antichi egizi trevilab

Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Audi FIS Ski World Cup Alta Badia - slalom gigante maschile
0
Sport
Domenica, 17 Dic 2023 10:00
L'evento si tiene dal 17 Dic 2023 al 18 Dic 2023

DUE GARE, UN EVENTO UNICO Dal 16 al 18 dicembre la Coppa del Mondo di sci alpino torna in Alta Badia: i più grandi campioni si sfideranno in una discesa adrenalinica fatta di curve e pendenze vertiginose. Potrai guardarli tagliare il traguardo e condividere con tanti altri appassionati di sci l’emozione di una gara che ha fatto la storia, in cui ogni movimento e ogni frazione di secondo persa possono fare la differenza. Anche in questa 38ª edizione, i migliori sciatori al mondo si daranno battaglia su una delle piste più difficili del circo bianco. L’appuntamento per le due gare di slalom gigante maschile è infatti sulla Gran Risa, nel cuore delle Dolomiti. Da Alberto Tomba fino a Bode Miller e Marcel Hirscher, sono tanti i campioni che hanno trionfato su questa pista dal coefficiente di difficoltà estremo.

Zona arrivo Gran Risa La Villa, Badia, BZ
Magia di Natale
0
Others
Domenica, 17 Dic 2023 11:00-17:00 |

Atmosfera romantica, natalizia e dondolante nella "Ruine St. Valentin" nella foresta di Salonetto / Meltina. Il nostro programma: Ore 11.00 - ristorazione, stand di vendita (prodotti fatti in casa da fornitori locali), il Servizio giovani di Bolzano offre un programma per i bambini. ore 12.00 - REDROX Parcheggio limitato a Schlaneid, alternative: Centro di Mölten, servizio navetta Annemarie Tel. +39 345 0524007 dalle 11-12 e dalle 16-17 GRATUITO, collegamento autobus linea 204 per Schlaneid Funivia Vilpian Mölten 203: 20 minuti in salita, servizio navetta Annemarie tel. +39 345 0524007 dalle ore 11-12 e dalle ore 16-17 GRATUITO

St. Valentin Ruine Salonetto, Meltina, BZ
Salzburger Advent 2023
0
Music
Domenica, 17 Dic 2023 17:00-19:00 |

Musiche di Heinrich Biber, Michael Haydn, Wolfgang Amadé Mozart, Joseph Gruber, musica popolare del Salisburghese ecc. Un programma tipicamente salisburghese con opere di compositori dell'antica corte del principe-arcivescovo abbinate ad elementi di musica popolare di alta qualità intorno ai canti natalizi di Tobi Reiser.

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
Gran Galà di Natale
0
Music
Domenica, 17 Dic 2023 17:00

> con l'Orchestra Aurona > con Victoria Burneo Sanchez e Walter Franceschini > Coro Lirico G. Verdi - Bolzano odv Estrolirica Trento> Maestro direttore Claudio Vadagnini > Maestro collaboratore Prof. Luca Schinai durata: 120' Le melodie più ricorrenti ed altisonanti del repertorio lirico, operistico e sinfonico saranno proposte per augurare ed augurarci un 2024 di prosperità e serenità. Accompagnati dall’Orchestra Aurona, i cori Lirico G.Verdi di Bolzano ed Estrolirica di Trento regaleranno momenti di musica intensa ed emozionale, con la prestigiosa partecipazione del soprano Victoria Burneo Sanchez e del baritono Walter Franceschini.

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello)
0
Music
Domenica, 17 Dic 2023 20:00

