antichi egizi trevilab

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

SALTO-TALK
0
Art & Culture
Mercoledì, 06 Dic 2023 20:00

Ingresso gratuito In collaborazione con il portale d’informazione bilingue salto.bz La tavola rotonda di SALTO è sempre al passo con i tempi e si sviluppa con il suo consueto spirito critico su temi di attualità. L'argomento della serata sarà comunicato per tempo attraverso la homepage e i canali social di SALTO e Carambolage. Stay tuned!

Piccolo Teatro Carambolage Via Argentieri 19, Bolzano, BZ
Manaman Jazz Band & Luca Aquino
0
Music
Mercoledì, 06 Dic 2023 20:00-22:00 |

Luca Aquino - tromba/flicorno Manaman Jazz Band: Giulio Ferraro - tromba/flicorno Stefano Eccher - tromba/flicorno Mattia Perrina - trombone Marco van Bussel - sax alto/soprano Thomas Badocchi - sax tenore/alto Marco Porcelluzzi - sax tenore Giacomo Panozzo - sax baritono Enrico Giorgetti - piano Alessandro Biasi - chitarra elettrica Luca Porcelluzzi - contrabbasso Daniel Scarian - batteria Opening: Giosué Mazzei - chitarra elettrica La band si è formata al Conservatorio di Trento e riunisce numerosi giovani musicisti della scena jazzistica regionale. Il gruppo suona composizioni originali e arrangiamenti di Giulio Ferraro. In occasione della presentazione del loro primo album, il gruppo si esibisce con un ospite speciale: Luca Aquino, trombettista italiano di punta e molto apprezzato anche a livello internazionale. La parte iniziale è affidata al giovane chitarrista jazz meranese Giosué Mazzei in trio con contrabbasso e batteria. Molti dei musicisti sul palco hanno mosso i primi passi insieme nel mondo del jazz ai corsi estivi di MeranoOjazz. Mazzei è stato premiato a Merano come musicista emergente.

Theater in der Altstadt Corso Libertà 27, Merano, BZ
Frida Bollani Magoni: Piano e Voce
0
Music
Mercoledì, 06 Dic 2023 20:30

> con Frida Bollani Magoni, pianoforte e voce > special guest Albert Eno durata: 120' Dopo il grande successo di critica e pubblico ottenuto nei suoi primi due tour estivi, dove ha calcato palchi prestigiosi in Italia e all’estero e conquistato tutti a suon di continui sold out, la straordinaria Frida Bollani Magoni torna ai suoi amati spettacoli dal vivo con un nuovo tour che abbraccia il nostro Paese. Frida Bollani Magoni inizierà il suo viaggio tra le note portando ogni sera sul palco nel suo piano e voce sia brani inediti sia grandi capolavori riarrangiati per l’occasione per un risultato sempre nuovo. A guidare l’artista il suo amore sconfinato per la musica, protagonista nella sua vita fin da piccolissima e che la porta a soli 18 anni ad avere una maturità artistica che non conosce eguali. Un talento unico, in continua crescita ed evoluzione, che nei concerti live si manifesta in tutta la sua potenza. CORPI ERETICI MADE IN BZ Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
Docu.emme – Music for Black Pigeons
0
Cinema
Mercoledì, 06 Dic 2023 20:30

von Jørgen Leth und Andreas Koefoed – DK 2022 – 92 Minuten – in Originalsprache mit deutschen Untertiteln Music for Black Pigeons von den Filmemachern Jørgen Leth und Andreas Koefoed ist ein Dokumentarfilm, der das Leben und die Arbeitsweise einiger der bekanntesten und produktivsten Jazzmusiker der Welt erkundet, darunter Jakob Bro, Bill Frisell, Lee Konitz, Paul Motian und Midori Takada. Das Filmteam ist dem dänischen Komponisten Jakob Bro in den letzten 14 Jahren durch Nordamerika, Europa und Japan gefolgt und hat seine musikalischen Begegnungen mit Musikern verschiedener Generationen und Nationalitäten miterlebt. Music for Black Pigeons findet seine Inspiration nicht nur in den individuellen und unterschiedlichen Methoden der dokumentierten Musiker, sondern auch in der einzigartigen Energie und Kameradschaft, die bei der Zusammenarbeit von Musikern entsteht. Im Rahmen von „Docu.emme – Vorführungsreihe von Kino-Dokumentarfilmen“ Eintritt frei

