antichi egizi trevilab

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

GEBUCHT. REISE AUCH / EIN TUNWORT. REISE AUCH / EIN IMPERATI
0
Art & Culture
Venerdì, 29 Set 2023 20:00-22:00 |

Der Poet Matthias Schönweger unternimmt mit „GEBUCHT“ erneut den Versuch, die Welt als Ganzes zu erfassen. Der Autor, Wortjongleur und Sprachakrobat und Performer geht mit dem OPUS MEDIUM „GEBUCHT“ auf imaginäre Forschungsreise in Aller- und Niemandsländer, in Heimaten, Wohnstuben, Schlafzimmern... Schönweger setzt sein intelligentes Spiel mit Silben, sprachlichem Gleichklang und Doppeldeutigkeiten, sowie semantischen und klanglichen Veränderungen mit Wortwitz und Sprachhumor fort, wobei er mit verstreuter Ironie und Sarkasmus auch eine moralische Wirkung einwirken lässt. Seine Sprachspiele finden im Deutschen, Italienischen und dem Südtiroler Dialekt immer wieder neue Anstöße, sodass die unendlichen Variationen seiner Poesie nie langweilig werden, so sehr sie einander zu gleichen scheinen.

Stadtbibliothek Meran Rennweg 1, Merano, BZ
Shamanic Journey (DE/EN)
0
Others
Venerdì, 29 Set 2023 21:00-23:00 |

In questa Luna Piena dell'Ariete, Gauri vi guiderà attraverso un Viaggio Sciamanico. I gruppi di famiglie, amici e conoscenti si sono sempre incontrati per lavorare su se stessi individualmente e allo stesso tempo per sperimentare il potere di sostegno del gruppo. Nel viaggio sciamanico si lascia il cosiddetto mondo quotidiano per quello non ordinario con piena consapevolezza. Il suono di un sonaglio o di un tamburo sostiene questo viaggio.

arise Body & Mind Via Piave 15, Bolzano, BZ
Lungomare 20
0
Art & Culture
Sabato, 30 Set 2023 12:00-23:59 |
L'evento si tiene dal 30 Set 2023 al 01 Ott 2023

Lungomare compie 20 anni e ci piacerebbe festeggiare con voi questo speciale avvenimento il 30 Settembre e l’1 Ottobre 2023. L’importante anniversario verrà festeggiato attraverso la realizzazione di Lungomare 20, un programma di performance, dialoghi, concerti e una mostra che celebra il percorso di questi vent’anni insieme. Lungomare 20 è prima di tutto un appuntamento per guardare avanti e riunire una moltitudine di persone con cui Lungomare ha condiviso parte del suo viaggio. Durante questi due giorni persone vicine e lontane si riuniranno, festeggeranno, discuteranno, osando nuove visioni, dicendo addio a quelle vecchie e dando spazio ai sogni.

Lungomare Via Rafenstein 12, Bolzano, BZ
Lernen mit Pfiff - auf Schatzsuche statt auf Fehlersuche
0
Formation
Sabato, 30 Set 2023 09:00-12:30 | 14:00 - 16:00

Anhand von vielen praktischen Übungen, Spielen und neuen Lerntechniken möchten wir Schwung, eine Spur Gelassenheit und Freude in euren Lernalltag bringen. Zudem sind folgende Inhalte Teil des Seminars: * Welche Schätze trage ich in mir, die ich brauche, um mit Freude und erfolgreich zu lernen? * Was können wir beide (Mutter/Vater und Kind) tun, um uns den Leistungsdruck zu nehmen und das Selbstwertgefühl des Kindes zu stärken. * Welche Techniken gibt es, die das Lernen einfacher und lustvoller gestalten? Das Wochenende bietet außerdem die Möglichkeit, die Beziehung zwischen Eltern und Kind zu stärken.

Bildungshaus Schloss Goldrain Via del Castello, 33, Laces, BZ
Delicious Trail Dolomiti
0
Sport
Sabato, 30 Set 2023 09:00-16:00 |