Oltre 120 spettacoli con più di 60.000 spettatori – questa è la storia trentennale di Symphonic Winds, orchestra straordinaria composta da circa 50 musicisti. Symphonic Winds, sotto la direzione artistica di Alexander Veit, si esibisce quest'anno insieme con Jakob Spahn, virtuoso Violoncellista, a Vahrn (Casa Voitsberg), Bolzano (Auditorium) e Merano (Kursaal). Altri solisti che fanno parte ai Symphonic Winds aranno Chantal Ramona Veit (voce), Benedikt Sanoll (voce) e Andreas Unterholzner (chitarra elettrica). Tecnica brillante, leggerezza naturale, bravura musicale: Jakob Spahn, uno dei migliori Solisti del mondo, arriva il 16, 17 e 26 dicembre in Alto Adige. Jakob Spahn è nato a Berlino. Ha scoperto la sua passione per il violoncello già da ragazzo, dopo aver assistito ad uno spettacolo del "Carnevale degli animali" alla Filarmonica di Berlino. All'età di 7 anni ha ricevuto la sua prima lezione. Ha completato i suoi studi con il Prof. H.C. Schweiker ad Aachen e all'Università di Musica “Hanns Eisler” di Berlino con il Prof. David Geringas e il Prof. Claudio Bohorquez. Ha conseguito il diploma di solista con lode. Ha ricevuto ulteriori impulsi artistici da corsi di perfezionamento con Frans Helmerson, Bernard Greenhouse, Steven Isserlis e Yo Yo Ma. È vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Al concorso ARD 2010 a Monaco di Baviera, è stato insignito del premio speciale della "Fondazione Alice Rosner". In qualità di borsista del Concorso musicale tedesco, è stato selezionato per partecipare ai "Concerti di giovani artisti". La “Studienstiftung des Deutschen Volkes” e l'associazione “Yehudi Menuhin Live Music Now” sono tra i suoi sostenitori. Dopo due anni alla "Karajan Academy" con la Filarmonica di Berlino, è stato ingaggiato nel 2011 come violoncellista solista alla Staatsoper di Monaco di Baviera. Tour di concerti lo hanno portato in Europa, Asia, Nord e Sud America; è stato ospite del Festival Meclemburgo-Pomerania Anteriore, del Festival di Musica di Usedom, del Festival di Zermatt e del Holzhausenschlösschen di Francoforte. Come musicista da camera si è esibito con lo Scharoun Ensemble e con artisti rinomati come Leonidas Kavakos, Heinz Holliger, Mitsuko Uchida e Lang Lang. Da solista ha tenuto concerti con il Wiener Konzertverein, la Sinfonia Iuventus Warsaw, la Russian Chamber Philharmonic di San Pietroburgo, la Saxon Wind Philharmonic, la Württemberg Philharmonic Reutlingen, l'Orchestra Filarmonica di Heidelberg, la Southwest German Philharmonic Konstanz e la Bavarian State Orchestra. È anche particolarmente interessato alla musica contemporanea, che si riflette nella sua collaborazione con compositori come Krzysztof Penderecki, Ursula Mamlok e Krzyszof Meyer. Con Penderecki ha registrato il suo primo concerto per violoncello e tutte le opere per violoncello solista su CD. La registrazione del Concerto per violoncello di Friedrich Gulda e delle Variazioni rococò di Tchaikovski è stata recentemente pubblicata da Hänssler Classic. Oggi è professore presso l'Università di Musica di Norimberga e tiene regolarmente corsi di perfezionamento in festival come l'"Academie Internationale de Nice”, l'"Accademia musicale estiva di Amburgo e l'Accademia di violoncello a Rutesheim. Per Bolzano: da martedì, 7 novembre, Mar – Ven dalle 14:30 –19:00 e Sab dalle 15:30 – 19:00 presso la cassa del Teatro Comunale di Bolzano, Piazza Verdi 40, Tel. 0471 053800 o online sotto www.ticket.bz.it, Email info@ticket.bz.it. I biglietti riservati devono essere pagati fino a un giorno prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. I biglietti pagati saranno depositati al botteghino e non potranno essere cancellati o sostituiti. Cassa serale: La cassa sarà aperta nel luogo dell’evento a partire da 1 ora prima dell’inizio del concerto. Altri punti vendita: 13 filiali della Südtiroler Sparkasse (filiali di Bolzano (Gries, Punto 12 e Romstrasse), Bressanone, Brunico, Appiano/Eppan, Neomarkt, Laives/Leifers, Merano/Meran, Silandro/Vipiteno e a Trento e Rovereto) e Ufficio del Turismo di Bolzano (Camera di Commercio) Bolzano: biglietti restanti dalle 19:00 direttamente alla cassa serale. I biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino fino a mezz´ora prima di ogni spettacolo.