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Trenatale del Renon
0
Others
Giovedì, 07 Dic 2023
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 30 Dic 2023

L'atmosfera al mercatino di Natale sul Renon, al Trenatale, è accogliente e quasi mistica: fiocchi di neve scendono lentamente dal cielo e arie natalizie risuonano nella piazza. Ben diverso è il Trenatale dalla chiassosa baldoria di altri mercatini di Natale dell'Alto Adige! Qui ancora regna la calma del periodo prenatalizio. Quando si avvicina Natale, quando la neve scende silenziosa dal cielo, allora è il momento del Trenatale del Renon, lo speciale mercatino di Natale, lontano dalla frenesia dei grandi mercatini di Natale. Questo piccolo e raffinato mercatino con le sue casette a forma di trenino si terrà in tre località del Renon: nella piazza della stazione di Soprabolzano, al museo di apicoltura Plattner di Costalovara e nel centro del paese di Collalbo. Il Trenino del Renon collega le tre località ogni mezz'ora. Venerdì dalle ore 13, sabato & domenica dalle ore 10-18 vi aspettano un'atmosfera magica, piena di luci e profumi natalizi, specialità locali e artigianato di alta qualità. A rendere il mercatino unico contribuisce un ricco programma di spettacoli culturali e concerti di cantanti e musicisti, come i suonatori di corno alpino. Per i bambini ci saranno pomeriggi "fiabeschi e magici"! Date, espositori, programma musicale & per bambini: www.trenatale.it

Sonoma
0
Theatre
Giovedì, 07 Dic 2023 20:30-
L'evento si tiene dal 07 Dic 2023 al 10 Dic 2023

Guidata dal visionario coreografo Marcos Morau, la celebre compagnia spagnola La Veronal presenta a uno spettacolo ispirato alle opere e alla vita del regista Luis Buñuel, maestro del cinema surrealista. In un mondo in cui tutto perde di significato, un gruppo di donne cerca una via di fuga nella pura irrazionalità e nell’istinto, abbandonando il proprio corpo in caduta libera tra scenari surreali e onirici. Giocando con i simboli del folklore, della religione, del cinema e della storia dell’arte – in una creazione dai movimenti di stupefacente energia e ipnotica bellezza –, la corporeità delle danzatrici in scena si fa portavoce di un ribelle urlo primitivo, in un viaggio tra sogno e finzione, tra umano e straordinario. Uno spettacolo magistrale. Fondata nel 2005 da Marcos Morau, La Veronal è una compagnia di artisti provenienti da diverse discipline, tra danza, cinema, fotografia e letteratura. Morau ha ricevuto nel 2013 il Premio Nacional de Danza dal ministero della cultura spagnolo. I lavori de La Veronal sono stati presentati in festival e teatri in tutto il mondo. Morau ha vinto il Premio Danza&Danza 2022 come miglior coreografo. Ideazione, direzione artistica Marcos Morau direzione di produzione: Juan Manuel Gil Galindo coreografia Marcos Morau (in collaborazione con i danzatori) danzatori Lorena Nogal, Marina Rodríguez, Ariadna Montfort, Núria Navarra, Àngela Boix, Laia Duran, Anna Hierro, Alba Barral, Julia Cambra testo El Conde de Torrefiel, La Tristura, Carmina S. Belda consulenza artistica e drammaturgica Roberto Fratini direzione tecnica, disegno luci Bernat Jansà direttore di scena, effetti speciali David Pascual musica, suono Juan Cristóbal Saavedra scenografia Bernat Jansà, David Pascual costumi Silvia Delagneau produzione, logistica Cristina Goñi Adot, Angela Boix produzione LA VERONAL coproduzione Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, Tanz im August/ HAU Hebbel am Ufer, Grec 2020 Festival de Barcelona – Institut de Cultura Ajuntament de Barcelona, Festival Oriente Occidente, Theater Freiburg, Centro de Cultura Contemporánea CondeDuque, Mercat de les Flors, Temporada Alta, Hessisches Staatsballett nell’ambito di Tanzplattform Rhein-Main, Sadler’s Wells In collaborazione con Graner – Fàbriques de Creació and Teatre L’Artesà Con il sostegno di INAEM – Ministerio de Cultura y Deporte de España and ICEC – Departament de Cultura de la Generalitat de Catalunya spettacolo beneficiario del progetto di cooperazione transfrontaliera PYRENART (nell'ambito del programma Interreg VA Spagna-Francia-Andorra POCTEFA 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale FESR) Con il supporto di Istituto Cervantes Milano

