2023 asfaltart inside banner600x220px def

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Romeo e Giulietta
0
Theatre
Martedì, 13 Giu 2023 20:30

“Romeo e Giulietta - l’amore è saltimbanco” è uno spettacolo che rende Shakespeare materia viva nella quale immergere le mani, per portare sul palco, attraverso il teatro popolare, le grandi passioni dell’uomo, le gelosie “Otelliane”, i pregiudizi da “Mercante”, “Tempeste” e naufragi, in una danza tra la Vita e la Morte, coltelli e veleni. Stivalaccio Teatro, la compagnia veneta che ha fatto della rivisitazione della Commedia dell’Arte la cifra del suo fare artistico, torna per il terzo anno a FUORI! soggetto originale Marco Zoppello con Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello costumi Antonia Munaretti scenografia Alberto Nonnato maschere Roberto Maria Macchi regia Marco Zoppello produzione Stivalaccio Teatro/Teatro Stabile del Veneto

Una breve storia delle donne
0
Theatre
Martedì, 13 Giu 2023 20:30

con Sandra Passarello, Sandra Montagnana, Antonio Del Giudice durata: 60' Una tessitura di testi e canzoni su temi intimamente legati alla storia femminile. L'ironia è ingrediente fondamentale, senza dimenticare la realtà storica e un approccio, talvolta, di sottile denuncia. Tutta la traccia è accompagnata da musiche e canzoni, con brani di Luigi Tenco, del Quartetto Cetra, Natalino Otto, Jula de Palma e moltissimi altri. Il valore letterario è costruito spaziando da grandi autrici classiche di fama internazionale, come Virginia Woolf, ad autrici contemporanee di recente fama nel panorama italiano, come Giulia Blasi, che offrono approcci diversi e attuali del rapporto delle donne con se stesse, con gli altri, con la società e, più in generale, con la vita. Rassegna In Scena Estate 23 - Teatro Cristallo

Piazzetta Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
Der nackte Wahnsinn
0
Theatre
Martedì, 13 Giu 2023 21:00
L'evento si tiene dal 13 Giu 2023 al 26 Giu 2023

Komödie Der nackte Wahnsinn von Michael Frayn, zu sehen auf Schloss Goyen (ab 13.06., Regie: Stefanie Nagler). Eine Theatertruppe steht unmittelbar vor der Premiere und die Nerven liegen blank: es werden die Requisiten vergessen, Kontaktlinsen verloren, manchmal schaut jemand zu tief ins Glas. Und dabei hätten alle mit dem turbulenten Bühnenstück mehr als genug zu tun: Eine Haushälterin will es sich im Haus ihres Arbeitgebers gemütlich machen, als ein Makler auftaucht, der genau hier ein Tête-à-tête mit seiner Geliebten plant. Und dann kreuzen unverhofft die Hausbesitzer auf. Liebeswirren passieren auch im Ensemble – während auf der Bühne die Show stattfindet! Ein Theater ums Theater, bei dem kein Auge trocken bleibt.

Schloss Goyen SP98, Scena, BZ
Entscheiden
0
Theatre
Martedì, 13 Giu 2023 21:30
L'evento si tiene dal 13 Giu 2023 al 18 Giu 2023

Entscheiden (= Decidi) è una performance che si avventura nello spazio creativo dello spettatore. Uno studio sulla relazione tra artista e spettatore, in cui il lavoro del danzatore è contaminato, guidato, dall’azione dello spettatore che osserva. Una riflessione sulla necessità di vivere l’esperienza dell’esistenza con la consapevolezza che è un bene comune che possiamo influenzare con le nostre azioni condizionando la vita di tutti. concept Nicola Benussi danzatori Stefania Bertola, Ginevra Benussi, Ang Gabriele Dadula, Cristiano Benussi produzione Compagnia teatroBlu

26° Alta Pusteria Int. Choir Festival
0
Music
Mercoledì, 14 Giu 2023
L'evento si tiene dal 14 Giu 2023 al 18 Giu 2023

CANTO CORALE E DOLOMITI UNITI IN UN UNICO, GRANDE FESTIVAL Il Festival Internazionale di Canto Corale Alta Pusteria è una manifestazione corale non competitiva che si svolge in Val Pusteria; la valle, una delle più belle dell’intero arco alpino, si estende ai piedi delle Dolomiti al confine tra Italia (Alto Adige-Sudtirol) e Austria (Osttirol). Il programma del Festival prevede circa sessanta esibizioni articolate in concerti veri e propri, Rassegne all’Aperto e Giornate-Incontro, nelle quali ogni coro partecipante può presentare liberamente il suo repertorio. Nato nel 1998, in venticinque edizioni ha registrato la presenza di oltre 1300 cori provenienti da 49 paesi. La varietà dei luoghi delle esibizioni e il vastissimo repertorio presentato dai cori partecipanti pongono il Festival non solo come una delle più spettacolari manifestazioni internazionali del canto corale ma anche come un irripetibile momento d’incontro di diverse culture musicali.