Auditorium Via Dante 15, Bolzano, BZ
NEO-STORIA DI UNA MAMMA
0
Theatre
Martedì, 19 Dic 2023 20:00

A play by Diletta La Rosa Waag event in collaboration with Ella – Women on Stage/ Waag -1 Entry: pay as you wish Si consiglia la prenotazione: office@waaghaus.eu Neo-nati, neo-genitori. Neo-mamma. Un viaggio a voce sola nel neos, nel nuovo. Un monologo ironico e poetico sui primi mesi della maternità quando si scopre il neo-nato, quando si diventa neo-mamma, attraverso gli occhi e la voce di una madre. Uno spaccato sociale sulla situazione italiana legata alla genitorialità e sul mito della maternità ancora da sfatare. Un racconto un po’ da ridere e un po’ da piangere per “andare a prendersi cura di sé come unica dote grazie alla quale potersi prendere cura degli altri”.

Casa della Pesa Via Portici 19A, Bolzano, BZ
Armonie Natalizie
0
Music
Martedì, 19 Dic 2023 20:15

La stagione festiva è iniziata e in mezzo a questo momento contemplativo lo Sviluppo Comunale di Termeno invita tutti gli amanti della musica al concerto di Natale il 19 dicembre alle 20:15 presso la Chiesa di San Maurizio a Sella. I musicisti Ivo Crepaldi al violino e Alexander Monteverde alla viola animeranno la chiesa con un impressionante repertorio di Bach, Mozart e altri rinomati compositori. Il culmine della serata sarà rappresentato dal celebre classico natalizio "Stille Nacht, Heilige Nacht", che accompagnerà i visitatori nell'atmosfera dei festeggiamenti imminenti. Dopo il concerto, le donne di Sella sono invitate calorosamente a un incontro conviviale per godersi l'atmosfera festiva e socializzare con gli altri visitatori del concerto.

Chiesa di San Maurizio a Sella, Termeno Sella 38, Termeno s.s.d.v., BZ
La Musa Leggera - Alice nel Paese della Meraviglie
0
Theatre
Martedì, 19 Dic 2023 20:30

Musical in due atti rivolto a tutte le fasce d’età - Con Benedetta Boschi e Simone Marzola - Regia Andrea Cecchi - Testo Andrea Cecchi e Alessio Fusi - Musiche Lapo Ignesti e Elisa Bisceglia - Liriche Alessio Fusi - Scenografie Gabriele Moreschi - Coreografie Caterina Pini - Costumi Elisabetta Lombardi, Lucia Pini e Marta Regolini Se sarete curiosi come Alice e la seguirete fin dentro la tana del coniglio bianco, assisterete a un vero e proprio trionfo di fantasia. In un Paese delle Meraviglie in cui i bruchi borbottano e i gatti parlano, anche un Cappellaio Matto non vi sembrerà poi tanto folle. Se anche riusciste a non perdere la testa in un mondo completamente al contrario, state in guardia: con la Regina di Cuori nei paraggi, nessuna testa è al sicuro! Un grande classico della letteratura in un nuovo, sorprendente musical! Un cast di 15 eccezionali performer farà rivivere a grandi e bambini le emozioni e le continue sorprese che solo il Paese delle Meraviglie sa regalare! Le musiche coinvolgenti, gli oltre quaranta meravigliosi costumi cuciti a mano e le spettacolari scenografie faranno da cornice ad uno spettacolo indimenticabile.

Teatro Comunale Piazza Verdi 40, Bolzano, BZ
Concerto dell'Orchestra Mandolinistica Euterpe
0
Music
Mercoledì, 20 Dic 2023 19:00-20:15 |

L'orchestra proporrà un programma che si rifà ai brani eseguiti negli ultimi anni assieme ad alcune novità di repertorio che vogliono coniugare il mandolino dalla tradizione ai brani di autori contemporanei in un percorso musicale ricco di coloriture, stili ed emozioni. Brani di Hermann Ambrosius, Raffaele Calace, Carlo Munier, Konrad Wölki, Amedeo Amadei, Abraham Zevi Idelsohn, Bruno Szordikovski, S. Alfonso Maria de' Liguori e Franz Xaver Gruber. Direttore: Ugo Orrigo Ingresso libero