Teatro Comunale Piazza Verdi 40, Bolzano, BZ
Trenatale del Renon
0
Others
Giovedì, 07 Dic 2023 15:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 30 Dic 2023

Trenatale del Renon – il mercatino di Natale speciale Quando inizia a nevicare e tutto si illumina di stelle e palline colorate, quando si inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino autentico & tradizionale - il Trenatale del Renon. Un programma d'intrattenimento per grandi e piccoli garantisce un'incantevole atmosfera e divertimento. Dagli originali capannoni fuoriescono prelibati profumi di pandolce e vin brûlé, di minestre e dolci tradizionali, ovunque si vedono brillare prodotti tipici fatti a mano, un mercatino soave e nostalgico, lontano dalla confusione e dal rumore delle grandi città e dei grandi mercatini natalizi. Anche quest'anno il storico maso Platter, museo dell’apicoltura, partecipa al nostro Trenatale! Il Trenino del Renon collega il mercatino di Natale Trenatale di Soprabolzano, Costalovara e Collalbo ogni mezz'ora. In più ogni domenica: gite in carrozza dalla stazione di Collalbo fino a Collalbo centro e zoo di carezze o con i lama del maso Kaserhof al Trenatale a Soprabolzano.

Un Natale di libri: Valerio Varesi
0
Art & Culture
Giovedì, 07 Dic 2023 18:00

ello spettacolo del Mercatino di Natale di Bolzano c'è un altro spettacolo ed è "Un Natale di Libri": una passerella di scrittori di fama di lingua italiana e tedesca a presentare i loro ultimi bestseller. La sala di rappresentanza del comune, circolo cittadino e palazzo mercantile ospiteranno la 8^ edizione dell’evento ogni giovedì, venerdì e sabato dal 24 novembre al 16 dicembre. Ingresso gratuito. È possibile acquistare il libro in loco. VALERIO VARESI: "IL LABIRINTO DI GHIACCIO" Varesi dice di aver preso ispirazione dalla cronaca, come spesso nei suoi libri: nelle Alpi austriache furono trovati cunicoli scavati in un ghiacciaio che si stava ritirando. La sua scrittura superlativa trasforma una notizia in un romanzo ricchissimo di spunti psicologici. Il protagonista è un uomo che per qualche oscura – almeno all’inizio – ragione decide di scomparire dal suo mondo di agi e successo per vivere come un primitivo in un ambiente ostile, remoto e inaccessibile, un ghiacciaio. Non essere trovato è la sua ossessione, ma anche la sua necessità. Nel ghiaccio scaverà un labirinto di gallerie, protezione, via di fuga, ma anche simbolo della sfida a se stesso, della sofferenza e del sacrificio che vincono sulle forze impari della Natura che non perdona.

Palazzo Mercantile - Sala delle Aste Via Argentieri 6, Bolzano, BZ
Aperitivo Lungo 7to9 Laurin Bar & Bistro
0
Partyzone
Giovedì, 07 Dic 2023 19:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 29 Giu 2023 al 27 Giu 2024

