antichi egizi trevilab

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Armonie Natalizie
0
Music
Martedì, 19 Dic 2023 20:15

La stagione festiva è iniziata e in mezzo a questo momento contemplativo lo Sviluppo Comunale di Termeno invita tutti gli amanti della musica al concerto di Natale il 19 dicembre alle 20:15 presso la Chiesa di San Maurizio a Sella. I musicisti Ivo Crepaldi al violino e Alexander Monteverde alla viola animeranno la chiesa con un impressionante repertorio di Bach, Mozart e altri rinomati compositori. Il culmine della serata sarà rappresentato dal celebre classico natalizio "Stille Nacht, Heilige Nacht", che accompagnerà i visitatori nell'atmosfera dei festeggiamenti imminenti. Dopo il concerto, le donne di Sella sono invitate calorosamente a un incontro conviviale per godersi l'atmosfera festiva e socializzare con gli altri visitatori del concerto.

Chiesa di San Maurizio a Sella, Termeno Sella 38, Termeno s.s.d.v., BZ
La Musa Leggera - Alice nel Paese della Meraviglie
0
Theatre
Martedì, 19 Dic 2023 20:30

Musical in due atti rivolto a tutte le fasce d’età - Con Benedetta Boschi e Simone Marzola - Regia Andrea Cecchi - Testo Andrea Cecchi e Alessio Fusi - Musiche Lapo Ignesti e Elisa Bisceglia - Liriche Alessio Fusi - Scenografie Gabriele Moreschi - Coreografie Caterina Pini - Costumi Elisabetta Lombardi, Lucia Pini e Marta Regolini Se sarete curiosi come Alice e la seguirete fin dentro la tana del coniglio bianco, assisterete a un vero e proprio trionfo di fantasia. In un Paese delle Meraviglie in cui i bruchi borbottano e i gatti parlano, anche un Cappellaio Matto non vi sembrerà poi tanto folle. Se anche riusciste a non perdere la testa in un mondo completamente al contrario, state in guardia: con la Regina di Cuori nei paraggi, nessuna testa è al sicuro! Un grande classico della letteratura in un nuovo, sorprendente musical! Un cast di 15 eccezionali performer farà rivivere a grandi e bambini le emozioni e le continue sorprese che solo il Paese delle Meraviglie sa regalare! Le musiche coinvolgenti, gli oltre quaranta meravigliosi costumi cuciti a mano e le spettacolari scenografie faranno da cornice ad uno spettacolo indimenticabile.

Teatro Comunale Piazza Verdi 40, Bolzano, BZ
Concerto dell'Orchestra Mandolinistica Euterpe
0
Music
Mercoledì, 20 Dic 2023 19:00-20:15 |

L'orchestra proporrà un programma che si rifà ai brani eseguiti negli ultimi anni assieme ad alcune novità di repertorio che vogliono coniugare il mandolino dalla tradizione ai brani di autori contemporanei in un percorso musicale ricco di coloriture, stili ed emozioni. Brani di Hermann Ambrosius, Raffaele Calace, Carlo Munier, Konrad Wölki, Amedeo Amadei, Abraham Zevi Idelsohn, Bruno Szordikovski, S. Alfonso Maria de' Liguori e Franz Xaver Gruber. Direttore: Ugo Orrigo Ingresso libero

Chiesa dei Tre Santi (sala incontri, 1° piano) Viale Amedeo Duca d'Aosta, 25, Bolzano, BZ
FIS Ski Cross World Cup 3 Zinnen Dolomites
0
Sport
Giovedì, 21 Dic 2023 13:15
L'evento si tiene dal 21 Dic 2023 al 22 Dic 2023

I giorni che precedono il Natale sono i giorni di San Candido: dal 21 al 22 dicembre il FIS Ski Cross World Cup farà tappa per la 13a edizione nel comprensorio 3 Cime / 3 Zinnen Dolomiti. Gli appassionati della “Formula 1 dello sci” potranno rallegrarsi di nuovo di 4 spettacolari gare sulla pista Baranci.