Chiesa dei Tre Santi (sala incontri, 1° piano) Viale Amedeo Duca d'Aosta, 25, Bolzano, BZ
FIS Ski Cross World Cup 3 Zinnen Dolomites
0
Sport
Giovedì, 21 Dic 2023 13:15
L'evento si tiene dal 21 Dic 2023 al 22 Dic 2023

I giorni che precedono il Natale sono i giorni di San Candido: dal 21 al 22 dicembre il FIS Ski Cross World Cup farà tappa per la 13a edizione nel comprensorio 3 Cime / 3 Zinnen Dolomiti. Gli appassionati della “Formula 1 dello sci” potranno rallegrarsi di nuovo di 4 spettacolari gare sulla pista Baranci.

Concerto dell'Orchestra Mandolinistica Euterpe
0
Music
Venerdì, 22 Dic 2023 18:00-19:30 |

L'orchestra proporrà un programma che si rifà ai brani eseguiti negli ultimi anni assieme ad alcune novità di repertorio che vogliono coniugare il mandolino dalla tradizione ai brani di autori contemporanei in un percorso musicale ricco di coloriture, stili ed emozioni. Brani di Hermann Ambrosius, Raffaele Calace, Carlo Munier, Konrad Wölki, Amedeo Amadei, Abraham Zevi Idelsohn, Bruno Szordikovski, S. Alfonso Maria de' Liguori e Franz Xaver Gruber. Direttore: Ugo Orrigo Ingresso libero

Chiesa di Santo Spirito Via Stuck, 3, Brunico, BZ
THE GOSPEL TIMES (USA/I)
0
Music
Venerdì, 22 Dic 2023 21:30

Joyce E. Yuille - lead voice Julia St. Louis - voice Desiree De Silva - voice Luca Brighi - voice Michele Bonivento - keyboards, hammond organ Il gruppo dei GOSPEL TIMES è uno dei gruppi più toccanti del panorama gospel contemporaneo per profondità e sincerità d’espressione. Fondato nel 2005 da professionisti provenienti da diverse esperienze musicali, si compone di voci statunitensi e inglesi guidate dalla straordinaria Joyce E. Yuille.

Laurin Bar&Bistro via Laurin 4, Bolzano, BZ
WAAG SLAM# – Christmas Slam
0
Art & Culture
Sabato, 23 Dic 2023 20:00

Poetry slam night – Christmas edition Waag event in collaboration with SAAV / Waag -1 Si consiglia la prenotazione: office@waaghaus.eu Ingresso (quasi) gratuito: si prega di portare qualcosa (un regalo del Natale 2022 che non avete ancora scartato/ un regalo del 2021 che avete incartato di nuovo/ un regalo del vostro ex/ un regalo per lo slammer del vostro cuore/ qualcosa che avete cucinato voi stessi/ qualcosa che avete fatto voi stessi…). Il 23 dicembre, il palco multilingue di poetry slam dell’Alto Adige – il WAAG Slam – compie un anno e vi invita al Christmas Slam. Slammer locali – nel vero senso della parola: slammer del locale “Casa della Pesa” di Bolzano – si esibiranno con i loro testi scritti di proprio pugno (come sempre entro un limite di tempo, senza costumi e senza oggetti di scena). Ciò che conta sono le parole e il fatto che una parola natalizia segreta, che verrà rivelata solo sul posto, dovrà essere intessuta nel testo. Sarà il pubblico a decidere chi avrà conquistato il suo cuore e vinto il poetry slam. Ci sarà anche della musica. Lene Morgenstern & friends condurranno la serata. Waag SLAM è un progetto di Waag in collaborazione con l’Unione Autrici Audtori Sudtirolo SAAV.