Un evento di trail running unico nel suo genere. La Delicious Trail Dolomiti unisce infatti la magia della corsa in montagna con i piaceri del palato. I panorami incantati dei parchi naturali Patrimonio dell’UNESCO fanno da cornice ad una gara dove i partecipanti sfidano le montagne più belle del mondo, trovando ristoro nei rifugi dislocati sui vari percorsi, ognuno con le sue particolarità culinarie. La Medium Delicious Trail Dolomiti è una corsa a piedi lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, di circa 35 km con 1.900 metri di dislivello positivo, con partenza in centro a La Villa di fronte all’ufficio turistico. Tempo massimo: 9 ore. Dal centro di La Villa si incrocia il Sentiero degli Artisti che porta a San Cassiano; da qui inizia la salita lungo la pista Altin per raggiungere l'iconica Gran Risa e il Piz La Villa dove è posizionato il primo ristoro Delicious al rifugio Club Moritzino. Si prosegue alla volta del secondo ristoro, il rifugio Ütia de Bioch, si attraversano poi i prati dello Störes da dove inizia una lunga discesa verso l'area Armentarola. Si risale poi al rifugio Scotoni, terzo ristoro, che accoglie gli atleti che fanno il loro ingresso nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Da qui si risale verso il Lagazuoi, a quota 2.778 m con lo scollinamento finale che porta al traguardo di Pocol. Nei 3 i meravigliosi ristori entrati a far parte del Team Delicious lungo il percorso dell'Alta Badia ci si potrà riposare gustando stuzzichini di alta qualità e legati al territorio. Migliaia di runner, da oltre venti Paesi al mondo, hanno partecipato negli ultimi anni alla manifestazione, che è diventata un must per tutti gli amanti di questo splendido sport. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.

Centro La Villa, Badia, BZ
Festa dello Speck Alto Adige
0
Partyzone
Sabato, 30 Set 2023 10:00-16:30 |
L'evento si tiene dal 30 Set 2023 al 01 Ott 2023

Preparatevi a un evento culinario unico: La Festa dello Speck Alto Adige si svolgerà per la prima volta quest'anno a Plan de Corones e vi offrirà un'esperienza che non dimenticherete presto. Dal 30.09 al 01.10.2023 potrete intraprendere un piacevole viaggio nel mondo dello speck. La Festa dello Speck al Plan de Corones rende omaggio all'artigianato tradizionale della produzione dello speck in Alto Adige e presenta una delle specialità culinarie più tipiche della regione, ovvero l'originale speck altoatesino in diversi modi. Qui è possibile non solo conoscere i migliori produttori di speck della regione e assaggiare i loro prodotti, ma anche saperne di più sulla storia e sulla produzione dello speck. Inoltre, il Plan de Corones vi invita ad ammirare l'eccezionale panorama montano a 360° sul Patrimonio Naturale dell'Umanità, sulle Dolomiti e sulla cresta principale delle Alpi. Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto in questa esperienza culinaria unica! Programma Sabato 30 settembre: - 10:00 – La Festa dello Speck Alto Adige inizia – Brindisi con accompagnamento musicale - 12:30 – Cerimonia ufficiale di apertura – Discorsi inaugurali e taglio dello Speck - 13:30 – 16:00 – Programma della Festa – Musica dal vivo, stand e tour di degustazione Domenica 1° ottobre: - 10:00 – Inizio della Festa - 11:00 – Brindisi - 13:00 – 16:00 – Concerto - 15:00 - 16.30 – Programma della Festa – Musica dal vivo, stand, tour di degustazione - 16:30 - Musica di chiusura

Transumanza a Riscone
0
Others
Sabato, 30 Set 2023 10:00

La festa inizia alle ore 10:00 con cibo e bevande presso il padiglione di Riscone. Intrattenimento musicale con la banda musicale di Riscone. Dalle ore 14:00 - 15:00: Transumanza e intrattenimento musicale con i "Hartls 2".

Festa con estrazione - Concorso di Lettura Alta Val d'Isarco
0
Kids
Sabato, 30 Set 2023 14:00-18:00 |

Festa con estrazione del Concorso di Lettura Alta Val d'Isarco "It'Bingo Time! Chi legge, vince!" Grande festa nel Teatro Comunale e nella Biblioteca Civica di Vipiteno, con estrazione di fantastici premi! Sabato 30 settembre 2023 dalle ore 14 alle ore 18 Inquadra il codice qr per vedere il programma.

Biblioteca Civica di Vipiteno / Teatro comunale Via Dante 9 / Piazza Johann Wolfgang von Goethe, 1, Vipiteno, BZ
Corteggiamento e innamoramento
0
Theatre
Sabato, 30 Set 2023 18:00

Disquisizione storica semiseria di come si sono evoluti i rapporti sentimentali dall’età della pietra ai giorni nostri. Il testo è di Cecilia Mauro, presidente del Circolo Culturale Meranese, la regia e l’allestimento sono di Laura Andrian, regista e attrice eclettica del Piccolo Teatro. Dopo Portamento e comportamento presentato con successo lo scorso anno, la collaborazione prosegue, sempre con un afflato didattico, alla scoperta dell’evoluzione dei rapporti amorosi, a partire dalla storia, la letteratura, i costumi sociali società in perenne evoluzione, il tutto raccontato con un pizzico di ironia. Entrata libera