Godetevi una piacevole serata all'Aperitivo Lungo del Laurin Summer Lounge, ogni giovedì dalle 19 alle 21. Questo evento incantevole offre cocktail rinfrescanti, deliziosi buffet e intrattenimento accattivante. Immersa in un parco di 4000 metri quadrati, la lounge offre un ambiente sereno e idilliaco. Circondati da vegetazione lussureggiante e suoni rilassanti della natura, gli ospiti possono rilassarsi in piscina e godersi un'atmosfera tranquilla. Assaporate cocktail freschi e sapientemente preparati, mentre socializzate con gli amici o fate nuove conoscenze. Il buffet delizioso offre una varietà di prelibatezze culinarie, dai finger food gourmet agli squisiti bocconcini, per soddisfare ogni palato. Durante la serata, potrete godere di un DJ set dal vivo o di coinvolgenti concerti, che creano l'atmosfera perfetta per festeggiare. Sia che preferiate ballare al ritmo coinvolgente della musica o semplicemente sedervi e apprezzare le performance dal vivo, c'è qualcosa per tutti i gusti musicali. L'Aperitivo Lungo del Laurin Summer Lounge, ogni giovedì dalle 19 alle 21, offre un'esperienza sensoriale completa con cocktail deliziosi, cibo sontuoso e intrattenimento accattivante in un incantevole ambiente all'aperto. È un invito a rilassarsi, a godersi le serate estive nel modo più memorabile.

Laurin Bar&Bistro Via Laurin 4, Bolzano, BZ
Hoangårtn
0
Others
Giovedì, 07 Dic 2023 19:00-23:00 |
L'evento si tiene dal 02 Nov 2023 al 04 Apr 2024

Ingresso, pizza e bevande a donazione libera Hoangårtn (dialetto: chattare/parlare/divertimento) è il nostro incontro comunitario nella sala comune Salotto. Ovviamente, pizza fatta in casa, bevande e un po‘ di musica non possono mancare. Tutti sono invitati a trascorrere una bella serata in un ambiente accogliente, senza alcun programma, solo hoangårtn.

BASIS Via Corzes 97, Silandro, BZ
Quintetto Alliage & Sabine Meyer
0
Music
Giovedì, 07 Dic 2023 19:30

Quintetto Alliage Sabine Meyer, clarinetto Pjotr Iljitsch Tchaikovsky: Suite da >Lo Schiaccianoci (Arr. Andreas Hilner) Joseph Haydn: Baryton-Trio H. n. 25 Cyrille Lehn: Variations sur un thème français Pjotr Iljitsch Tchaikovsky: Valzer dei fiori (Arr. Andreas Hilner) Dmitri Shostakowitsch: 5 pezzi (Arr. Levon Atovmian) J.S. Bach: Aria dalla Suite per Orchestra n. 3 in re maggiore Stefan Malzew: Eine Weihnachtsgeschichte

Conservatorio C. Monteverdi Piazza Domenicani 19, Bolzano, BZ
SmS Chor & Manfred Sanin
0
Music
Giovedì, 07 Dic 2023 20:00-21:00 |

Giovanissimi musicisti delle medie Aufschnaiter Siamo entusiasti di riproporre un appuntamento che sta molto a cuore alla nostra organizzazione: il concerto con l’SmS Chor diretto da Manfred Sanin. L’SmS Chor, nato all’interno dell’indirizzo musicale della scuola media Aufschnaiter di Bolzano, è stato attivo fin dall’anno scolastico 2017/2018. Al suo interno cantano studenti attualmente iscritti alla scuola media ed ex studenti affezionati al lavoro e all’esperienza vissuta nei tre anni di scuola. Nel 2019 il coro si è classificato al terzo posto al concorso “Guernica” dedicato a formazioni appartenenti al territorio dell’Euregio. È con grandissimo orgoglio che noi de La Follia Nuova ospiteremo il concerto di questi giovanissimi musicisti con un’esibizione che li vedrà protagonisti principali insieme a professionisti del settore.