Casa della Pesa Via Portici 19A, Bolzano, BZ
SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello)
0
Music
Martedì, 26 Dic 2023 20:00

SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello) Oltre 120 spettacoli con più di 60.000 spettatori – questa è la storia trentennale di Symphonic Winds, orchestra straordinaria composta da circa 50 musicisti. Symphonic Winds, sotto la direzione artistica di Alexander Veit, si esibisce quest'anno insieme con Jakob Spahn, virtuoso Violoncellista, a Vahrn (Casa Voitsberg), Bolzano (Auditorium) e Merano (Kursaal). Altri solisti che fanno parte ai Symphonic Winds aranno Chantal Ramona Veit (voce), Benedikt Sanoll (voce) e Andreas Unterholzner (chitarra elettrica). Tecnica brillante, leggerezza naturale, bravura musicale: Jakob Spahn, uno dei migliori Solisti del mondo, arriva il 16, 17 e 26 dicembre in Alto Adige. Jakob Spahn è nato a Berlino. Ha scoperto la sua passione per il violoncello già da ragazzo, dopo aver assistito ad uno spettacolo del "Carnevale degli animali" alla Filarmonica di Berlino. All'età di 7 anni ha ricevuto la sua prima lezione. Ha completato i suoi studi con il Prof. H.C. Schweiker ad Aachen e all'Università di Musica “Hanns Eisler” di Berlino con il Prof. David Geringas e il Prof. Claudio Bohorquez. Ha conseguito il diploma di solista con lode. Ha ricevuto ulteriori impulsi artistici da corsi di perfezionamento con Frans Helmerson, Bernard Greenhouse, Steven Isserlis e Yo Yo Ma. È vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Al concorso ARD 2010 a Monaco di Baviera, è stato insignito del premio speciale della "Fondazione Alice Rosner". In qualità di borsista del Concorso musicale tedesco, è stato selezionato per partecipare ai "Concerti di giovani artisti". La “Studienstiftung des Deutschen Volkes” e l'associazione “Yehudi Menuhin Live Music Now” sono tra i suoi sostenitori. Dopo due anni alla "Karajan Academy" con la Filarmonica di Berlino, è stato ingaggiato nel 2011 come violoncellista solista alla Staatsoper di Monaco di Baviera. Tour di concerti lo hanno portato in Europa, Asia, Nord e Sud America; è stato ospite del Festival Meclemburgo-Pomerania Anteriore, del Festival di Musica di Usedom, del Festival di Zermatt e del Holzhausenschlösschen di Francoforte. Come musicista da camera si è esibito con lo Scharoun Ensemble e con artisti rinomati come Leonidas Kavakos, Heinz Holliger, Mitsuko Uchida e Lang Lang. Da solista ha tenuto concerti con il Wiener Konzertverein, la Sinfonia Iuventus Warsaw, la Russian Chamber Philharmonic di San Pietroburgo, la Saxon Wind Philharmonic, la Württemberg Philharmonic Reutlingen, l'Orchestra Filarmonica di Heidelberg, la Southwest German Philharmonic Konstanz e la Bavarian State Orchestra. È anche particolarmente interessato alla musica contemporanea, che si riflette nella sua collaborazione con compositori come Krzysztof Penderecki, Ursula Mamlok e Krzyszof Meyer. Con Penderecki ha registrato il suo primo concerto per violoncello e tutte le opere per violoncello solista su CD. La registrazione del Concerto per violoncello di Friedrich Gulda e delle Variazioni rococò di Tchaikovski è stata recentemente pubblicata da Hänssler Classic. Oggi è professore presso l'Università di Musica di Norimberga e tiene regolarmente corsi di perfezionamento in festival come l'"Academie Internationale de Nice”, l'"Accademia musicale estiva di Amburgo e l'Accademia di violoncello a Rutesheim. Per Merano: Sab 16.12. e Sab 23.12. dalle 9:30 – 11:30 presso l’ufficio prevendita biglietti a Merano, Corso Libertà 29 al numero 0473 496045 o su www.symphonicwinds.it/it/prevendita/order Merano: biglietti restanti dalle 18:00 al numero 0473 496045 e alla cassa serale. I biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino fino a mezz'ora prima di ogni spettacolo.

Kursaal Corso Libertà 27, Merano, BZ
Astra Psych
Fondazione Provincia
Risultati 176 - 200 di 268