Sala Civica Via Otto Huber, 8, Merano, BZ
0
Music
Sabato, 30 Set 2023 19:00-23:00 |

Camilla Guerini e Christian Kröss, entrambi chitarristi e cantanti, fanno musica onesta con la chitarra. L'idea di fare musica insieme è nata dalla sensazione di scrivere insieme le proprie canzoni. La loro musica vive di contrasti e consiste in composizioni originali e cover selezionate. La musica si muove nell'area del soft rock e del groovy southern country. Le linee vocali a due parti e l'interazione di entrambe le chitarre sono molto spesso in primo piano nelle loro canzoni. Vengono affiancati da Dominik Told al basso e Manfred Gampenrieder alla batteria. Non è possibile prenotare un tavolo.

Palm Lounge by Hotel Terme Merano Piazza Terme 1, Merano, BZ
Tagebuch einer Pariser Affäre
0
Cinema
Sabato, 30 Set 2023 20:00

Die Kunst des Seitensprungs, das Ende der Leidenschaft und die wahre Dramaturgie der Liebe. Mit Sandrine Kiberlain, Vincent Macaigne, Georgia Scalliet u.a. F 2022, Emmanuel Mouret, 100 Min. Ab 14 Jahren Leidenschaft ist überbewertet – und hat mit Liebe erst recht nichts zu tun! Zumindest Charlotte sieht das so. Legenden der Leidenschaft sind veraltet – guter Sex ist schließlich auch ohne Gefühle möglich. Und das äußert sie auch ganz offen und unverblümt, als sie sich zum ersten Mal mit dem verheirateten Simon trifft. Dem kommt diese Einstellung gerade recht, denn er will seine Ehe nicht gefährden. Die beiden schließen einen Pakt: Vergnügen erwünscht, Gefühle verboten. Nur solange es gutgeht ...

Kulturhaus Karl Schönherr Göflaner Straße 27/B, Silandro, BZ
Der Tod in Venedig
0
Theatre
Sabato, 30 Set 2023 20:00-
L'evento si tiene dal 30 Set 2023 al 08 Ott 2023

von Thomas Mann Reiche Europäer:innen genießen das süße Leben und die Sommerfrische am Lido unwissend, dass sich eine Epidemie in Venedig auszubreiten droht. Auch Gustav von Aschenbach, Schriftsteller, will sich in Venedig von seinem harten Künstlerleben erholen. Der faulig riechende Wind, der neuerdings von der Lagune herrührte, lässt ihn fast wieder abreisen, da läuft ihm der polnische Knabe Tadzio über den Weg. Gebannt vom Ideal dieses Jünglings, das Schönheit und Vergänglichkeit in sich vereint, kann er die Stadt nun nicht mehr verlassen und verfällt in tiefes Schweigen. Thomas Manns „Der Tod in Venedig“ ist die ideale Grundlage für multidisziplinäres, modernes Musiktheater. Die Vereinigten Bühnen Bozen konnten für die Umsetzung dieses Projektes ein kongeniales Regieteam gewinnen den prämierten Opern- und Theaterregisseur Alexander Charim und Komponist Michael Rauter, der die Musik dafür neu komponierenwird. Manns Novelle soll unter Berücksichtigung des Drehbuches und der Verfilmung von Luchino Visconti (1971), der die Kompositionen von Gustav Mahler ikonisch mit diesem Stoff verknüpft hat neu interpretiert werden. Für Mahler war Südtirol, insbesondere Toblach,zeit seines Lebens ein Kraft- und Inspirationsort. Das Haydn Orchester von Bozen und Trient wird gemeinsam mit dem fünfköpfigen Ensemble das Große Haus des Stadttheaters Bozen in eine Raumbühne verwandeln und das Publikum musikalisch und szenisch überraschen. Koproduktion mit der Stiftung Haydn von Bozen & Trient Gustav von Aschenbach — Sheila Bluhm Tino Hillebrand Niklas Kohrt Tadzio — Sheila Bluhm Jessica Gadani Tino Hillebrand Niklas Kohrt Der Pfleger — Lukas Lobis Die Pflegerin — Jessica Gadani mit — Musiker:innen der Stiftung Haydn von Bozen und Trient Komposition Michael Rauter Musikalische Leitung Miguel Pérez Iñesta Regie & Bühnenfassung Alexander Charim Bühne Ivan Bazak Kostüme Aurel Lenfert Licht Benjamin Schälike Dramaturgie Daniel Theuring

Stadttheater Bozen Verdiplatz 40, Bolzano, BZ
Concerto Eggentaler Jugendblasorchester
0
Music
Sabato, 30 Set 2023 20:00