Piazza San Giovanni Bosco 9 Chiesa Santa Maria in Augia, Bolzano, BZ
JELLY ROLL PLAYS MORTON - The Music of Jelly Roll Morton
0
Music
Giovedì, 07 Dic 2023 20:00-21:30 |

JELLY ROLL PLAYS MORTON - The Music of Jelly Roll Morton Helga Plankensteiner - baritone saxophone, vocals Achille Succi - bass clarinet Glauco Benedetti - tuba Michael Lösch - piano Marco Soldà - drums Il nuovo progetto di Helga Plankensteiner presenta un'originale formazione con tre fiati dal registro basso: sax baritono, clarinetto basso e tuba. Il repertorio è dedicato interamente a composizioni di Jelly Roll Morton, il grande pioniere autodefinitosi „inventore del jazz“. Gli arrangiamenti in chiave polistilistica rivelano aspetti sorprendenti di questo genio degli albori del jazz. il CD „JELLY ROLL plays MORTON“ pubblicato nel 2022 per l'etichetta berlinese JAZZWERKSTATT è nonimato tra i 15 migliori del 2022 dal referendum TOP JAZZ della rivista Musica Jazz

Theater in der Altstadt Corso Libertà 27, Merano, BZ
30 years of Jazz Fantasy (IT) – NORBERTS CHOICE
0
Music
Giovedì, 07 Dic 2023 20:00-

Era il lontano 1993, quando il trio ha suonato il primo concerto proprio presso la cantina Anreiter della Dekadenz… Da allora il gruppo Jazz Fantasy ha vinto diversi concorsi internazionali, inciso ben cinque dischi e coinvolto per i propri concerti musicisti di spicco come Bruno De Filippi, Karlheinz Miklin e Florian Bramböck. In occasione del 30° anniversario, il gruppo presenta il suo quinto album con nuove musiche e nuovi sound, arricchito dall'artwork e dall'imballaggio di Alex Pergher. Il nome del disco è semplicemente... STILL, la musica non è sempre silenziosa. Dal piano trio inizialmente piuttosto classico, si è evoluta in una formazione aperta. La musica è spesso articolata ma sempre orientata verso forme libere, e a seconda del momento creativo, i brani assumono diverse sonorità, talvolta supportate anche dall'elettronica... sempre STILL! Michele Giro: piano, keyboards Roman Hinteregger: drums, percussion Norbert Dalsass: double bass, guitar

Dekadenz Via Alta Angelo Custode 3A, Bressanone, BZ
Aspettando le stelle
0
Music
Giovedì, 07 Dic 2023 20:30

con la New Project Orchestra > organizza AIL Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma – Sezione di Bolzano La New Project Orchestra è una formazione brillante e poliedrica che raccoglie musicisti professionisti, provenienti dal Trentino Alto Adige e facenti parte delle più importanti istituzioni concertistiche sia in ambito classico che jazz. L’orchestra vanta collaborazioni con celebri musicisti, come: Lee Konitz, Florian Brambock, Bruno De Filippi, Renato Geremia, Rudy Migliardi, Javier Girotto, Bruno Tommaso, Roberto Spadoni, Fabrizio Bosso e attori come: Arnoldo Foà, Paolo Valerio ed Enzo Decaro. La New Project Orchestra ha inciso numerosi CD, alcuni dei quali allegati a riviste specializzate come Jazzit e Audiophile Sounds. Dal 1995 si esibisce in prestigiose rassegne concertistiche in tutta Italia e in festival jazz internazionali in Spagna, Germania, Austria, Danimarca e Ungheria; è stata inoltre ospite in appuntamenti importanti promossi da RAI e Mediaset in occasione di convention ed eventi di spettacolo. Questa serata di musica è promossa dalla sezione di Bolzano dell’AIL, Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, che da decenni assiste i pazienti ematologici e le loro famiglie, supporta il reparto ematologico dell’Ospedale di Bolzano e finanzia la ricerca medica. Simbolo ormai divenuto familiare nelle nostre città durante il periodo pre-natalizio sono le classiche Stelle di Natale che i volontari di A.I.L. offrono nelle piazze cittadine di tutta la provincia per finanziare le proprie attività. Ecco quindi che New Project Orchestra si è unita con gioia all’iniziativa di A.I.L. per offrire le proprie “stelle” musicali a supporto dello straordinario lavoro dei volontari dell’Associazione. Chi prenderà parte alla serata quindi godrà della grande musica dal vivo e contribuirà, nel proprio piccolo, a donare forza e speranza alle tante persone assistite da A.I.L.

