiuto specialistico il suo fallimento è già programmato. Cerca un sostegno terapeutico, affronta i capitoli oscuri del suo passato, comprese le conseguenze che ne derivano, e decide di fare finalmente i conti con le sue esperienze traumatiche. L'evento offre spazio a domande e approfondimenti e si svolge nell'ambito del focus annuale "Infrangere i tabù" della Biblioteca Civica di Vipiteno È richiesta la prenotazione (biblioteca@vipiteno.eu - 0472 723760). Manifestazione in lingua tedesca.

Biblioteca Civica di Vipiteno Via Dante 9, Vipiteno, BZ
Escursione climatoterapeutica notturna alla cascata
0
Others
Mercoledì, 27 Set 2023 20:30-23:30 |
L'evento si tiene dal 07 Giu 2023 al 27 Set 2023

La climatoterapia sfrutta i fattori climatici e meteorologici a scopo terapeutico. Il ricorso mirato all'aria (fresca), al vento e al sole aiuta a rafforzare il sistema immunitario, aumentare il rendimento fisico e combattere patologie croniche a carico della pelle e delle vie respiratorie, malattie del metabolismo, osteoporosi, depressione stagionale e affezioni cardiache e dell'apparato circolatorio. Il particolare microclima che caratterizza la zona della cascata di Parcines, l'eccellente qualità dell'aria – rilevata da un'indagine scientifica condotta nel 2015 dall'Università tecnica di Monaco di Baviera – e il mix ottimale di fattori stimolanti e distensivi creano le condizioni perfette per applicazioni climatoterapeutiche. La giusta combinazione di un'attività fisica misurata, un'esposizione mirata ai fattori climatici e un efficace allenamento della resistenza e della termoregolazione in base alle istruzioni di una sapiente guida favoriscono il rilassamento e la distensione, ma anche l'irrobustimento e il rafforzamento delle difese immunitarie. Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: Ufficio turistico di Parcines alle ore 20.30.00

Capri Revolution
0
Cinema
Mercoledì, 27 Set 2023 20:30

di Mario Martone – I 2018 – 122’ 1914. Un gruppo di giovani del nord Europa si unisce in una comunità sull’isola di Capri avendovi trovato il luogo ideale in cui sperimentare una ricerca sulla vita e sull’espressione artistica. Sull’isola abita con la sua famiglia Lucia, una capraia la cui attenzione viene attratta da questi ‘strani’ individui a cui inizia ad avvicinarsi. Martone fa esplicito riferimento alla comune che il pittore Karl Diefenbach costituì a Capri agli inizi del Novecento avendo come omologa quella del Monte Verità a Locarno. ___ Summertime Rassegna-seminario a cura di Roberto Bommassar e Stefania Borin È tempo d’estate. Arrivano il caldo e i temporali. Le scuole finalmente sono chiuse, ci si veste leggeri, ci si sente più liberi, si va in vacanza. L’estate porta in sé la promessa, o l’illusione, che tutto possa accadere: qualcosa di nuovo, un importante cambiamento, una magica rivoluzione. La magia piace a tutti. Incanta i bambini con le loro bocche a “O” per lo stupore. Entusiasma i ragazzi che immaginano altre possibili dimensioni. Appassiona i giovani, sempre pronti a mettere in discussione la propria identità e alla ricerca di una felicità a volte così sfuggente nel quotidiano. Cattura gli adulti, che attraverso di essa ricuciono il filo spezzato con il loro essere piccoli, con la loro infanzia un po’ dimenticata lungo la strada. E certamente l’estate è la stagione dell’anno più ricca di magia, la più attesa da tutti, o almeno quasi tutti. Ecco perché abbiamo voluto dedicare la rassegna estiva di Mercoledì Cinema a questa stagione di così grande forza e significato. 3 mesi, luglio, agosto e settembre. 12 titoli, 4 per ciascun mese. 3 periodi della nostra vita, infanzia, adolescenza ed età adulta. Tutto questo è Summertime. Nell’ambito di Mercoledì Cinema Entrata libera

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Escursione guidata ai Laghi di Sopranes con guida alpina
0
Others
Giovedì, 28 Set 2023 07:10
L'evento si tiene dal 01 Giu 2023 al 26 Ott 2023

On tour con la nostra esperta guida alpina Erich Unterthurner nel pieno cuore del Parco Narturale Gruppo di Tessa: i laghi di Sopranes! Alla scoperta della piana lacustre alpina piú grande d'Europa! Da portare: solide scarpe da montagna, indumenti di protezione da piogga e sole, bevande e spuntini Tempo di percorrenza, tipologia di sentiero, requisiti: ca. 7 ore sentiero di montagna difficile ottima condizione fisica, assenza di vertigini, passo sicuro Iscrizione: Entro le ore 12.00 del giorno precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online Numero della guida alipina Erich: 348 8935229

Stazione di Merano Piazza Stazione 5, Merano, BZ
Bagno nella foresta
0
Others
Giovedì, 28 Set 2023 08:45-12:30 | 13:45 - 17:30
L'evento si tiene dal 04 Mag 2023 al 26 Ott 2023

Un tuffo nel verde per allenare la percezione sensoriale e l'attenzione. Con tutti i sensi all'erta, ci immergiamo nella straordinaria natura del bosco, ne respiriamo l'atmosfera a pieni polmoni, prendiamo coscienza di ogni albero, muschio e arbusto. Il bagno nella foresta ha effetti benefici dimostrati sul corpo, la mente e lo spirito. Riduce lo stress, stimola la produzione di cellule NK rafforzando il cuore e il sistema immunitario, attenua gli sbalzi di umore e i disturbi del sonno e favorisce il rilassamento e la capacità di concentrazione. Siete tutti invitati a sperimentare la magia del bosco in compagnia di una guida esperta e a sfruttare questa esperienza unica per tornare al lavoro e alla vita quotidiana carichi di energia. Prendetevi il tempo di esplorare le peculiarità della foresta attorno alla cascata di Parcines. Gli effetti di un tuffo nel verde di questo tipo sono duraturi, la distensione e il relax garantiti. Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

BannerAstra2
Fondazione Provincia
Risultati 76 - 100 di 402