Concerto dell'Orchestra Mandolinistica Euterpe
0
Music
Venerdì, 22 Dic 2023 18:00-19:30 |

L'orchestra proporrà un programma che si rifà ai brani eseguiti negli ultimi anni assieme ad alcune novità di repertorio che vogliono coniugare il mandolino dalla tradizione ai brani di autori contemporanei in un percorso musicale ricco di coloriture, stili ed emozioni. Brani di Hermann Ambrosius, Raffaele Calace, Carlo Munier, Konrad Wölki, Amedeo Amadei, Abraham Zevi Idelsohn, Bruno Szordikovski, S. Alfonso Maria de' Liguori e Franz Xaver Gruber. Direttore: Ugo Orrigo Ingresso libero

Chiesa di Santo Spirito Via Stuck, 3, Brunico, BZ
THE GOSPEL TIMES (USA/I)
0
Music
Venerdì, 22 Dic 2023 21:30

Joyce E. Yuille - lead voice Julia St. Louis - voice Desiree De Silva - voice Luca Brighi - voice Michele Bonivento - keyboards, hammond organ Il gruppo dei GOSPEL TIMES è uno dei gruppi più toccanti del panorama gospel contemporaneo per profondità e sincerità d’espressione. Fondato nel 2005 da professionisti provenienti da diverse esperienze musicali, si compone di voci statunitensi e inglesi guidate dalla straordinaria Joyce E. Yuille.

Laurin Bar&Bistro via Laurin 4, Bolzano, BZ
WAAG SLAM# – Christmas Slam
0
Art & Culture
Sabato, 23 Dic 2023 20:00

Poetry slam night – Christmas edition Waag event in collaboration with SAAV / Waag -1 Si consiglia la prenotazione: office@waaghaus.eu Ingresso (quasi) gratuito: si prega di portare qualcosa (un regalo del Natale 2022 che non avete ancora scartato/ un regalo del 2021 che avete incartato di nuovo/ un regalo del vostro ex/ un regalo per lo slammer del vostro cuore/ qualcosa che avete cucinato voi stessi/ qualcosa che avete fatto voi stessi…). Il 23 dicembre, il palco multilingue di poetry slam dell’Alto Adige – il WAAG Slam – compie un anno e vi invita al Christmas Slam. Slammer locali – nel vero senso della parola: slammer del locale “Casa della Pesa” di Bolzano – si esibiranno con i loro testi scritti di proprio pugno (come sempre entro un limite di tempo, senza costumi e senza oggetti di scena). Ciò che conta sono le parole e il fatto che una parola natalizia segreta, che verrà rivelata solo sul posto, dovrà essere intessuta nel testo. Sarà il pubblico a decidere chi avrà conquistato il suo cuore e vinto il poetry slam. Ci sarà anche della musica. Lene Morgenstern & friends condurranno la serata. Waag SLAM è un progetto di Waag in collaborazione con l’Unione Autrici Audtori Sudtirolo SAAV.

Casa della Pesa Via Portici 19A, Bolzano, BZ
SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello)
0
Music
Martedì, 26 Dic 2023 20:00

SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello) Oltre 120 spettacoli con più di 60.000 spettatori – questa è la storia trentennale di Symphonic Winds, orchestra straordinaria composta da circa 50 musicisti. Symphonic Winds, sotto la direzione artistica di Alexander Veit, si esibisce quest'anno insieme con Jakob Spahn, virtuoso Violoncellista, a Vahrn (Casa Voitsberg), Bolzano (Auditorium) e Merano (Kursaal). Altri solisti che fanno parte ai Symphonic Winds aranno Chantal Ramona Veit (voce), Benedikt Sanoll (voce) e Andreas Unterholzner (chitarra elettrica). Tecnica brillante, leggerezza naturale, bravura musicale: Jakob Spahn, uno dei migliori Solisti del mondo, arriva il 16, 17 e 26 dicembre in Alto Adige. Jakob Spahn è nato a Berlino. Ha scoperto la sua passione per il violoncello già da ragazzo, dopo aver assistito ad uno spettacolo del "Carnevale degli animali" alla Filarmonica di Berlino. All'età di 7 anni ha ricevuto la sua prima lezione. Ha completato i suoi studi con il Prof. H.C. Schweiker ad Aachen e all'Università di Musica “Hanns Eisler” di Berlino con il Prof. David Geringas e il Prof. Claudio Bohorquez. Ha conseguito il diploma di solista con lode. Ha ricevuto ulteriori impulsi artistici da corsi di perfezionamento con Frans Helmerson, Bernard Greenhouse, Steven Isserlis e Yo Yo Ma. È vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Al concorso ARD 2010 a Monaco di Baviera, è stato insignito del premio speciale della "Fondazione Alice Rosner". In qualità di borsista del Concorso musicale tedesco, è stato selezionato per partecipare ai "Concerti di giovani artisti". La “Studienstiftung des Deutschen Volkes” e l'associazione “Yehudi Menuhin Live Music Now” sono tra i suoi sostenitori. Dopo due anni alla "Karajan Academy" con la Filarmonica di Berlino, è stato ingaggiato nel 2011 come violoncellista solista alla Staatsoper di Monaco di Baviera. Tour di concerti lo hanno portato in Europa, Asia, Nord e Sud America; è stato ospite del Festival Meclemburgo-Pomerania Anteriore, del Festival di Musica di Usedom, del Festival di Zermatt e del Holzhausenschlösschen di Francoforte. Come musicista da camera si è esibito con lo Scharoun Ensemble e con artisti rinomati come Leonidas Kavakos, Heinz Holliger, Mitsuko Uchida e Lang Lang. Da solista ha tenuto concerti con il Wiener Konzertverein, la Sinfonia Iuventus Warsaw, la Russian Chamber Philharmonic di San Pietroburgo, la Saxon Wind Philharmonic, la Württemberg Philharmonic Reutlingen, l'Orchestra Filarmonica di Heidelberg, la Southwest German Philharmonic Konstanz e la Bavarian State Orchestra. È anche particolarmente interessato alla musica contemporanea, che si riflette nella sua collaborazione con compositori come Krzysztof Penderecki, Ursula Mamlok e Krzyszof Meyer. Con Penderecki ha registrato il suo primo concerto per violoncello e tutte le opere per violoncello solista su CD. La registrazione del Concerto per violoncello di Friedrich Gulda e delle Variazioni rococò di Tchaikovski è stata recentemente pubblicata da Hänssler Classic. Oggi è professore presso l'Università di Musica di Norimberga e tiene regolarmente corsi di perfezionamento in festival come l'"Academie Internationale de Nice”, l'"Accademia musicale estiva di Amburgo e l'Accademia di violoncello a Rutesheim. Per Merano: Sab 16.12. e Sab 23.12. dalle 9:30 – 11:30 presso l’ufficio prevendita biglietti a Merano, Corso Libertà 29 al numero 0473 496045 o su www.symphonicwinds.it/it/prevendita/order Merano: biglietti restanti dalle 18:00 al numero 0473 496045 e alla cassa serale. I biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino fino a mezz'ora prima di ogni spettacolo.

Kursaal Corso Libertà 27, Merano, BZ
The Black Blues Brothers
0
Theatre
Martedì, 26 Dic 2023 20:30
L'evento si tiene dal 26 Dic 2023 al 28 Dic 2023

In un elegante locale stile Cotton Club, seguendo le bizze di una capricciosa radio d’epoca che trasmette musica rhythm’n’blues, il barman e gli inservienti si trasformano in cinque scatenati equilibristi, sbandieratori, saltatori e acrobati col fuoco. Ogni oggetto di scena (sedie, tavoli, appendiabiti, vasi e persino specchi) diventa uno strumento per acrobazie mozzafiato e coinvolgimento costante del pubblico. Sulle travolgenti note della colonna sonora del leggendario film di John Landis, i Black Blues Brothers fanno rivivere ogni sera uno dei più grandi miti pop dei nostri tempi a colpi di piramidi umane, limbo col fuoco, salti acrobatici con la corda e nei cerchi. Uno show che ha già riscosso enorme successo di pubblico e critica in tutto il mondo, superando le 500 date e registrando oltre 12.000 spettatori al Festival Fringe di Edimburgo 2019.

Teatro Comunale Piazza Verdi 40, Bolzano, BZ
Cacao Ceremony (IT/DE/EN)
0
Art & Culture
Mercoledì, 27 Dic 2023 21:00-23:00 |

In questa Luna Piena in Cancro Arianna vi guiderà in una Cerimonia del Cacao e in un Viaggio di Visualizzazione. Nella Cerimonia del Cacao assaggerete il cacao puro cerimoniale, imparerete i benefici salutari e spirituali di questa pianta e come prepararla a casa per trasformarla in un momento di benessere. Meditazione, esercizi di visualizzazione e diario completeranno l'esperienza.

arise Body & Mind Via Piave 15, Bolzano, BZ
LOS DEL BARRIO (A)
0
Music
Venerdì, 29 Dic 2023 21:30

Gina Duenas - vocals Alexander Kuttler - trumpet Rupert Kirchmair - piano Johannes Sigl - bass Jonas Zink - percussion Rainer Wolfi - drums Il gruppo, formato dalla cantante Gina Duenas e dal pianista e compositore Rupert Kirchmair, è da molti anni parte integrante della vita culturale tirolese. I sei musicisti “cucinano” un focoso stufato di musica latinoamericana ed elementi jazz che affascina il pubblico e lo fa inevitabilmente ballare.