Quest'anno stiamo organizzando Eggentaler Jugendblasorchester per tutti i musicisti tra i 16 e i 30 anni. Si tratta di un progetto con le bande musicali di: Aldino, Monte San Pietro, Nova Ponente, San Nicolò d'Ega, Nova Levante, San Valentino di Sopra, Collepietra e Cornedo all'Isarco. L'obiettivo del progetto è continuare a ispirare i musicisti per la musica e dare loro una nuova sfida oltre alle attività nelle varie bande musicali. Possono presentare il loro talento al pubblico in un contesto nuovo e più ampio. Georg Thaler è il direttore musicale del Eggentaler Jugendblasorchester.

Vereinshaus Nova Levante, Nova Levante, BZ
Ultra Alto x Basis
0
Partyzone
Sabato, 30 Set 2023 22:00-03:00 |
L'evento si tiene dal 01 Ott 2023 al 30 Set 2023

Ultra Alto is a collective of musicians, artists and designers from the city of Bolzano. They came together as a vision to promote trans-disciplinary arts. Dive into an electrifying sensory experience where music and visuals collide to forge deep connections among us all! ?Join us for an unforgettable all-night event featuring hybrid electronic performances paired with stunning analog and digital visual projections, seamlessly orchestrated by a collective of visionary artists from Bozen. Immerse yourself in an ever-evolving soundscape as a dynamic ensemble of electronic music artists takes the stage. ALUMARÉ: will take you on a cosmic voyage, featuring a hybrid electronic jam. KOEN: a guide through the depths of electronic euphoria. KRAWALIA: surrender to the hypnotic melodies, here every note is a brushstroke! 404 NOT FOUND: dark glitches and sinister grooves collide to create an otherworldly dance experience. Introducing "The Journey": An audio-visual experience crafted by sounds synthesized by Luana Carb and 3 dimensional visuals by Jeremie Arpa. At the same time, an extraordinary team of visual wizards will craft a mesmerizing visual journey. Their artistry will unfold before your eyes, amplifying the music's emotional resonance.Digital live visuals mapped by Jeremie Arpa and Amelie Schaeberle and old school analog visuals by Vivian Rustige. This isn't just a festival teaser; it's a celebration of unity through dance, music, and art. Let the music guide your body, the visuals ignite your imagination, and the energy of the crowd connect you on a profound level. Don't miss this chance to be part of this extraordinary experience where creativity converges to create an unforgettable night of magic. Secure your spot now for this sensory wonderland. See you on the dance floor!

BASIS Venosta Via Corzes 97, Silandro, BZ
Giornata delle porte aperte
0
Art & Culture
Domenica, 01 Ott 2023 10:00-17:00 |

In occasione del Mercato del pane e dello strudel di Bressanone, l'Hofburg invita i visitatori a una giornata a porte aperte! Ci sarà un mercatino dei libri, visite guidate per le famiglie, un'introduzione all'archivio diocesano, la posta dell'Hofburg e tanti fantastici premi per voi. Non vediamo l'ora di accogliere tanti appassionati di musei, grandi e piccoli, all'Hofburg, venite a trovarci!

Hofburg di Bressanone Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ
Törggelefest ad Appiano
0
Others
Domenica, 01 Ott 2023 11:00-18:00 |

Il tradizionale Törggelefest dell'ASV Eppan Ski si svolge ogni anno la prima domenica di ottobre sulla piazza coperta del festival a St. Michael/Eppan. Dalle ore 11.00 suona il gruppo "Blech und Frech" e dalle ore 14.30 il gruppo "Replay Duo". Verranno servite specialità Törggele fatte in casa come la zuppa di zucca, gli Schlutzkrapfen, i canederli di spinaci e pressa, la salsiccia fatta in casa, il Surfleisch, i Rippelen con canederli e cavolo, i Krapfen, gli Strauben e le castagne. La festa si svolge con qualsiasi tempo. Maggiori informazioni su https://www.eppan-ski.com/veranstaltungen/das-t%C3%B6rggelefest.

Festplatz, Hans-Weber-Tyrol-Platz, Sankt Michael, Autonomous Province of Bolzano – South Tyrol Festplatz, Hans-Weber-Tyrol-Platz, Sankt Michael, Autonomous Province of Bolzano – South Tyrol, Appiano s.s.d.v, BZ
Cianté y soné sön munt - Cantando e suonando per rifugi
0
Art & Culture
Domenica, 01 Ott 2023 13:30-15:00 |

Ci sentiamo molto legati alle nostre tradizioni ladine e vorremmo valorizzarle il più possibile. Vogliamo per questo avvicinare anche te alla nostra musica tradizionale. E dove meglio che in un rifugio di montagna? Le vette dolomitiche faranno da cornice al concerto del trio di corni alpini Cors da munt Sassongher. Porta con te scarpe da trekking e abbigliamento da montagna.