Scusa
0
Kids
Mercoledì, 14 Giu 2023 17:00

SCUSA è la storia di due sorelle in perenne litigio, su imitazione dei litigi fra mamma e papà. Le protagoniste non riescono a chiedersi scusa - o meglio, ci provano, ma ogni volta l’orgoglio le riporta sulla strada del conflitto. Saper chiedere scusa influisce sulle nostre relazioni: una parola, e un litigio finisce in un abbraccio. Per i bambini il litigio è un fatto naturale nelle dinamiche relazionali, un’occasione di crescita, emotiva e sociale. Le due protagoniste vivranno in una carambola di divertenti dispute che provengono dal mondo infantile, ma che spesso ritroviamo anche negli adulti - ed ecco perché è uno spettacolo da condividere con le famiglie. Chiedere scusa è educazione; saperlo fare è arte. regia e drammaturgia Michele Comite con Lara Ferrari, Viviana Pacchin coreografie Hillary Anghileri, Michele Comite produzione Collettivo Clochart Età consigliata dai 3 anni

Centro Culturale Astra Via Roma 11, Bressanone, BZ
La magia delle onde
0
Kids
Mercoledì, 14 Giu 2023 17:00

La favola ha inizio in riva al mare, il giorno in cui un pescatore sceglie di liberare dal suo amo il pesciolino d’oro che, per ringraziarlo, gli offre di esaudire qualunque suo desiderio… A raccontarla una compagnia di strani attori girovaghi che si ritrovano sperduti in una cittadina contornata da alte montagne cui tocca ingegnarsi per portare il mare là dove non c’è. Un viaggio sensoriale e fantastico, fatto di suoni, parole, musiche, colori e percezioni tattili, per permettere a tutti, grandi e piccoli, di “tuffarsi nel mare” e nella sua magia. a partire da “Il pescatore e sua moglie” dei Fratelli Grimm scritto e diretto da Chiara Visca con Sara Pantaleo, Salvatore Cutrì, Barbara Fingerle,Diletta La Rosa musiche dal vivo di Tommaso Zamboni produzione Sagapò Età consigliata 0-11 anni

Dienstmädel in Bella Italia Band 2
0
Art & Culture
Mercoledì, 14 Giu 2023 18:30-20:00 |

Autorin Sabine Peer hat sich nach ihrem Erfolgsbuch „Dienstmädel in Bella Italia. Südtirolerinnen erzählen“ erneut auf die Suche nach Schicksalsgenossinnen gemacht und entspricht mit dem Folgeband „Dienstmädel in Bella Italia. Von den Bergdörfern in die Palazzi“ dem Wunsch der vielen Leserstimmen nach noch mehr einfühlsamen Geschichten von jungen Südtiroler Frauen als Hausmädchen, Kindermädchen, Köchin im Italien der 1950er- und 1960er-Jahre.

Stadtbibliothek Bruneck LibriKa Enrico-Fermi-Straße 6, Brunico, BZ
La famiglia Trombetta
0
Kids
Mercoledì, 14 Giu 2023 18:30

Composta dal temibile Memmo e dallo strampalato Mimmo, “La famiglia trombetta” è finalmente giunta in città. Sono giocolieri, saltimbanco, sputafuoco e all’occorrenza facchini, imbianchini e cuochi provetti. Maestri d’Arte nell’arrangiarsi, con un piccolo praticabile e un telo, rubato a chissà quale circo propongono al pubblico una sfida al limite del possibile: raccontare una favolosa storia in cinque minuti. Sissignore! orologio alla mano, nessun trucco nessun inganno. Se non ce la faranno...beh! Promettono di darsi fuoco. di e con Michele Mori e Marco Zoppello produzione Stivalaccio Teatro

Metamorphosis
0
Music
Mercoledì, 14 Giu 2023 20:00-21:30 |

Der Vinzentiner Knabenchor und der Vinzentiner Mädchenchor bestreiten die heurigen Abschlusskonzerte im Vinzentinum, in Urtijëi und in Sterzing. Die Abschlusskonzerte der Vinzentiner Schulchöre stehen im heurigen Jubiläumsjahr unter dem Motto "Metamorphosis". So wie sich das Vinzentinum in den vergangenen 150 Jahren vor aller Augen immer wieder gewandelt hat, so lässt sich auch auf der Bühne im Laufe des Konzerts Schritt für Schritt eine Verwandlung beobachten.