Laurin Bar&Bistro via Laurin 4, Bolzano, BZ
Concerto di fine anno
0
Music
Sabato, 30 Dic 2023 20:00-22:00 |

Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Alessandro Bonato, direttore J. Strauss II, Ouverture da Die Fledermaus J. Strauss II, Auf der Jagd, Polka schnell op. 373 J. Strauss II, Im Krapfenwald’l op. 336 Josef Strauss, Jokey-Polka op. 278 J. Strauss II, Tausend und eine Nacht, Walzer op. 346 J. Strauss II, Csárdás da Ritter Pásmán op. 441 J. Strauss II, Tritsch-Tratsch-Polka op. 214 J. Strauss II, Vergnügungszug, Polka schnell op. 281 J. Strauss II, Wiener Blut op. 354 J. Strauss II, Opern-Maskenball-Quadrille op. 384 J. Strauss II & Josef Strauss, Pizzicato-Polka J. Strauss II, Éljen a Magyar!, Polka schnell op. 332 J. Strauss II, Unter Donner und Blitz, Polka schnell op. 324 J. Strauss II, An der schönen blauen Donau op. 314

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
49a BOclassic Alto Adige
0
Sport
Domenica, 31 Dic 2023 11:00

Nell’emisfero boreale la stagione podistica sta lentamente volgendo al termine. Ma il 2023 ha ancora in serbo una perla per l’ultimo giorno dell’anno. Il 31 dicembre si terrà la 49a edizione della BOclassic Alto Adige. Il programma di una delle corse di San Silvestro più rinomate al mondo è già stato stabilito dall’attivo comitato organizzatore. Per la 49a edizione della BOClassic Alto Adige il comitato organizzatore del Läufer Club Bozen Raiffeisein si affida a una formula consolidata, perlomeno per quel che riguarda il percorso e le distanze da percorrere. Le atlete e gli atleti partiranno da Piazza Walther, si dirigeranno in Via della Mostra percorreranno poi Via Goethe fino in Piazza Erbe. Da lì correranno lungo i Portici fino a Piazza Municipio. Faranno una curva a gomito e svolteranno in via Grappoli, proseguiranno su Via Laurino e infine correranno su Viale della Stazione e torneranno al punto di partenza, Piazza Walther. Le grandi atlete della gara Elite nel cuore del capoluogo altoatesino faranno quattro giri del percorso, lungo 1,25 chilometri, quindi correranno 5 chilometri. Gli uomini attraverseranno Piazza Walther, nell’atmosfera da stadio creata dalle migliaia di tifosi presenti, per otto volte, quindi affronteranno 10 chilometri. Campioni in carica sono l’atleta ugandese Oscar Chelimo e l’atleta etiope Dawit Seyaum, che nella prima edizione vinta nel 2021 aveva segnato il record del percorso (15‘22“). Il miglior tempo mai corso in campo maschile è invece dell’atleta dello Zimbabwe Phillimon Hanneck, che nel 1991 aveva corso i 10 km in 28‘02“. Le gare Elite inizieranno due ore prima del solito Tornando alla 49a edizione della BOclassic Alto Adige che si terrà il 31 dicembre 2023, ci saranno dei cambiamenti per quanto riguarda gli orari di partenza. La gara Elite femminile avrà inizio alle ore 13.30, quella maschile mezz’ora dopo, ossia alle ore 14. Prima della gara di San Silvestro, di solito corsa da grandi nomi, il tracciato nel salotto bolzanino sarà percorso dai podisti amatoriali, che avranno la possibilità di comparare i propri tempi con quelli degli atleti d’élite. Alle ore 11 avrà inizio la corsa non competitiva Just For Fun: i partecipanti potranno restare sul percorso per 40 minuti al massimo. Alle 12 in punto avrà inizio la gara amatoriale BOclassic Ladurner, che sarà la prima tappa del circuito podistico Top7 2024. I partecipanti dovranno percorrere 5 chilometri. A partire dalle ore 12.55 bambini e ragazzi appassionati di podismo parteciperanno con grande impegno al Torneo Giovanile Raiffeisen e subito dopo sarà possibile osservare i loro modelli di riferimento nelle gare Elite. Sul sito ufficiale della manifestazione è già possibile iscriversi alle gare amatoriali e giovanili al seguente link https://www.boclassic.it/it/cmspre/43.html. A due mesi dal grande showdown non è ancora stato stabilito chi, invece, parteciperà alle gare Elite. É sicuro, però, che l’Athletic Manager Gianni Demadonna farà tutto il possibile per attirare a Bolzano il maggior numero possibile di star del podismo internazionale. Così, ancora una volta si concluderà l'anno podistico con fuochi d'artificio sportivi.