Tablá Hütte La Villa, Badia, BZ
Giornata dei nonni a Cadipietra
0
Art & Culture
Domenica, 01 Ott 2023 15:00

Il 1 ottobre il Museo Provinciale Miniere invita tutti gli anziani, nonni e i loro nipoti alla "Giornata dei nonni" presso la sede di Cadipietra. Dopo una visita guidata gratuita alla mostra temporanea "Merletto e Miniera", la poetessa dialettale Klothilde Oberarzbacher leggerà alune sue poesie sul tema delle miniere. In seguito vi invitiamo a un piacevole incontro con caffè e dolci nel granaio. L'evento prenderà avvio alle ore 15.00 nella sede di Cadipietra (granaio). Il MPM vi attende numerosi.

Museo provinciale Miniere - sede Cadipietra Via Klausberg, 103, Valle Aurina, BZ
Otello Circus
0
Theatre
Domenica, 01 Ott 2023 17:00

> compagnia Teatro la Ribalta – Kunst der Vielfalt: Rodrigo Scaggiante, Sara Menestrina, Paolo Grossi, Maria Magdolna Johannes, Jason De Majo, Michael Untertrifaller, Rocco Ventura > orchestra AllegroModerato (18 elementi) con i cantanti: Francesca Pacileo (soprano), Paolo Cauteruccio (tenore) e Massimo Marotta (baritono) > scene e regia Antonio Viganò > orchestrazione Marco Sciammarella e Pilar Bravo > collaborazione artistica Antonella Bertoni > costumi Roberto Banci > disegno luci Michelangelo Campanale > direzione tecnica Melissa Pircali > direzione di produzione Paola Guerra durata: 120' OTELLO CIRCUS è un’opera lirico-teatrale ispirata alle opere di Giuseppe Verdi e William Shakespeare ambientata in un vecchio Circo dove tutto sembra appassito ed Otello è costretto a rappresentare la sua personale tragedia. È la sua condanna, la pena che deve scontare per il suo gesto efferato ed omicida. Su quella pista gli fanno compagnia gli altri personaggi dell’Opera di Verdi e Shakespeare: Cassio, Jago, Roderigo ed Emilia che si spartiscono le varie attività e mestieri del Circo. L’acrobata, il lanciatore di coltelli, l’equilibrista, l’inserviente, il domatore. Ogni giorno, da anni, più volte al giorno, quella tragedia della gelosia si ripete e gli interpreti, oramai diventati personaggi consumati, deboli e fragili, sono incapaci di fermare quel circo dei sentimenti umani che porta alla tragedia. In quel Circo, girano invisibili i fantasmi delle vittime di femminicidio, per cercare, invano, di interrompere quella giostra e per ricordare, a chi guarda, che l’amore che uccide è contro natura. OTELLO CIRCUS nasce dall’incontro tra il Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt di Bolzano e l’Orchestra AllegroModerato di Milano, e dalla volontà di costruire insieme, valorizzando le proprie specificità e alterità, un percorso artistico e musicale. È pieno di storie di riscatto questo progetto e questo spettacolo è pieno di uomini e donne che finalmente possono essere qualcos’altro e non solo la loro malattia o la loro patologia. Si assumono l’onere e l’onore di voler essere giudicati per quello che fanno e non per quello che sono e ci chiedono di andare oltre le apparenze. Ci chiedono di non essere giudicati con occhi speciali, con occhi pieni di “solidarietà sociale”; ci chiedono di essere guardati e giudicati per la loro arte. CORPI ERETICI MADE IN BZ Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt Biglietti: 15 € intero / 12 € Cristallo Card / 7 € Cristallo Card young I biglietti per questo spettacolo saranno acquistabili a partire dal 1° settembre 2023 presso la cassa del Teatro Cristallo, sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui https://ticket.midaticket.it/teatrocristallo/Events

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
Das Gauklerspiel
0
Theatre
Domenica, 01 Ott 2023 18:00

Das Freie Theater Bozen ist mit Michael Endes zauberhaftem Märchen auf Südtirol-Tournee! Kommen Sie mit in eine Welt, in der der Gesellschaft auf die bunteste Art und Weise der Spiegel vorgehalten wird.

Aula Magna Schlossweg 10, Ora, BZ
BannerAstra2
Fondazione Provincia
Risultati 126 - 150 di 402