Stadttheater Johann-Wolfgang-v.-Goethe-Platz 1, Sterzing, Vipiteno, BZ
Spotifai Teatrale
0
Theatre
Mercoledì, 14 Giu 2023 20:30

Spotifai Teatrale è la nuova produzione del TSB scritta e diretta da Roberto Cavosi e ideata per una diffusione capillare sull’intero territorio e basata sulla rivisitazione dei classici e sull’offerta al pubblico di pillole teatrali “a richiesta”. Da William Shakespeare a Moliére, da Carlo Goldoni ad Anton Cechov il progetto di Cavosi prevede un format teatrale breve e interattivo per una rilettura dei classici che raggiunga tutti. Spotifai Teatrale prevede una serie di spettacoli in versione agile, proposti da Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella, Marco Brinzi e Salvatore Cutrì per favorire il coinvolgimento diretto del pubblico. scritto e diretto da Roberto Cavosi con Marco Brinzi, Salvatore Cutrì, Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella produzione Teatro Stabile di Bolzano

Lana Meets Jazz - Titti Castrini Band feat. Alan Farrington
0
Music
Mercoledì, 14 Giu 2023 21:00

Alan Farrington | voice, guitar, percussion Titti Castrini | akkordeon, voice Davide Veronese | trumpet, voice Teo Ederle | bass, voice Cesare Valbusa | drums, percussion Un viaggio tra le musiche internazionali: canzoni e racconti in musica di come i suonatori portavano l'allegria nelle corti e nelle piazze dei paesi. Con ospite il crooner Alan Farrington.

Hotel Schwarzschmied Vicolo Fucine 6, Lana, BZ
La guerra delle bolle di sapone
0
Theatre
Giovedì, 15 Giu 2023 17:00

Ispirato al libro per bambine/i Voglioguerra e Cercopace di Anna Lavatelli, lo spettacolo intreccia narrazioni a musiche e canzoni originali. Nel paese di Voglioguerra si cerca la guerra a tutti costi, basta soltanto una piccola bolla di sapone, partita dal paese di Cercopace, per scatenare un terribile conflitto, al grido di “bomba...bomba...bombardino, guerra...guerra...voglioguerra”. Un racconto fantastico per parlare con il linguaggio dei bambini di guerra e di pace, indagando attraverso il gioco, la musica e l’ironia un tema attuale e importante. La pace può essere rarefatta e delicata come una bolla di sapone, quanto coraggio ci vuole per difenderla da chi invece, come Bombardino, vuole la guerra a tutti i costi? drammaturgia e scrittura scenica Flora Sarrubbo con cast in via di definizione musiche dal vivo Joe Chiericati produzione Contro Tempo Teatro

E allora disegno!
0
Kids
Giovedì, 15 Giu 2023 17:00

“Ieri un bambino, mentre disegnavo in metropolitana, mi ha chiesto come mai i miei cani camminano e i miei bambini gattonano” (Keith Haring) Uno spettacolo di teatro e danza che prova a liberare l’anima, favorire l’immaginazione e incoraggiare ad andare avanti. Keith e Susy sono amici del cuore. Keith è l’artista indimenticabile, il grande sostenitore dell’accessibilità dell’arte, il pittore e writer statunitense. Keith e Susy scoprono alcune delle 30 figure di omini e animali dipinte nell’opera “Tuttomondo” e toccano in questo modo dei temi chiave presenti nel corso della vita del grande artista: l’importanza di essere liberi, la paura, la diversità e la fedeltà. testo Michele Ciardulli regia e coreografie Fanny Oliva scenografia Roberto Corona interpreti Vanessa Bertoletti e Paolo Vicentini produzione Arteviva Età consigliata dai 6 anni

Centro per la cultura Mairania Via Camillo Benso Conte di Cavour 1, Merano, BZ
Biancaneve Show
0
Kids
Giovedì, 15 Giu 2023 17:00