HOKUSPOKUS
0
Theatre
Domenica, 31 Dic 2023 20:00

Familie Flöz Vom Zauber des Lebens Am Anfang stand die Schöpfung. Aber wie macht man einen Theaterabend daraus? Bei Familie Flöz stets mit unverkennbaren Masken. Aber dieses Mal sind die Schauspieler*innen als Schöpfende selbst auch sichtbar. Musizierend, singend, filmend, sprechend oder Geräusche machend erschaffen sie die Welt der Masken vor den Augen der Zuschauer. Wechselnd leihen sie den Figuren ihre Körper und nehmen ihr Schicksal in die Hand, bis die Geschichte sich selbst erzählt: Aus Dunkel wurde Licht, der göttliche Atem ist eingehaucht und im paradiesischen Garten findet sich das erste Liebespaar. Sie wagen erste Schritte zu zweit, suchen Schutz vor der Natur und finden, Gott sei Dank, eine bezahlbare Wohnung. Schnell zieht das Schicksal das junge Paar in die Achterbahn des Lebens. Mit jedem Kind wachsen die Fliehkräfte und drohen die Familie zu zerreißen. Der Titel „Hokuspokus“ spielt mit dem mutmaßlichen lateinischen Ursprung des Wortes (Hoc est enim corpus meum – Dies ist mein Leib) und erzählt die Lebensreise eines Paares. „Die fabelhafte Familie Flöz erzählt das Leben hier im Zeitraffer, hintergründig und mit viel Witz in ihrer bislang wohl emotionalsten Produktion.“ (Berliner Morgenpost) Eine gemeinsame Produktion von Familie Flöz, Theaterhaus Stuttgart und Theater Duisburg Regie/Masken: Hajo Schüler Kostüme: Mascha Schubert Bühne: Felix Nolze Musik: Vasko Damjanov, Sarai O‘Gara, Benjamin Reber Zeichnungen: Cosimo Miorelli Licht, Video: Reinhard Hubert Sound Design: Vasko Damjanov Mit: Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Sarai O’Gara, Benjamin Reber, Mats Süthoff, Michael Vogel

Waltherhaus Schlernstraße 1, Bolzano, BZ
Festa di Capodanno a Chiusa
0
Others
Domenica, 31 Dic 2023 20:00

E’ obbligatoria la prenotazione Abbiamo il piacere di invitarVi a concludere in bellezza il 2023 e dare il benvenuto al Nuovo Anno Aperitivo di benvenuto, a seguire il cenone a cura del Catering Irmgard Senn. La festa sarà animata dall’intrattenimento musicale del duo Roberto Tagliani e Adriana Polato, balli e divertimento sono assicurati. Ci sarà anche una lotteria con fantastici premi e il brindisi di mezzanotte. Venite a festeggiare con noi! La Vostra presenza è la nostra forza! Il 31 dicembre è alle porte e i posti sono limitati, si accettano prenotazioni fino ad esaurimento posti. La quota di partecipazione è di € 80,00 a persona tutto compreso. - Il pagamento è da effettuare tramite bonifico sul conto del Circolo Culturale Sabiona presso la Volksbank - Banca Popolare dell’Alto Adige IBAN: IT52 C058 5658 3100 0557 0016 977 - Confermare la partecipazione inviando al Circolo Culturale Sabiona la ricevuta di avvenuto pagamento tramite: WhatsApp: 338 6206794 oppure e-mail: circolo.sabiona@gmail.com

Astra Psych
Fondazione Provincia
Risultati 151 - 175 di 255