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
La via Bonatti
0
Cinema
Giovedì, 07 Dic 2023 20:30

Serata cinema dedicata al grande alpinista ed esploratore Walter Bonatti in concomitanza con la grande mostra a lui dedicata dal CAI Bolzano. Parete Nord delle Grandes Jurasse, Grand Capucin, Pilastro Rosso del Brouillard. Ecco alcune delle imprese di Walter Bonatti, uno dei più grandi alpinisti di tutti i tempi. La Via Bonatti è la ripetizione concatenata in stile alpino delle grandi vie aperte da Bonatti sul gruppo del Monte Bianco. Sono Christophe Dumarest e Yann Borgnet ad effettuare queste ascensioni da sogno nel 2010. Raggiungono la vetta del Monte Bianco per scendere fino a Chamonix con il parapendio, con un tocco personale, il loro fantastico periplo. Il film di Bruno Peyronnet è stato premiato al Trento Film Festival 2012. Nell’ambito de I Giovedì del CAI Entrata libera

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Mercatino di Natale a Lagundo
0
Others
Venerdì, 08 Dic 2023 14:30-18:30 |
L'evento si tiene dal 01 Dic 2023 al 01 Gen 2024

La piazza della chiesa si illumina di luci, una dolce musica natalizia che accompagna e il profumo del vin brûlé e dei prodotti appena sfornati che addolciscono l’ambiente - venerdì 1 dicembre è finalmente giunto il momento: il Mercatino di Natale a Lagundo apre i battenti. 15 bancarelle e due stand di ristorazione non vedono l'ora di rendere magico il periodo dell'Avvento con artigianato regionale, prodotti locali, bevande calde e piatti tradizionali. La variegata offerta è completata da intermezzi musicali (tra cui la cerimonia di apertura il 1 dicembre alle ore 17.00, che sarà incorniciata da musica dal vivo, uno show-cooking ogni sabato sera, la grande casa di pan di zenzero del panificio Tauber, un programma per bambini e, naturalmente, la tanto amata pista di pattinaggio sul ghiaccio. E per tutti coloro che vorrebbero. Orari d'aperutra: Venerdì: 14.30 – 18.30 Sabato e domenica: 10.00 – 18.30 Venerdì 08.12. - Domenica 10.12.: orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Martedì 26.12. - Lunedì 01.01.: orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 24.12. & 31.12.: 10.00 – 14.00 Il 25 Dicembre il mercatino rimane chiuso.

Piazza della Chiesa di Lagundo Piazza Hans Gamper, Lagundo, BZ
Mercato creativo di beneficenza
0
Others
Venerdì, 08 Dic 2023 14:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 08 Dic 2023 al 09 Dic 2023

Mercato creativo presso l'Aula del Liceo Scientifico Sociale. Specials: 08.12, ore 15:00: concerto del mini coro della scuola elementare di Anterselva 09.12, ore 16:00: concerto di musica popolare tradizionale Il ricavato andrà all'organizzazione "L'Alto Adige aiuta".

Aula Liceo delle Scienze Sociali Parco Tschurtschenthaler 1, Brunico, BZ
Il borgo natalizio di Chiusa
0
Others
Venerdì, 08 Dic 2023 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 24 Nov 2023 al 24 Dic 2023

Il borgo natalizio di Chiusa sarà di scena in tutti e quattro i fine settimana dell’Avvento, dal 24/11 al 24/12/2023 dal venerdì alla domenica. Distese di candele danno vita a un sentiero luminoso che si snoda attraverso i tortuosi vincoli della storica cittadina che sono decorati con materiali naturali. Il fascino delle epoche passate si sprigiona da ogni angolo, trasformando il romantico centro storico in uno scenario straordinario per un mercatino di Natale speciale. Le bancarelle si celano dietro rami di abete o in antiche cantine, dove i venditori vendono i loro prodotti locali. Un ricco programma di contorno, diverso ad ogni appuntamento, vi aspetta in tutti e quattro i fine settimana dell' Avvento. Siate entusiasti! - Ulteriori informazioni seguiranno! Highlight: - presepe vivo - la guardiana notturna - intrattenimento musicale - Viene Gesù Bambino!

Astra Psych
Fondazione Provincia
Risultati 26 - 50 di 255