Lo spettacolo è una ricostruzione contemporanea, fedelissima all’originale, della celeberrima fiaba dei fratelli Grimm. Teatro, danza, canto, comicità sono i linguaggi che infiammano la scena per accendere un pirotecnico show di luci e ombre, sorrisi e lacrime, colpi di scena e una poesia senza fine. Uno show irresistibile dove si racconta senza fronzoli la vera storia di Biancaneve con molto incanto, tenerezza e un pizzico di crudeltà. con Maria Vittoria Barrella regia Alessio Kogoj drammaturgia e testi Alessio Kogoj & Maria Vittoria Barrella disegno luci Blumen costumi Samuel Trentini e Federica Zampini video Federico Maraner produzione I teatri soffiati Età consigliata dai 4 anni in su

Teatro Comunale Piazza Johann Wolfgang von Goethe 1, Vipiteno, BZ
Musicantiere
0
Theatre
Giovedì, 15 Giu 2023 18:00

Un progetto musicale itinerante, capace di trasformare una strada in una avenue all’insegna delle emozioni. La Bravo Zulu Blues Band propone un mix musicale con particolari arrangiamenti derivanti dalle esperienze di ognuno dei suoi cinque musicisti. voce Marco Lazzara chitarra Fabio Tenca chitarra Daniele Vita basso Renato Schenk batteria Emilio Corea

Piazza Montessori Via S. Giacomo 76, Laives, BZ
Spotifai Teatrale
0
Theatre
Giovedì, 15 Giu 2023 18:30

Spotifai Teatrale è la nuova produzione del TSB scritta e diretta da Roberto Cavosi e ideata per una diffusione capillare sull’intero territorio e basata sulla rivisitazione dei classici e sull’offerta al pubblico di pillole teatrali “a richiesta”. Da William Shakespeare a Moliére, da Carlo Goldoni ad Anton Cechov il progetto di Cavosi prevede un format teatrale breve e interattivo per una rilettura dei classici che raggiunga tutti. Spotifai Teatrale prevede una serie di spettacoli in versione agile, proposti da Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella, Marco Brinzi e Salvatore Cutrì per favorire il coinvolgimento diretto del pubblico. scritto e diretto da Roberto Cavosi con Marco Brinzi, Salvatore Cutrì, Giancarlo Ratti, Maria Giulia Scarcella produzione Teatro Stabile di Bolzano

La famiglia Trombetta
0
Kids
Giovedì, 15 Giu 2023 18:30

Composta dal temibile Memmo e dallo strampalato Mimmo, “La famiglia trombetta” è finalmente giunta in città. Sono giocolieri, saltimbanco, sputafuoco e all’occorrenza facchini, imbianchini e cuochi provetti. Maestri d’Arte nell’arrangiarsi, con un piccolo praticabile e un telo, rubato a chissà quale circo propongono al pubblico una sfida al limite del possibile: raccontare una favolosa storia in cinque minuti. Sissignore! orologio alla mano, nessun trucco nessun inganno. Se non ce la faranno...beh! Promettono di darsi fuoco. di e con Michele Mori e Marco Zoppello produzione Stivalaccio Teatro

Nadia Rungger - anche qui. POESIA
0
Art & Culture
Giovedì, 15 Giu 2023 18:30

La poesia è qui. E lì. Nella manichetta da giardino, a colori e anche il mercoledì pomeriggio. Nadia Rungger scrive e si avvicina. Le sue poesie nascono all’aperto, nel bel mezzo di un’azione e per strada. Con esse, affronta la quotidianità, ritrova se stessa attraverso gli oggetti, scrive dall’esterno verso l’interno e viceversa, accompagnata sempre dalla ricerca e dalla richiesta di onestà: non mentire / tantomeno nella poesia / se le menti / ti mente / anche lei (traduzione: Ingrid Runggaldier). Nadia Rungger scrive avvicinandosi ai suoni, le parole sono corpi nello spazio. Saltando tra le righe, dà forma al linguaggio, libera le sillabe, le interroga sul loro significato e gioca con diverse combinazioni. In questa mostra, con le sue composizioni la giovane autrice presenta il suo modo di comprendere il linguaggio attraverso poesia. Nata nel 1998, Nadia Rungger vive in Val Gardena. Ha ottenuto diversi premi letterari per la poesia e la prosa in tedesco e ladino. Ha esordito nel 2020 con “Das Blatt mit den Lösungen. Erzählungen und Gedichte” (La pagina delle soluzioni. Racconti e poesie, ndt - edizioni A. Weger). A conclusione degli studi in germanistica a Graz, si è dedicata a quelli di linguistica presso la Libera Università di Bolzano. 15.6–15.9.2023 Laion | Municipio | Kunst im Gang[e] Via Walther-von-der-Vogelweide 30/A Inaugurazione: giovedì, 15.6.2023, ore 18.30 La mostra potrà essere visitata fino al 15 settembre 2023.

Municipio Via Walther-von-der-Vogelweide 30/A, Laion, BZ
Alla corte dell'amore-Sensualità, erotismo e amor cortese
0
Art & Culture
Giovedì, 15 Giu 2023 19:00-20:00 |

Visita serale dedicata agli adulti Castel Roncolo come fortezza dell’amore… Gli affreschi di Castel Roncolo che ci parlano di tornei, balli, cacce e destini romanzati sono tra i più celebri esempi di pittura medievale. Nelle scene dipinte che oggi ci appaiono semplici si celano messaggi segreti che erano chiaramente decifrabili ai fruitori contemporanei. I simbolismi dell’amor cortese, il gioco allegorico tra uomo e donna, i significati attribuiti a colori, piante e animali ci raccontano il quasi dimenticato rapporto che il Medioevo aveva con l’amore, l’eros e il sesso. 8,00 Euro a persona (Ingresso) & 3,00 Euro a persona (supplemento guida) Al ritorno dal giro guidato Vi aspetta un buon bicchiere di vino sulla terrazza dell’Osteria Menu due portate nell’Osteria a 30,00 Euro (ingresso e guida incl.) È richiesta la prenotazione – numero partecipanti limitato

Castel Roncolo S. Antonio, 15, Bolzano, BZ
Riflessioni intorno all'umano
0
Art & Culture
Giovedì, 15 Giu 2023 19:00

Leonardo ROPERTI, architetto, artista e promotore culturale propone con il titolo di riflessioni Intorno all’umano una mostra di sue opere artistiche. Un cammino nell’arte il suo che comprende circa una quarantina di esposizioni tra personali e collettive, dalla prima personale del 1982 fino ad oggi, mostre proposte in varie parti d’Italia e non solo. Questa esposizione è una scelta di opere realizzate negli ultimi 20 anni, eseguite con varie tecniche e su supporti di vario tipo. Si spazia dalla pittura ad olio, all’acrilico fino alle tecniche miste. L’essere umano indagato nei suoi aspetti interiori ed esteriori è quasi sempre al centro del suo lavoro artistico. L’inaugurazione della mostra è prevista per il 15 giugno 2023 alle ore 19.00 dove vi sarà una introduzione del poeta Lino Pasquale Cacciapaglia e a seguire una riflessione filosofica della dottoressa Camilla Stirati.

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Pilates in terrazza
0
Sport
Giovedì, 15 Giu 2023 19:00-20:00 |

Giovedì 15 giugno il Twenty, in collaborazione con la palestra Green Energym, ospiterà una lezione gratuita di pilates. L’evento si terrà sulla terrazza panoramica al 4° piano del Twenty dalle ore 19:00 alle 20:00. Per partecipare è necessario registrarsi sulla piattaforma Eventbrite, al link: https://pilates-in-terrazza-twenty.eventbrite.it

Bolzano Via Galilei 20, Bolzano, BZ
Lana Meets Jazz - Omar Sosa & Ernesttico Duo (CU)
0
Music
Giovedì, 15 Giu 2023 20:00

Omar Sosa | piano, keys Ernesttico | percussion Il pianista cubano Omar Sosa e il percussionista e batterista cubano Ernesttico condividono un vocabolario musicale comune che deriva direttamente dalle loro radici afro-cubane, così come da un interesse condiviso ad accrescere le sonorità tradizionali con strumenti elettronici e suoni campionati. Entrambi gli artisti inoltre prediligono un approccio alla musica che enfatizza l’improvvisazione e la libertà di espressione, divertendosi e deliziando il pubblico con l’interazione spontanea della loro energia e del dialogo musicale.

Giardineria Galanthus Via Arciduca Eugenio 3, Lana, BZ
TFF2023BZ320x320
My Generation Banner Inside 320x240 Px
Fondazione Provincia
Risultati 126 - 150 di 339